Skip to content
  • Home
  • Contatti
  • Cookie privacy
  • Facebook
  • Instagram
  • You Tube
Gravita Zero: comunicazione scientifica e istituzionale
  • Salute & Medicina
  • Tecnologia
  • Economia
  • Ambiente
  • Società
Home
/
Redazione
/
Redazione
/
Page 93

Autore: Redazione

mole chimica
Comunicazione della scienza News

Mole in chimica: cos’è e come si calcola

Redazione 20 maggio 20230
La mole è una grandezza fondamentale nella chimica e rappresenta la quantità di sostanza presente in un sistema. È un…
Read more
lettere greche
Comunicazione della scienza News

Lettere greche: come ricordarsi l’alfabeto greco, divertendosi

Redazione 20 maggio 20230
Imparare le lettere greche con umorismo: il segreto per non perdere la testa! Ciao ragazzi e ragazze della scuola superiore!…
Read more
pH
News Spazio & Fisica

Acidi e Basi – pH e pOH: come si calcola l’acidità e la basicità di una soluzione

Redazione 20 maggio 20230
Il pH e il pOH sono due parametri utilizzati per misurare l’acidità o la basicità di una soluzione. Questi valori…
Read more
alluvioni emilia romagna
Ambiente Eventi News

Alluvioni in Emilia-Romagna: quando, perché e come evitarle

Redazione 20 maggio 20230
In questo articolo cercheremo anche di fornire una spiegazione scientifica basata su dati e analisi presenti nel rapporto dell’Istituto Superiore per…
Read more
Quando sono nati i social network? La storia delle reti sociali
Tecnologia

Quando sono nati i social network? La storia delle reti sociali

Redazione 6 maggio 20230
I social network, o reti sociali, sono nati negli anni ’90, ma è stato solo negli anni 2000 che hanno…
Read more
ciclo di krebs
News

Ciclo di Krebs: spiegazione semplice

Redazione 6 maggio 20231
Il Ciclo di Krebs è un argomento che spesso viene richiesto nei test universitari, specialmente in ambito medico e sanitario.…
Read more
velocità della luce
News Spazio & Fisica

Come calcolare la velocità della luce. Si può superare?

Redazione 5 maggio 20230
La velocità della luce è una delle costanti fondamentali dell’universo e uno dei concetti più importanti della fisica moderna. È…
Read more
Space Festival
Comunicazione della scienza Eventi News Spazio & Fisica

Oggi è Star Wars Day e a Torino si celebra allo Space Festival

Redazione 4 maggio 20230
Lo Star Wars Day, ossia il “Giorno di Guerre Stellari”, si festeggia il 4 maggio di ogni anno. La data…
Read more
Scienza partecipata e biodiversità al Campus Luigi Einaudi
Comunicazione della scienza

Scienza partecipata e biodiversità al Campus Luigi Einaudi

Redazione 3 maggio 20230
La scienza partecipata è un insieme di attività che consentono di svolgere ricerca scientifica grazie al coinvolgimento diretto di cittadini.…
Read more
Quando si è invitati a un 18esimo compleanno, ci sono un sacco di aspetti a cui si deve prestare attenzione: uno è quello relativo alla scelta del regalo che dovrà essere consegnato al festeggiato o alla festeggiata.
Eventi

Festa del 18esimo compleanno: tutti i consigli da ricordare

Redazione 3 maggio 20230
Quando si è invitati a un 18esimo compleanno, ci sono un sacco di aspetti a cui si deve prestare attenzione:…
Read more

Navigazione articoli

1 … 92 93 94 … 149

Iscriviti

Iscriviti alla newsletter per ricevere le ultime notizie
Iscrivimi
Ti sei iscritto correttamente

Social Media

Seguici sui social media
  • Facebook
  • Instagram
  • You Tube

Post in evidenza

Perché sbadigliamo? La scienza dietro un gesto universale
MedicinaNews
Perché sbadigliamo? La scienza dietro un gesto ...
Redazione
3 maggio 2025
Venezia ospita la prima grande conferenza internazionale sull’etica e l’estetica dell’intelligenza artificiale
EventiNewsTecnologia
Venezia ospita la prima grande conferenza internazionale ...
Redazione
1 maggio 2025
Amazon contro SpaceX: quali vantaggi per gli italiani?
AmbienteNewsSpazio & Fisica
Amazon contro SpaceX: quali vantaggi per gli ...
Redazione
1 maggio 2025

Categorie

  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Comunicazione della scienza
  • counseling
  • Economia
  • Eventi
  • Eventi
  • Matematica
  • Medicina
  • Neuroscienze
  • News
  • Psicologia
  • Senza categoria
  • Società
  • Spazio & Fisica
  • Storia
  • Tecnologia
Gravita Zero: comunicazione scientifica e istituzionale
  • Facebook
  • Instagram
  • You Tube
Gravitazero.it è una Testata Giornalistica registrata presso il tribunale di Torino con numero Registro Stampa n. 7 in data 11/03/2024
Editore SOLTEC IT | Via della Gualderia 9, Chieri (TO) - P.IVA 11948240012 - Direttore Responsabile: Claudio Pasqua
Email: info@gravita-zero.it Telefono di redazione: +39 329 459 2139 - Copyright 2025 ChieriWeb. All rights reserved.