Comunicazione della scienza News Maturità 2025: Telmo Pievani e la sfida dell’Antropocene Redazione 18 giugno 20250 Il testo di Telmo Pievani ci interroga tutti, non solo gli studenti. Viviamo in un’epoca in cui l’impatto dell’uomo sulla…
Comunicazione della scienza News I Paesi del mondo non sono grandi come pensiamo Redazione 17 giugno 20250 Qual è la reale grandezza dei paesi del mondo?In realtà, molti non sono così estesi come appaiono sulle mappe tradizionali,…
Comunicazione della scienza Eventi News UNIfest 2025: emozioni e scoperte tra arte, scienza e creatività Redazione 6 giugno 20250 Torna anche quest’anno UNIfest, il festival culturale promosso dal Dipartimento di Biologia dell’Università di Padova, che unisce la divulgazione scientifica all’espressione artistica. Dopo il…
Comunicazione della scienza News Focus lancia “Prisma, il perché delle cose”: un podcast quotidiano per chi ama capire il mondo Claudio Pasqua 21 maggio 20250 Ogni giorno una risposta scientifica ai grandi e piccoli interrogativi della vita, dalla voce di Focus e della giornalista…
Comunicazione della scienza Medicina News Sperimentazione medica: gli animali possono essere sostituiti? Un webinar per giornalisti fa il punto sull’evoluzione della ricerca scientifica Redazione 19 maggio 20250 Il prossimo mercoledì 28 maggio, dalle 11:00 alle 12:00, si terrà un webinar dedicato ai giornalisti dal titolo “Sperimentazione medica:…
Comunicazione della scienza Eventi News A Torino la prima di “Amore e Relatività”: quando la scienza si fa teatro (e sentimento) Claudio Pasqua 12 maggio 20250 Martedì 20 maggio 2025 alle ore 18.00, presso l’Aula “C” del Dipartimento di Fisica dell’Università di Torino (Via Pietro Giuria…
Comunicazione della scienza News I dubbi della scienza. La ricerca scientifica tra business e maladede Claudio Pasqua 10 maggio 20250 Un’analisi critica sullo stato della scienza contemporanea Nel marzo del 2025 è uscito “I dubbi della scienza. La ricerca scientifica…
Comunicazione della scienza Eventi News Giornata della Scienza 2025 a Bussoleno: premiati gli studenti del Liceo Norberto Rosa tra energia, radioattività e motori Claudio Pasqua 9 maggio 20251 Il Liceo Norberto Rosa di Bussoleno ha ospitato ieri la Giornata della Scienza 2025, una mattinata densa di esperimenti, dimostrazioni…
Comunicazione della scienza Eventi News Giornata della Scienza 2025 al Liceo Norberto Rosa di Bussoleno: protagonisti gli studenti tra scoperte e passione per la ricerca Claudio Pasqua 6 maggio 20250 Bussoleno, 8 maggio 2025 — Torna anche quest’anno uno degli appuntamenti più attesi nel panorama scolastico della Val di Susa:…
Comunicazione della scienza News Una rivista di divulgazione scientifica può occuparsi di politica? Claudio Pasqua 6 maggio 20250 Sì, le riviste di scienza possono parlare di politica, specialmente quando i temi politici si intersecano con questioni scientifiche come…