Skip to content
  • Home
  • Contatti
  • Cookie privacy
  • Facebook
  • Instagram
  • You Tube
Gravita Zero: comunicazione scientifica e istituzionale
  • Salute & Medicina
  • Tecnologia
  • Economia
  • Ambiente
  • Società
Home
/
Comunicazione della scienza
/
Comunicazione della scienza
/
Page 20

Comunicazione della scienza

calcolatrice scientifica
Comunicazione della scienza Matematica News

Calcolatrice scientifica online gratis

Redazione 20 maggio 20230
Una calcolatrice scientifica online è uno strumento digitale che offre una vasta gamma di funzioni matematiche, scientifiche e di ingegneria.…
Read more
mole chimica
Comunicazione della scienza News

Mole in chimica: cos’è e come si calcola

Redazione 20 maggio 20230
La mole è una grandezza fondamentale nella chimica e rappresenta la quantità di sostanza presente in un sistema. È un…
Read more
lettere greche
Comunicazione della scienza News

Lettere greche: come ricordarsi l’alfabeto greco, divertendosi

Redazione 20 maggio 20230
Imparare le lettere greche con umorismo: il segreto per non perdere la testa! Ciao ragazzi e ragazze della scuola superiore!…
Read more
Space Festival
Comunicazione della scienza Eventi News Spazio & Fisica

Oggi è Star Wars Day e a Torino si celebra allo Space Festival

Redazione 4 maggio 20230
Lo Star Wars Day, ossia il “Giorno di Guerre Stellari”, si festeggia il 4 maggio di ogni anno. La data…
Read more
Scienza partecipata e biodiversità al Campus Luigi Einaudi
Comunicazione della scienza

Scienza partecipata e biodiversità al Campus Luigi Einaudi

Redazione 3 maggio 20230
La scienza partecipata è un insieme di attività che consentono di svolgere ricerca scientifica grazie al coinvolgimento diretto di cittadini.…
Read more
plancton
Comunicazione della scienza News

Che cos’è il plancton, e perché è così importante?

Redazione 28 aprile 20230
  Il plancton è un termine generico che si riferisce a una vasta gamma di organismi che vivono in modo…
Read more
Visual Space Festival
Comunicazione della scienza Eventi Spazio & Fisica

Torna lo Space Festival… e Torino diventa capitale dello Spazio

Redazione 20 aprile 20230
Dal 4 al 7 maggio, Torino sarà al centro di un evento eccezionale totalmente incentrato sull’universo e l’astronomia, l’unico del…
Read more
10 saggi scientifici da leggere assolutamente
Comunicazione della scienza News

10 saggi scientifici da leggere assolutamente

Redazione 17 aprile 20230
I libri di divulgazione scientifica sono essenziali per una società che cerca di comprendere il mondo che la circonda. Questi…
Read more
"Che cos'è il paradosso del gatto di Schrödinger"
Comunicazione della scienza

Il paradosso del gatto di Schrödinger spiegato ai ragazzi

Redazione 11 aprile 20230
Ciao amici! Oggi voglio parlarvi di una cosa strana che si chiama il Paradosso del Gatto di Schrödinger. Sì, lo…
Read more
voodoo-doll-5972908_1280
Comunicazione della scienza News

Superstizione: davvero c’è ancora chi crede al malocchio?

Redazione 11 aprile 20230
È incredibile ma vero: ancora oggi molti credono nella superstizione del malocchio, ovvero nella capacità di alcune persone di lanciare…
Read more

Navigazione articoli

1 … 19 20 21 … 32

Iscriviti

Iscriviti alla newsletter per ricevere le ultime notizie
Iscrivimi
Ti sei iscritto correttamente

Social Media

Seguici sui social media
  • Facebook
  • Instagram
  • You Tube

Post in evidenza

Google, AI e l’effetto “zero click”: cosa fare se il traffico verso i siti sta crollando
NewsTecnologia
Google, AI e l’effetto “zero click”: cosa ...
Redazione
29 agosto 2025
Hai mal di denti? Ecco 7 cibi da evitare (e cosa mangiare invece)
Medicina
Hai mal di denti? Ecco 7 cibi ...
Redazione
29 agosto 2025
Technology Partners lancia AfricAI per spingere lo sviluppo dell’Intelligenza Artificiale in Africa
NewsTecnologia
Technology Partners lancia AfricAI per spingere lo ...
Redazione
26 agosto 2025

Categorie

  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Comunicazione della scienza
  • Correlazioni
  • counseling
  • Economia
  • Eventi
  • Eventi
  • Matematica
  • Medicina
  • Neuroscienze
  • News
  • Psicologia
  • Senza categoria
  • Società
  • Spazio & Fisica
  • Storia
  • Tecnologia
Gravita Zero: comunicazione scientifica e istituzionale
  • Facebook
  • Instagram
  • You Tube
Gravitazero.it è una Testata Giornalistica registrata presso il tribunale di Torino con numero Registro Stampa n. 7 in data 11/03/2024
Editore SOLTEC IT | Via della Gualderia 9, Chieri (TO) - P.IVA 11948240012 - Direttore Responsabile: Claudio Pasqua
Email: info@gravita-zero.it Telefono di redazione: +39 329 459 2139 - Copyright 2025 ChieriWeb. All rights reserved.