Skip to content
  • Home
  • Contatti
  • Cookie privacy
  • Facebook
  • Instagram
  • You Tube
Gravita Zero: comunicazione scientifica e istituzionale
  • Salute & Medicina
  • Tecnologia
  • Economia
  • Ambiente
  • Società
Home
/
Comunicazione della scienza
/
Comunicazione della scienza
/
Page 17

Comunicazione della scienza

vincenzo schettini
Comunicazione della scienza News Spazio & Fisica

Vncenzo Schettini con “La Fisica che ci piace” illumina il Politecnico di Torino

Redazione 19 gennaio 20240
Una Giornata di Scoperte e Apprendimento con Vincenzo Schettini Il Politecnico di Torino si appresta ad accogliere un evento entusiasmante…
Read more
Il 14 gennaio è la Giornata della Logica: 3 quiz da risolvere
Comunicazione della scienza News

Il 14 gennaio è la Giornata della Logica: 3 quiz da risolvere

Redazione 14 gennaio 20240
di Claudio Pasqua Il 14 gennaio, l’UNESCO, in collaborazione con il Consiglio Internazionale per la Filosofia e le Scienze Umane…
Read more
pexels-photo-7169857
Comunicazione della scienza News Spazio & Fisica

Gravità Zero: Esopianeti, Viaggi Interstellari e le Meraviglie dell’Aurora Boreale

Redazione 11 gennaio 20240
Giovedì 11 gennaio puntata “spaziale” con il giornalista Scientifico Claudio Pasqua in compagnia dell‘Ing. Giuseppe Santangelo, managing director e consigliere delegato Tyvak International, che…
Read more
Margherita Hack
Comunicazione della scienza News Spazio & Fisica

Margherita Hack: vita e opere della signora delle stelle

Redazione 8 gennaio 20240
Margherita Hack, nata a Firenze il 12 giugno 1922, è stata un’astrofisica, accademica, divulgatrice scientifica e attivista italiana di grande…
Read more
L'evoluzione è lenta o rapida? Ce lo spiegano le lucertole
Ambiente Comunicazione della scienza News

L’evoluzione è lenta o rapida? Ce lo spiegano le lucertole

Redazione 8 gennaio 20240
L’articolo di Carrie Arnold su Quanta Magazine, intitolato “Evolution: Fast or Slow? Lizards Help Resolve a Paradox,” esplora la questione…
Read more
Sci-Hub è un sito web noto per la sua vasta biblioteca di articoli accademici e di ricerca scientifica
Comunicazione della scienza

Sci-Hub: che cos’è e come funziona

Redazione 3 gennaio 20240
Sci-Hub è un sito web noto per la sua vasta biblioteca di articoli accademici e di ricerca scientifica. Fondato nel…
Read more
03-Sciamani-1920x1080-1
Comunicazione della scienza News

Sciamani: la mostra tra antropologia, psicologia, archeologia e arte contemporanea

Redazione 3 gennaio 20240
La mostra “Sciamani” a Trento è un evento unico in cui tre importanti musei trentini collaborano per esplorare il tema…
Read more
effetto-forer
Comunicazione della scienza News

Cos’è Effetto Forer o Barnum?

Redazione 2 gennaio 20240
L’Effetto Forer, noto anche come Effetto Barnum, è un fenomeno psicologico che si verifica quando individui ritengono che descrizioni vaghe…
Read more
oroscopo-interior-design
Comunicazione della scienza News

Astrologia, Oroscopo e Interior Design: quando la superstizione viaggia sui siti di arredamento

Redazione 2 gennaio 20240
In un mondo dove ogni dettaglio è guidato dalle stelle, una nuova tendenza sta rivoluzionando il campo dell’interior design: l’oroscopo…
Read more
Leggere narrativa: i benefici cognitivi della lettura di romanzi
Comunicazione della scienza News

Scienze: gli articoli più letti del 2023

Redazione 2 gennaio 20240
Nel 2023, diversi articoli e libri hanno catturato l’attenzione nel mondo della scienza. Tra gli articoli più influenti e letti,…
Read more

Navigazione articoli

1 … 16 17 18 … 32

Iscriviti

Iscriviti alla newsletter per ricevere le ultime notizie
Iscrivimi
Ti sei iscritto correttamente

Social Media

Seguici sui social media
  • Facebook
  • Instagram
  • You Tube

Post in evidenza

Google, AI e l’effetto “zero click”: cosa fare se il traffico verso i siti sta crollando
NewsTecnologia
Google, AI e l’effetto “zero click”: cosa ...
Redazione
29 agosto 2025
Hai mal di denti? Ecco 7 cibi da evitare (e cosa mangiare invece)
Medicina
Hai mal di denti? Ecco 7 cibi ...
Redazione
29 agosto 2025
Technology Partners lancia AfricAI per spingere lo sviluppo dell’Intelligenza Artificiale in Africa
NewsTecnologia
Technology Partners lancia AfricAI per spingere lo ...
Redazione
26 agosto 2025

Categorie

  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Comunicazione della scienza
  • Correlazioni
  • counseling
  • Economia
  • Eventi
  • Eventi
  • Matematica
  • Medicina
  • Neuroscienze
  • News
  • Psicologia
  • Senza categoria
  • Società
  • Spazio & Fisica
  • Storia
  • Tecnologia
Gravita Zero: comunicazione scientifica e istituzionale
  • Facebook
  • Instagram
  • You Tube
Gravitazero.it è una Testata Giornalistica registrata presso il tribunale di Torino con numero Registro Stampa n. 7 in data 11/03/2024
Editore SOLTEC IT | Via della Gualderia 9, Chieri (TO) - P.IVA 11948240012 - Direttore Responsabile: Claudio Pasqua
Email: info@gravita-zero.it Telefono di redazione: +39 329 459 2139 - Copyright 2025 ChieriWeb. All rights reserved.