Eventi News Tecnologia

X down oggi: l’ex twitter non funziona in tutto il mondo. Ecco perché

x-twitter-musk

Questa mattina, intorno alle 10:30, la piattaforma X (precedentemente nota come Twitter) ha smesso di funzionare, rendendo impossibile l’accesso agli utenti. Il malfunzionamento è durato circa un’ora, durante la quale migliaia di persone hanno segnalato l’impossibilità di visualizzare aggiornamenti o pubblicare contenuti. Nonostante alcuni momenti di apparente ripristino, il problema si è ripresentato a più riprese. Al momento, non sono state rilasciate dichiarazioni ufficiali da parte della società di Elon Musk.

Disservizi su X in Italia e nel mondo

Dalle 10:30 di oggi, lunedì 10 marzo, X ha riscontrato problemi sia nella versione web che nell’app mobile, interessando utenti in Italia e all’estero. Chi ha tentato di accedere alla piattaforma ha riscontrato l’impossibilità di caricare nuovi contenuti o svolgere qualsiasi attività, inclusa la pubblicazione di post. Su Downdetector, portale che monitora i malfunzionamenti di servizi digitali, le segnalazioni sono aumentate rapidamente, superando le 2.800 unità già alle 11:05, ovvero mezz’ora dopo l’inizio del disservizio.

Questa la schermata che si presenta oggi navigando su X. 

x-down-non-funziona-twitter

Segnalazioni globali in aumento

Secondo Downdetector.com, la versione statunitense del portale, i problemi su X hanno avuto inizio intorno alle 10:20 (ora italiana) e si sono diffusi rapidamente in diversi paesi. In meno di un’ora, le segnalazioni dagli Stati Uniti hanno superato le 21.600.

Sia la versione web che l’app risultano compromesse, con un maggior numero di problemi registrati sull’app, probabilmente perché la maggior parte degli utenti utilizza il social da dispositivi mobili. Al momento, X continua a essere inutilizzabile per la pubblicazione di nuovi post o la lettura dei contenuti più recenti.

AGGIORNAMENTO 

Elon Musk accusa “indirizzi IP in Ucraina” dopo un attacco informatico a X

Elon Musk ha rivelato che la piattaforma X è stata bersaglio di un attacco informatico di grandi dimensioni, condotto con ingenti risorse. Il CEO di X ha suggerito che dietro l’attacco potrebbe esserci un vasto gruppo coordinato, un’intera nazione o persino entrambi.

In un post sulla piattaforma, Musk ha scritto:
“È in corso (e continua tuttora) un massiccio attacco informatico contro X”. “Siamo soggetti ad attacchi quotidiani, ma questo è stato eseguito con notevoli risorse. Potrebbe trattarsi di un grande gruppo coordinato e/o di uno Stato. Tracciamento in corso…”*

Accuse puntate verso l’Ucraina

Più tardi, intervistato da Fox News, Musk ha affermato che gli indirizzi IP coinvolti nell’attacco sono stati rintracciati in “zona Ucraina”.

Questa notizia arriva in un momento delicato, con il governo degli Stati Uniti che ha recentemente limitato l’accesso dell’Ucraina alle immagini satellitari e sospeso la condivisione delle informazioni di intelligence. Le mosse aumentano la pressione su Kyiv, mentre il presidente Trump cerca di accelerare la fine del conflitto con la Russia.

Comments

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *