Skip to content
  • Home
  • Contatti
  • Cookie privacy
  • Facebook
  • Instagram
  • You Tube
Gravita Zero: comunicazione scientifica e istituzionale
  • Salute & Medicina
  • Tecnologia
  • Economia
  • Ambiente
  • Società
Home
/
Comunicazione della scienza
/
Comunicazione della scienza
/
Page 18

Comunicazione della scienza

laura-manenti
Comunicazione della scienza News Spazio & Fisica

Il libro di Laura Manenti sulla fisica delle particelle per grandi e piccini

Redazione 8 giugno 20230
Di Veronica Presti Quando ho incontrato Laura la prima volta, mi ha colpito la sua solarità e l’incredibile semplicità con…
Read more
Durante il programma Impresa Radio Network, condotto su Antenna 1 La Radio dal giornalista scientifico Claudio Pasqua, esploreremo come l'IA non sia solo una minaccia per i posti di lavoro, ma possa anche diventare un prezioso partner per il futuro del lavoro, promuovendo l'automazione e creando nuove opportunità.
Comunicazione della scienza News Tecnologia

L’intelligenza artificiale ci porterà via il lavoro? Ne parleremo in Radio

Redazione 4 giugno 20230
Durante il programma Impresa Radio Network, condotto su Antenna 1 La Radio dal giornalista scientifico Claudio Pasqua, vedremo come l’IA non…
Read more
margherita hack
Comunicazione della scienza News Spazio & Fisica

Margherita Hack: biografia di una scienziata

Redazione 24 maggio 20230
Margherita Hack (12 giugno 1922 – 29 giugno 2013) è stata una scienziata italiana di grande rilievo, autrice e figura…
Read more
grammi oncia
Comunicazione della scienza News Tecnologia

Quanti grammi sono un’oncia

Redazione 20 maggio 20230
Quanti grammi sono un’oncia: la sfida della conversione tra unità di misura! La conversione tra unità di misura può essere…
Read more
calcolatrice scientifica
Comunicazione della scienza Matematica News

Calcolatrice scientifica online gratis

Redazione 20 maggio 20230
Una calcolatrice scientifica online è uno strumento digitale che offre una vasta gamma di funzioni matematiche, scientifiche e di ingegneria.…
Read more
mole chimica
Comunicazione della scienza News

Mole in chimica: cos’è e come si calcola

Redazione 20 maggio 20230
La mole è una grandezza fondamentale nella chimica e rappresenta la quantità di sostanza presente in un sistema. È un…
Read more
lettere greche
Comunicazione della scienza News

Lettere greche: come ricordarsi l’alfabeto greco, divertendosi

Redazione 20 maggio 20230
Imparare le lettere greche con umorismo: il segreto per non perdere la testa! Ciao ragazzi e ragazze della scuola superiore!…
Read more
Space Festival
Comunicazione della scienza Eventi News Spazio & Fisica

Oggi è Star Wars Day e a Torino si celebra allo Space Festival

Redazione 4 maggio 20230
Lo Star Wars Day, ossia il “Giorno di Guerre Stellari”, si festeggia il 4 maggio di ogni anno. La data…
Read more
Scienza partecipata e biodiversità al Campus Luigi Einaudi
Comunicazione della scienza

Scienza partecipata e biodiversità al Campus Luigi Einaudi

Redazione 3 maggio 20230
La scienza partecipata è un insieme di attività che consentono di svolgere ricerca scientifica grazie al coinvolgimento diretto di cittadini.…
Read more
plancton
Comunicazione della scienza News

Che cos’è il plancton, e perché è così importante?

Redazione 28 aprile 20230
  Il plancton è un termine generico che si riferisce a una vasta gamma di organismi che vivono in modo…
Read more

Navigazione articoli

1 … 17 18 19 … 31

Iscriviti

Iscriviti alla newsletter per ricevere le ultime notizie
Iscrivimi
Ti sei iscritto correttamente

Social Media

Seguici sui social media
  • Facebook
  • Instagram
  • You Tube

Post in evidenza

Malattie cardiovascolari: diagnosi, tipologie e consigli 
Medicina
Malattie cardiovascolari: diagnosi, tipologie e consigli 
Claudio Pasqua
1 luglio 2025
Google E-E-A-T per copywriter e SEO: cosa significa e come applicarlo
Tecnologia
Google E-E-A-T per copywriter e SEO: cosa ...
Redazione
30 giugno 2025
La certificazione F-GAS per impianti industriali: obblighi, responsabilità e impatto ambientale
Tecnologia
La certificazione F-GAS per impianti industriali: obblighi, ...
Redazione
30 giugno 2025

Categorie

  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Comunicazione della scienza
  • counseling
  • Economia
  • Eventi
  • Eventi
  • Matematica
  • Medicina
  • Neuroscienze
  • News
  • Psicologia
  • Senza categoria
  • Società
  • Spazio & Fisica
  • Storia
  • Tecnologia
Gravita Zero: comunicazione scientifica e istituzionale
  • Facebook
  • Instagram
  • You Tube
Gravitazero.it è una Testata Giornalistica registrata presso il tribunale di Torino con numero Registro Stampa n. 7 in data 11/03/2024
Editore SOLTEC IT | Via della Gualderia 9, Chieri (TO) - P.IVA 11948240012 - Direttore Responsabile: Claudio Pasqua
Email: info@gravita-zero.it Telefono di redazione: +39 329 459 2139 - Copyright 2025 ChieriWeb. All rights reserved.