Skip to content
  • Home
  • Contatti
  • Cookie privacy
  • Facebook
  • Instagram
  • You Tube
Gravita Zero: comunicazione scientifica e istituzionale
  • Salute & Medicina
  • Tecnologia
  • Economia
  • Ambiente
  • Società
Home
/
Spazio & Fisica
/
Spazio & Fisica
/
Page 26

Spazio & Fisica

materia oscura
News Spazio & Fisica

Che cosa sono la materia e l’energia oscura?

Redazione 27 febbraio 20230
La materia e l’energia oscura sono due concetti strettamente legati alla fisica moderna, ma ancora poco compresi dalla comunità scientifica…
Read more
multiversi
Comunicazione della scienza News Spazio & Fisica

Multiversi: gli universi paralleli esistono?

Redazione 26 febbraio 20230
Negli ultimi decenni, gli scienziati hanno lavorato per comprendere l’universo che ci circonda attraverso una vasta gamma di osservazioni e…
Read more
milky-way-4006343_1280
Comunicazione della scienza News Spazio & Fisica

Quali sono le dimensioni dell’Universo?

Redazione 26 febbraio 20230
La domanda “quanto è grande l’universo?” non ha una risposta semplice e diretta. L’universo è estremamente vasto e ci sono…
Read more
solar-system-511941_1280
Comunicazione della scienza News Spazio & Fisica

Che cosa afferma la teoria del Big Bang? Quando è nato l’Universo?

Redazione 26 febbraio 20231
La teoria del Big Bang è la spiegazione scientifica dominante dell’origine dell’universo. Secondo questa teoria, l’universo si è originato da…
Read more
forza di gravità
Comunicazione della scienza News Spazio & Fisica

Che cos’è la gravità: da dove nasce la forza che attrae i corpi

Redazione 26 febbraio 20231
La gravità è una delle quattro forze fondamentali dell’universo, che influenza il movimento degli oggetti in base alla loro massa…
Read more
physics-3864569_1280
News Spazio & Fisica

Che cos’è la meccanica quantistica? Viaggio tra scienza e pseudoscienza

Redazione 24 febbraio 20231
La meccanica quantistica è una delle teorie scientifiche più importanti e affascinanti del XX secolo. Questa teoria spiega il comportamento…
Read more
pianeta abitabile
News Spazio & Fisica

Qual è il pianeta più vicino abitabile?

Redazione 21 febbraio 20230
  Il pianeta più vicino considerato potenzialmente abitabile è Proxima b, che orbita attorno alla stella più vicina al nostro…
Read more
Test della Kobayashi Maru
News Spazio & Fisica

Cos’è il Test della Kobayashi Maru?

Redazione 19 febbraio 20230
Il Test della Kobayashi Maru è un test immaginario presente nell’universo di Star Trek, utilizzato per valutare la capacità di…
Read more
Cos'è la Scala di Kardašëv
News Spazio & Fisica

Cos’è la Scala di Kardašëv per la classificazione delle civiltà in funzione del loro livello tecnologico

Redazione 19 febbraio 20230
La Scala di Kardašëv è una scala di classificazione delle civiltà proposta dallo scienziato russo Nikolaj Kardašëv nel 1964. La…
Read more
onde-gravitazionali
Comunicazione della scienza Eventi News Spazio & Fisica

Einstein Telescope: incontro dibattito a Nuoro

Redazione 10 febbraio 20230
“Dalle miniere alle stelle Einstein Telescope: un’opportunità imperdibile” è il titolo dell’incontro dibattito che si terrà Venerdì 10 febbraio a Nuoro,…
Read more

Navigazione articoli

1 … 25 26 27 … 41

Iscriviti

Iscriviti alla newsletter per ricevere le ultime notizie
Iscrivimi
Ti sei iscritto correttamente

Social Media

Seguici sui social media
  • Facebook
  • Instagram
  • You Tube

Post in evidenza

Emirati Arabi diventano primo paese al mondo dove le leggi le crea una AI
NewsTecnologia
Emirati Arabi diventano primo paese al mondo ...
Claudio Pasqua
12 maggio 2025
Intelligenza e Futuro Digitale secondo Zuckerberg: sogno futuristico o incubo distopico?
NewsTecnologia
Intelligenza e Futuro Digitale secondo Zuckerberg: sogno ...
Claudio Pasqua
11 maggio 2025
CL1: il primo computer che usa neuroni umani e silicio
NewsTecnologia
CL1: il primo computer che usa neuroni ...
Claudio Pasqua
10 maggio 2025

Categorie

  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Comunicazione della scienza
  • counseling
  • Economia
  • Eventi
  • Eventi
  • Matematica
  • Medicina
  • Neuroscienze
  • News
  • Psicologia
  • Senza categoria
  • Società
  • Spazio & Fisica
  • Storia
  • Tecnologia
Gravita Zero: comunicazione scientifica e istituzionale
  • Facebook
  • Instagram
  • You Tube
Gravitazero.it è una Testata Giornalistica registrata presso il tribunale di Torino con numero Registro Stampa n. 7 in data 11/03/2024
Editore SOLTEC IT | Via della Gualderia 9, Chieri (TO) - P.IVA 11948240012 - Direttore Responsabile: Claudio Pasqua
Email: info@gravita-zero.it Telefono di redazione: +39 329 459 2139 - Copyright 2025 ChieriWeb. All rights reserved.