Skip to content
  • Home
  • Contatti
  • Cookie privacy
  • Facebook
  • Instagram
  • You Tube
Gravita Zero: comunicazione scientifica e istituzionale
  • Salute & Medicina
  • Tecnologia
  • Economia
  • Ambiente
  • Società
Home
/
Redazione
/
Redazione
/
Page 115

Autore: Redazione

ai-generated-7770054_1280
Comunicazione della scienza News Tecnologia

Quando l’intelligenza artificiale supererà quella umana?

Redazione 26 febbraio 20230
L’intelligenza artificiale (IA) sta evolvendo a un ritmo sempre più veloce e sta diventando sempre più sofisticata. Tuttavia, non esiste…
Read more
multiversi
Comunicazione della scienza News Spazio & Fisica

Multiversi: gli universi paralleli esistono?

Redazione 26 febbraio 20230
Negli ultimi decenni, gli scienziati hanno lavorato per comprendere l’universo che ci circonda attraverso una vasta gamma di osservazioni e…
Read more
milky-way-4006343_1280
Comunicazione della scienza News Spazio & Fisica

Quali sono le dimensioni dell’Universo?

Redazione 26 febbraio 20230
La domanda “quanto è grande l’universo?” non ha una risposta semplice e diretta. L’universo è estremamente vasto e ci sono…
Read more
solar-system-511941_1280
Comunicazione della scienza News Spazio & Fisica

Che cosa afferma la teoria del Big Bang? Quando è nato l’Universo?

Redazione 26 febbraio 20231
La teoria del Big Bang è la spiegazione scientifica dominante dell’origine dell’universo. Secondo questa teoria, l’universo si è originato da…
Read more
forza di gravità
Comunicazione della scienza News Spazio & Fisica

Che cos’è la gravità: da dove nasce la forza che attrae i corpi

Redazione 26 febbraio 20231
La gravità è una delle quattro forze fondamentali dell’universo, che influenza il movimento degli oggetti in base alla loro massa…
Read more
sun-1884518_960_720
Comunicazione della scienza News

Quali sono e cosa dicono le tre leggi di Keplero?

Redazione 25 febbraio 20230
Le tre leggi di Keplero sono fondamentali per la comprensione del movimento dei pianeti all’interno del sistema solare. Queste leggi,…
Read more
solar-system-11111_960_720
Comunicazione della scienza News

Quanti e quali sono i pianeti del sistema solare?

Redazione 25 febbraio 20230
Il sistema solare è composto da una stella centrale, il Sole, e da una serie di corpi celesti che orbitano…
Read more
dna-3539309_960_720
Comunicazione della scienza News

Cos’è il DNA e a cosa serve?

Redazione 25 febbraio 20230
Il DNA (acido desossiribonucleico) è una molecola presente in tutte le cellule degli organismi viventi. È la molecola fondamentale per…
Read more
photosynthesis-391447_960_720
Comunicazione della scienza News

Fotosintesi clorofilliana: che cos’è e come funziona

Redazione 25 febbraio 20230
La fotosintesi clorofilliana è il processo attraverso il quale le piante, le alghe e alcuni batteri producono il loro cibo…
Read more
atom-1674878_960_720
Comunicazione della scienza News

Cos’è un atomo spiegato in modo semplice

Redazione 25 febbraio 20231
Certo, ecco un articolo un po’ più dettagliato per spiegare cos’è un atomo ai bambini. Cosa è un atomo? Un…
Read more

Navigazione articoli

1 … 114 115 116 … 167

Iscriviti

Iscriviti alla newsletter per ricevere le ultime notizie
Iscrivimi
Ti sei iscritto correttamente

Social Media

Seguici sui social media
  • Facebook
  • Instagram
  • You Tube

Post in evidenza

I Rotary Club e la Giornata Mondiale della Polio
MedicinaNews
I Rotary Club e la Giornata Mondiale ...
Claudio Pasqua
24 ottobre 2025
Dentatura perfetta: come ottenere un allineamento ideale
Medicina
Dentatura perfetta: come ottenere un allineamento ideale
Redazione
23 ottobre 2025
Spedire un pacco senza errori: la guida completa passo dopo passo
Tecnologia
Spedire un pacco senza errori: la guida ...
Redazione
17 ottobre 2025

Categorie

  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Comunicazione della scienza
  • Correlazioni
  • counseling
  • Economia
  • Eventi
  • Eventi
  • Matematica
  • Medicina
  • Neuroscienze
  • News
  • Psicologia
  • Senza categoria
  • Società
  • Spazio & Fisica
  • Storia
  • Tecnologia
Gravita Zero: comunicazione scientifica e istituzionale
  • Facebook
  • Instagram
  • You Tube
Gravitazero.it è una Testata Giornalistica registrata presso il tribunale di Torino con numero Registro Stampa n. 7 in data 11/03/2024
Editore SOLTEC IT | Via della Gualderia 9, Chieri (TO) - P.IVA 11948240012 - Direttore Responsabile: Claudio Pasqua
Email: info@gravita-zero.it Telefono di redazione: +39 329 459 2139 - Copyright 2025 ChieriWeb. All rights reserved.