Skip to content
  • Home
  • Contatti
  • Cookie privacy
  • Facebook
  • Instagram
  • You Tube
Gravita Zero: comunicazione scientifica e istituzionale
  • Salute & Medicina
  • Tecnologia
  • Economia
  • Ambiente
  • Società
Home
/
Spazio & Fisica
/
Spazio & Fisica
/
Page 27

Spazio & Fisica

gravità zero
Comunicazione della scienza News Spazio & Fisica Tecnologia

Viaggio nell’Infinito con “Gravità Zero – Radio Galattica per Autostoppisti”

Redazione 8 novembre 20230
A Novembre a Torino si inaugura la città dell’Arerospazio: prima città in Italia a puntare su nuove tecnologie e investimenti grazie…
Read more
PLBechly, CC BY-SA 4.0 , via Wikimedia Commons
News Spazio & Fisica

Voli Parabolici e Ricerca a Zero-G: Il Contributo Fondamentale dell’ENEA

Redazione 4 novembre 20230
L’assenza di peso non è soltanto un sogno di astronauti e cineasti: è una realtà scientifica che apre la porta…
Read more
Maximilien Brice (CERN), CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons
News Spazio & Fisica Tecnologia

Cosa si studia al Cern di Ginevra

Redazione 3 novembre 20230
L’acceleratore LHC (Large Hadron Collider) presso il CERN di Ginevra è una struttura scientifica all’avanguardia che svolge ricerche di frontiera…
Read more
come si leggono i diagrammi di Feynman?
News Spazio & Fisica

Cosa sono i Diagrammi di Feynman e come si leggono spiegato in modo semplice

Redazione 3 novembre 20230
I diagrammi di Feynman sono uno strumento visivo potente utilizzato dai fisici per rappresentare interazioni tra particelle subatomiche e processi…
Read more
Quanto è un anno luce
News Spazio & Fisica

Quanto è un anno luce

Redazione 2 novembre 20230
Un anno luce è un’unità di misura astronomica che indica la distanza che la luce percorre nel vuoto durante un…
Read more
La costante dielettrica nel vuoto, spesso rappresentata come ε0​ (epsilon zero), è un concetto fondamentale nella fisica elettrica e nell'elettromagnetismo.
News Spazio & Fisica

Capire la costante dielettrica nel vuoto senza l’uso di formule

Redazione 23 agosto 20230
La costante dielettrica nel vuoto, spesso rappresentata come ε0 (epsilon zero), è un concetto fondamentale nella fisica elettrica e nell’elettromagnetismo.…
Read more
oppenheimer
News Spazio & Fisica

Chi era Robert Oppenheimer: la mente dietro la Bomba Atomica

Redazione 14 agosto 20230
J. Robert Oppenheimer, nato il 22 aprile 1904 e morto il 18 febbraio 1967, è stato uno dei fisici teorici…
Read more
elettrolisi acqua
News Spazio & Fisica

Elettrolisi dell’acqua: come avviene

Redazione 31 luglio 20230
L’elettrolisi dell’acqua è un processo chimico ed elettrochimico in cui l’acqua viene scomposta nei suoi componenti, idrogeno e ossigeno, attraverso…
Read more
laura-manenti
Comunicazione della scienza News Spazio & Fisica

Il libro di Laura Manenti sulla fisica delle particelle per grandi e piccini

Redazione 8 giugno 20230
Di Veronica Presti Quando ho incontrato Laura la prima volta, mi ha colpito la sua solarità e l’incredibile semplicità con…
Read more
margherita hack
Comunicazione della scienza News Spazio & Fisica

Margherita Hack: biografia di una scienziata

Redazione 24 maggio 20230
Margherita Hack (12 giugno 1922 – 29 giugno 2013) è stata una scienziata italiana di grande rilievo, autrice e figura…
Read more

Navigazione articoli

1 … 26 27 28 … 43

Iscriviti

Iscriviti alla newsletter per ricevere le ultime notizie
Iscrivimi
Ti sei iscritto correttamente

Social Media

Seguici sui social media
  • Facebook
  • Instagram
  • You Tube

Post in evidenza

Sopravvivere alla peste nera: quando la biologia, l’ambiente e il caso decidevano il destino
Medicina
Sopravvivere alla peste nera: quando la biologia, ...
Redazione
25 novembre 2025
Al Politecnico di Torino: "Le nuove frontiere della mobilità aerea sostenibile"
EventiNewsTecnologia
Al Politecnico di Torino: "Le nuove frontiere ...
Redazione
24 novembre 2025
Big Data e sanità: come l’analisi dei dati sta cambiando la medicina
Medicina
Big Data e sanità: come l’analisi dei ...
Redazione
24 novembre 2025

Categorie

  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Comunicazione della scienza
  • Correlazioni
  • counseling
  • Economia
  • Eventi
  • Eventi
  • Matematica
  • Medicina
  • Neuroscienze
  • News
  • Psicologia
  • Senza categoria
  • Società
  • Spazio & Fisica
  • Storia
  • Tecnologia
Gravita Zero: comunicazione scientifica e istituzionale
  • Facebook
  • Instagram
  • You Tube
Gravitazero.it è una Testata Giornalistica registrata presso il tribunale di Torino con numero Registro Stampa n. 7 in data 11/03/2024
Editore SOLTEC IT | Via della Gualderia 9, Chieri (TO) - P.IVA 11948240012 - Direttore Responsabile: Claudio Pasqua
Email: info@gravita-zero.it Telefono di redazione: +39 329 459 2139 - Copyright 2025 ChieriWeb. All rights reserved.