Skip to content
  • Home
  • Contatti
  • Cookie privacy
  • Facebook
  • Instagram
  • You Tube
Gravita Zero: comunicazione scientifica e istituzionale
  • Salute & Medicina
  • Tecnologia
  • Economia
  • Ambiente
  • Società
Home
/
Comunicazione della scienza
/
Comunicazione della scienza
/
Page 21

Comunicazione della scienza

libro donne scienza
Comunicazione della scienza News

Gratis il libro “Women in the History of Science”. Pdf gratuitamente scaricabile

Redazione 3 aprile 20230
  UCL PRESS, la casa editrice dell’University College London ha annunciato l’uscita di Women in the History of Science – A sourcebook. Il…
Read more
Il 24 marzo si è tenuto un importante evento organizzato dall'Unione Generale del Lavoro (UGL) in occasione del suo 73° anniversario
Comunicazione della scienza News Tecnologia

Un viaggio nel futuro con UGL. Evoluzione o Rivoluzione Digitale?

Redazione 27 marzo 20230
Il 24 marzo si è tenuto un importante evento organizzato dall’Unione Generale del Lavoro (UGL) in occasione del suo 73°…
Read more
Università popolare di Milano
Comunicazione della scienza

Cultura e sapere: un diritto umano

Redazione 27 marzo 20230
Nella Francia del 1751, un cittadino, e usiamo questa parola non a caso, decise che era giunto il momento di…
Read more
Torino scienza
Comunicazione della scienza News

12 luoghi a Torino e in Piemonte se ami la scienza e la tecnologia

Redazione 18 marzo 20230
Se sei appassionato/a di scienza e di tecnologia, Torino e il Piemonte offrono numerose opzioni per visitare luoghi di interesse…
Read more
premi-importanti-divulgazione-scientifica
Comunicazione della scienza News

Divulgazione Scientifica o Outreach: quali sono i premi più importanti in Italia?

Redazione 16 marzo 20230
I premi per la divulgazione scientifica sono di grande importanza perché aiutano a promuovere la comunicazione della scienza e a…
Read more
integrale
Comunicazione della scienza Matematica News

Matematica: a cosa serve il calcolo integrale

Redazione 27 febbraio 20230
L’integrale è uno di quei concetti fondamentali della matematica spesso poco compresi dagli studenti delle scuole superiori, ma che ha una vasta…
Read more
ai-generated-7770054_1280
Comunicazione della scienza News Tecnologia

Quando l’intelligenza artificiale supererà quella umana?

Redazione 26 febbraio 20230
L’intelligenza artificiale (IA) sta evolvendo a un ritmo sempre più veloce e sta diventando sempre più sofisticata. Tuttavia, non esiste…
Read more
multiversi
Comunicazione della scienza News Spazio & Fisica

Multiversi: gli universi paralleli esistono?

Redazione 26 febbraio 20230
Negli ultimi decenni, gli scienziati hanno lavorato per comprendere l’universo che ci circonda attraverso una vasta gamma di osservazioni e…
Read more
milky-way-4006343_1280
Comunicazione della scienza News Spazio & Fisica

Quali sono le dimensioni dell’Universo?

Redazione 26 febbraio 20230
La domanda “quanto è grande l’universo?” non ha una risposta semplice e diretta. L’universo è estremamente vasto e ci sono…
Read more
solar-system-511941_1280
Comunicazione della scienza News Spazio & Fisica

Che cosa afferma la teoria del Big Bang? Quando è nato l’Universo?

Redazione 26 febbraio 20231
La teoria del Big Bang è la spiegazione scientifica dominante dell’origine dell’universo. Secondo questa teoria, l’universo si è originato da…
Read more

Navigazione articoli

1 … 20 21 22 … 32

Iscriviti

Iscriviti alla newsletter per ricevere le ultime notizie
Iscrivimi
Ti sei iscritto correttamente

Social Media

Seguici sui social media
  • Facebook
  • Instagram
  • You Tube

Post in evidenza

Google, AI e l’effetto “zero click”: cosa fare se il traffico verso i siti sta crollando
NewsTecnologia
Google, AI e l’effetto “zero click”: cosa ...
Redazione
29 agosto 2025
Hai mal di denti? Ecco 7 cibi da evitare (e cosa mangiare invece)
Medicina
Hai mal di denti? Ecco 7 cibi ...
Redazione
29 agosto 2025
Technology Partners lancia AfricAI per spingere lo sviluppo dell’Intelligenza Artificiale in Africa
NewsTecnologia
Technology Partners lancia AfricAI per spingere lo ...
Redazione
26 agosto 2025

Categorie

  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Comunicazione della scienza
  • Correlazioni
  • counseling
  • Economia
  • Eventi
  • Eventi
  • Matematica
  • Medicina
  • Neuroscienze
  • News
  • Psicologia
  • Senza categoria
  • Società
  • Spazio & Fisica
  • Storia
  • Tecnologia
Gravita Zero: comunicazione scientifica e istituzionale
  • Facebook
  • Instagram
  • You Tube
Gravitazero.it è una Testata Giornalistica registrata presso il tribunale di Torino con numero Registro Stampa n. 7 in data 11/03/2024
Editore SOLTEC IT | Via della Gualderia 9, Chieri (TO) - P.IVA 11948240012 - Direttore Responsabile: Claudio Pasqua
Email: info@gravita-zero.it Telefono di redazione: +39 329 459 2139 - Copyright 2025 ChieriWeb. All rights reserved.