Skip to content
  • Home
  • Contatti
  • Cookie privacy
  • Facebook
  • Instagram
  • You Tube
Gravita Zero: comunicazione scientifica e istituzionale
  • Salute & Medicina
  • Tecnologia
  • Economia
  • Ambiente
  • Società
Home
/
Redazione
/
Redazione
/
Page 98

Autore: Redazione

dna-3539309_960_720
Comunicazione della scienza News

Cos’è il DNA e a cosa serve?

Redazione 25 febbraio 20230
Il DNA (acido desossiribonucleico) è una molecola presente in tutte le cellule degli organismi viventi. È la molecola fondamentale per…
Read more
photosynthesis-391447_960_720
Comunicazione della scienza News

Fotosintesi clorofilliana: che cos’è e come funziona

Redazione 25 febbraio 20230
La fotosintesi clorofilliana è il processo attraverso il quale le piante, le alghe e alcuni batteri producono il loro cibo…
Read more
atom-1674878_960_720
Comunicazione della scienza News

Cos’è un atomo spiegato in modo semplice

Redazione 25 febbraio 20231
Certo, ecco un articolo un po’ più dettagliato per spiegare cos’è un atomo ai bambini. Cosa è un atomo? Un…
Read more
human-evolution-3801547_1280
Comunicazione della scienza News

Cos’è la teoria dell’evoluzione di Darwin e come funziona

Redazione 25 febbraio 20231
L’evoluzione biologica è uno dei concetti fondamentali della biologia moderna. Essa si riferisce alla trasformazione delle specie di organismi viventi…
Read more
domande scienza
Comunicazione della scienza News

Scienza: le 20 domande più frequenti fatte a Google

Redazione 25 febbraio 20230
Negli ultimi anni, la scienza è diventata sempre più importante nella vita quotidiana delle persone. Grazie alla disponibilità di informazioni…
Read more
physics-3864569_1280
News Spazio & Fisica

Che cos’è la meccanica quantistica? Viaggio tra scienza e pseudoscienza

Redazione 24 febbraio 20231
La meccanica quantistica è una delle teorie scientifiche più importanti e affascinanti del XX secolo. Questa teoria spiega il comportamento…
Read more
pi greco
Matematica News

Quante sono le cifre del Pi greco?

Redazione 22 febbraio 20230
Le cifre del pi greco non sono finite, si tratta di un numero irrazionale che ha infinite cifre decimali che…
Read more
pianeta abitabile
News Spazio & Fisica

Qual è il pianeta più vicino abitabile?

Redazione 21 febbraio 20230
  Il pianeta più vicino considerato potenzialmente abitabile è Proxima b, che orbita attorno alla stella più vicina al nostro…
Read more
pexels-edward-jenner-4031522
Comunicazione della scienza News

Come si diventa una scienziata

Redazione 20 febbraio 20231
Diventare una scienziata in Italia e all’estero richiede un percorso di formazione accademica e di ricerca, ma può essere una…
Read more
pexels-photo-314839
Ambiente News

Crisi climatica: l’innalzamento dei mari e i rischi per la popolazione

Redazione 20 febbraio 20230
La crisi climatica rappresenta una delle maggiori minacce per l’umanità e per il nostro pianeta. Tra le molte conseguenze del…
Read more

Navigazione articoli

1 … 97 98 99 … 149

Iscriviti

Iscriviti alla newsletter per ricevere le ultime notizie
Iscrivimi
Ti sei iscritto correttamente

Social Media

Seguici sui social media
  • Facebook
  • Instagram
  • You Tube

Post in evidenza

Perché sogniamo? La scienza dietro il mistero dei sogni
MedicinaNews
Perché sogniamo? La scienza dietro il mistero ...
Redazione
4 maggio 2025
Perché sbadigliamo? La scienza dietro un gesto universale
MedicinaNews
Perché sbadigliamo? La scienza dietro un gesto ...
Redazione
3 maggio 2025
Venezia ospita la prima grande conferenza internazionale sull’etica e l’estetica dell’intelligenza artificiale
EventiNewsTecnologia
Venezia ospita la prima grande conferenza internazionale ...
Redazione
1 maggio 2025

Categorie

  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Comunicazione della scienza
  • counseling
  • Economia
  • Eventi
  • Eventi
  • Matematica
  • Medicina
  • Neuroscienze
  • News
  • Psicologia
  • Senza categoria
  • Società
  • Spazio & Fisica
  • Storia
  • Tecnologia
Gravita Zero: comunicazione scientifica e istituzionale
  • Facebook
  • Instagram
  • You Tube
Gravitazero.it è una Testata Giornalistica registrata presso il tribunale di Torino con numero Registro Stampa n. 7 in data 11/03/2024
Editore SOLTEC IT | Via della Gualderia 9, Chieri (TO) - P.IVA 11948240012 - Direttore Responsabile: Claudio Pasqua
Email: info@gravita-zero.it Telefono di redazione: +39 329 459 2139 - Copyright 2025 ChieriWeb. All rights reserved.