News Spazio & Fisica

Cos’è la costante di Planck

physics-3871216_1280

La costante di Planck è una costante fisica fondamentale che gioca un ruolo centrale nella teoria della meccanica quantistica. Denotata con il simbolo hh, questa costante determina la scala quantistica di energia, azione e momento angolare. Il valore della costante di Planck è molto piccolo in unità ordinarie:

Screenshot 2023-11-30 alle 19.06.55

 

Questa costante è stata introdotta da Max Planck nel 1900 ed è spesso considerata come uno dei fondamenti della fisica moderna. Planck la scoprì mentre cercava di risolvere il problema della radiazione del corpo nero, che riguardava la quantità di radiazione elettromagnetica emessa da un corpo nero in equilibrio termico. La soluzione di Planck portò alla nozione rivoluzionaria che l’energia è quantizzata, ossia che può essere emessa o assorbita solo in multipli discreti di un’unità elementare. Questa unità elementare di energia è data da E=hνE=hν, dove ννè la frequenza della radiazione.

La costante di Planck ridimensionata, spesso indicata come , è anche comunemente usata in meccanica quantistica. È definita come diviso :

costante-di-plank-ridimensionata

 

 

Questa costante è particolarmente utile nelle formulazioni matematiche della meccanica quantistica, come l’equazione di Schrödinger.

 

Max Planck: Il Padre della Meccanica Quantistica

Nel mondo della fisica, poche figure sono state così influenti quanto Max Planck, il fisico tedesco noto per essere il padre della teoria quantistica. Nato a Kiel, in Germania, il 23 aprile 1858, Planck rivoluzionò il nostro modo di comprendere i fenomeni atomici e subatomici, ponendo le basi per uno dei più grandi progressi scientifici del XX secolo.

Planck iniziò la sua carriera accademica studiando fisica all’Università di Monaco e all’Università di Berlino, dove fu influenzato da eminenti fisici dell’epoca come Hermann von Helmholtz e Gustav Kirchhoff. La sua prima ricerca importante fu nel campo della termodinamica, un settore in cui avrebbe continuato a lavorare per tutta la vita.

Tuttavia, fu la sua ricerca sulla radiazione del corpo nero a rivoluzionare la fisica. Nell’anno 1900, Planck presentò una soluzione al problema della radiazione del corpo nero, che non poteva essere spiegato dalla fisica classica. La sua teoria postulava che l’energia fosse emessa in quantità discrete, o “quanti”, anziché in modo continuo. Questo concetto fu la prima pietra del vasto edificio della meccanica quantistica.

La “costante di Planck”, ora fondamentale in meccanica quantistica, è stata introdotta in questo contesto. Questa costante aiutò a calcolare la quantità di energia che poteva essere emessa o assorbita ad una certa frequenza, un’idea che rompeva radicalmente con la fisica classica.

Per i suoi contributi, Planck ricevette il Premio Nobel per la Fisica nel 1918. Il riconoscimento non era solo per un singolo risultato, ma per il suo lavoro che aveva aperto una nuova era nella fisica. La sua scoperta ebbe un impatto profondo, influenzando fisici del calibro di Albert Einstein, Niels Bohr e molti altri.

Oltre alla sua ricerca, Planck ebbe un ruolo significativo nella comunità scientifica. Fu professore all’Università di Berlino per molti anni e un membro influente della Società Kaiser Wilhelm (oggi Società Max Planck), una delle istituzioni scientifiche più prestigiose del mondo.

Il contributo di Planck alla scienza va oltre la fisica. Il suo lavoro ha aperto la strada a tecnologie che oggi diamo per scontate, come la tecnologia dei semiconduttori e la tomografia a risonanza magnetica (MRI). La sua eredità vive non solo nelle equazioni e nei concetti che ha introdotto, ma anche nell’approccio audace e innovativo alla ricerca scientifica.

Max Planck morì a Göttingen, in Germania, il 4 ottobre 1947, lasciando un’eredità inestimabile alla fisica e alla scienza in generale. La sua vita e il suo lavoro rimangono un punto di riferimento per fisici e scienziati, continuando a ispirare e sfidare le generazioni future.

 

Comments

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *