Skip to content
  • Home
  • Contatti
  • Cookie privacy
  • Facebook
  • Instagram
  • You Tube
Gravita Zero: comunicazione scientifica e istituzionale
  • Salute & Medicina
  • Tecnologia
  • Economia
  • Ambiente
  • Società
Home
/
Redazione
/
Redazione
/
Page 98

Autore: Redazione

teorema bayes
Comunicazione della scienza News

Teorema di Bayes: un fondamentale nella teoria della probabilità

Redazione 1 gennaio 20240
Il Teorema di Bayes è un principio fondamentale nella teoria della probabilità che descrive come aggiornare la probabilità che un…
Read more
eventi importanti della scienza 2024
Comunicazione della scienza News

Gli eventi scientifici più importanti del 2024 secondo Nature

Redazione 1 gennaio 20240
Con l’avvicinarsi del nuovo anno, la rivista Nature ha sottolineato alcune delle scoperte che si prevede faranno notizia nel 2024,…
Read more
Tiziana Brazzatti Dinoauro Antonio
Comunicazione della scienza News

Chi ha scoperto il Dinosauro Antonio?

Redazione 1 gennaio 20241
Il 25 aprile del 1994 Tiziana Brazzatti, allora una studentessa di geologia, mandata dall’Università di Trieste a studiare la zona, scopre…
Read more
Photo credits: Ghedoghedo, CC BY SA, WIkimedia COmmons
Eventi News

Antonio, il Tethyshadros insularis: Un Dinosauro Gigante Italiano Preistorico

Redazione 1 gennaio 20240
In copertina Photo credits: Ghedoghedo, CC BY SA, WIkimedia COmmons  All’interno del ricco panorama paleontologico italiano, poche scoperte hanno suscitato tanta meraviglia…
Read more
brontosauro dinosauro
Eventi News

Il Brontosauro: Gigante Gentile dell’Era Giurassica

Redazione 1 gennaio 20240
Il Brontosauro, il cui nome significa “lucertola del tuono”, ha per lungo tempo occupato l’immaginario collettivo come uno dei più…
Read more
fossili lucy
Eventi News

Lucy ci svela quali erano le origini dell’umanità

Redazione 1 gennaio 20240
Nel 1974, Lucy, uno dei fossili più significativi nello studio dell’evoluzione umana, fu scoperta in Etiopia dal paleoantropologo Donald Johanson…
Read more
mimi-thian-BYGLQ32Wjx8-unsplash
Medicina

Perché le persone guardano i porno? Ecco cosa dicono le neuroscienze

Redazione 1 gennaio 20240
La presenza del mondo dei filmati per adulti nella vita delle persone è un dato di fatto ormai acquisito, cresciuto…
Read more
Arredamento casa: i migliori magazine di arredo del 2024
Ambiente Economia

Arredamento casa: i 10 migliori magazine di arredo del 2024

Redazione 1 gennaio 20240
Le riviste o magazine dedicate all’arredo rappresentano un’importante risorsa di ispirazione per chi è alla ricerca di rinnovare il proprio…
Read more
quanti abitanti ha Napoli
Economia

Quanti abitanti ha Napoli nel 2024? I dati aggiornati

Redazione 1 gennaio 20240
Napoli, la perla del Sud Italia, è una città che incarna un mix vivace di storia, cultura e bellezza mozzafiato.…
Read more
caldaia legna
Economia Tecnologia

I vantaggi di utilizzare una termostufa a legna

Redazione 29 dicembre 20230
Hai mai pensato alla possibilità di scegliere una termostufa a legna per il riscaldamento della tua casa? Si tratta di…
Read more

Navigazione articoli

1 … 97 98 99 … 167

Iscriviti

Iscriviti alla newsletter per ricevere le ultime notizie
Iscrivimi
Ti sei iscritto correttamente

Social Media

Seguici sui social media
  • Facebook
  • Instagram
  • You Tube

Post in evidenza

“Il missile infinito di Putin”: dentro il misterioso Burevestnik, l’arma nucleare che (forse) può volare per sempre
NewsTecnologia
“Il missile infinito di Putin”: dentro il ...
Redazione
28 ottobre 2025
I Rotary Club e la Giornata Mondiale della Polio
MedicinaNews
I Rotary Club e la Giornata Mondiale ...
Claudio Pasqua
24 ottobre 2025
Dentatura perfetta: come ottenere un allineamento ideale
Medicina
Dentatura perfetta: come ottenere un allineamento ideale
Redazione
23 ottobre 2025

Categorie

  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Comunicazione della scienza
  • Correlazioni
  • counseling
  • Economia
  • Eventi
  • Eventi
  • Matematica
  • Medicina
  • Neuroscienze
  • News
  • Psicologia
  • Senza categoria
  • Società
  • Spazio & Fisica
  • Storia
  • Tecnologia
Gravita Zero: comunicazione scientifica e istituzionale
  • Facebook
  • Instagram
  • You Tube
Gravitazero.it è una Testata Giornalistica registrata presso il tribunale di Torino con numero Registro Stampa n. 7 in data 11/03/2024
Editore SOLTEC IT | Via della Gualderia 9, Chieri (TO) - P.IVA 11948240012 - Direttore Responsabile: Claudio Pasqua
Email: info@gravita-zero.it Telefono di redazione: +39 329 459 2139 - Copyright 2025 ChieriWeb. All rights reserved.