Skip to content
  • Home
  • Contatti
  • Cookie privacy
  • Facebook
  • Instagram
  • You Tube
Gravita Zero: comunicazione scientifica e istituzionale
  • Salute & Medicina
  • Tecnologia
  • Economia
  • Ambiente
  • Società
Home
/
Comunicazione della scienza
/
Comunicazione della scienza
/
Page 21

Comunicazione della scienza

human-evolution-3801547_1280
Comunicazione della scienza News

Cos’è la teoria dell’evoluzione di Darwin e come funziona

Redazione 25 febbraio 20231
L’evoluzione biologica è uno dei concetti fondamentali della biologia moderna. Essa si riferisce alla trasformazione delle specie di organismi viventi…
Read more
domande scienza
Comunicazione della scienza News

Scienza: le 20 domande più frequenti fatte a Google

Redazione 25 febbraio 20230
Negli ultimi anni, la scienza è diventata sempre più importante nella vita quotidiana delle persone. Grazie alla disponibilità di informazioni…
Read more
pexels-edward-jenner-4031522
Comunicazione della scienza News

Come si diventa una scienziata

Redazione 20 febbraio 20231
Diventare una scienziata in Italia e all’estero richiede un percorso di formazione accademica e di ricerca, ma può essere una…
Read more
pexels-andrea-piacquadio-3768129
Comunicazione della scienza Eventi

Quali sono i 5 più importanti matematici della storia

Redazione 20 febbraio 20230
Chiunque nel panorama scientifico è concorde quali siano i  cinque matematici che hanno contribuito in modo significativo allo sviluppo della…
Read more
Blog premi Nobel Medaglie Fields
Comunicazione della scienza News

Ci sono blog tenuti da Premi Nobel o Medaglie Fields?

Redazione 19 febbraio 20230
Anche se alcuni vincitori del premio Nobel o della medaglia Fields possono tenere blog, non esiste una lista ufficiale di blog…
Read more
onde-gravitazionali
Comunicazione della scienza Eventi News Spazio & Fisica

Einstein Telescope: incontro dibattito a Nuoro

Redazione 10 febbraio 20230
“Dalle miniere alle stelle Einstein Telescope: un’opportunità imperdibile” è il titolo dell’incontro dibattito che si terrà Venerdì 10 febbraio a Nuoro,…
Read more
il metaverso non esiste
Comunicazione della scienza News Tecnologia

Il Metaverso esiste? Lo abbiamo chiesto a una Intelligenza Artificiale

Redazione 4 febbraio 20230
Da tempo su giornali e riviste si dibatte ampiamente sul concetto di Metaverso, si organizzano convegni e in alcuni casi…
Read more
siamo-stati-sulla-luna-man-2134881_1280
Comunicazione della scienza News

Siamo mai stati sulla Luna o è tutta una bufala?

Redazione 28 gennaio 20231
Il fatto che l’uomo sia mai stato sulla Luna è una questione che ha generato molti dibattiti negli ultimi decenni.…
Read more
DADOM Napoli
Comunicazione della scienza News

DaDom: le attività del Museo Darwin-Dohrn su Radio Antenna 1

Redazione 22 dicembre 20220
Collegamento con il DaDoM di Napoli: gli ospiti in diretta delle 15,30 In diretta radiofonica oggi su Radio Antenna 1, durante…
Read more
8087F727-267F-408A-9F1E-9CD27F2B18D9
Comunicazione della scienza News Spazio & Fisica

Forse l’espansione dell’universo non è uniforme

Massimo Auci 12 dicembre 20220
Edwin Hubble, grande astronomo del 900′, scoprì per primo nel 1929 che la maggior parte dei corpi  allora visibili in…
Read more

Navigazione articoli

1 … 20 21 22 … 31

Iscriviti

Iscriviti alla newsletter per ricevere le ultime notizie
Iscrivimi
Ti sei iscritto correttamente

Social Media

Seguici sui social media
  • Facebook
  • Instagram
  • You Tube

Post in evidenza

Malattie cardiovascolari: diagnosi, tipologie e consigli 
Medicina
Malattie cardiovascolari: diagnosi, tipologie e consigli 
Claudio Pasqua
1 luglio 2025
Google E-E-A-T per copywriter e SEO: cosa significa e come applicarlo
Tecnologia
Google E-E-A-T per copywriter e SEO: cosa ...
Redazione
30 giugno 2025
La certificazione F-GAS per impianti industriali: obblighi, responsabilità e impatto ambientale
Tecnologia
La certificazione F-GAS per impianti industriali: obblighi, ...
Redazione
30 giugno 2025

Categorie

  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Comunicazione della scienza
  • counseling
  • Economia
  • Eventi
  • Eventi
  • Matematica
  • Medicina
  • Neuroscienze
  • News
  • Psicologia
  • Senza categoria
  • Società
  • Spazio & Fisica
  • Storia
  • Tecnologia
Gravita Zero: comunicazione scientifica e istituzionale
  • Facebook
  • Instagram
  • You Tube
Gravitazero.it è una Testata Giornalistica registrata presso il tribunale di Torino con numero Registro Stampa n. 7 in data 11/03/2024
Editore SOLTEC IT | Via della Gualderia 9, Chieri (TO) - P.IVA 11948240012 - Direttore Responsabile: Claudio Pasqua
Email: info@gravita-zero.it Telefono di redazione: +39 329 459 2139 - Copyright 2025 ChieriWeb. All rights reserved.