Skip to content
  • Home
  • Contatti
  • Cookie privacy
  • Facebook
  • Instagram
  • You Tube
Gravita Zero: comunicazione scientifica e istituzionale
  • Salute & Medicina
  • Tecnologia
  • Economia
  • Ambiente
  • Società
Home
/
Redazione
/
Redazione
/
Page 159

Autore: Redazione

impresa 4.0
Economia Tecnologia

Cambiare le imprese: ecco la ricetta vincente

Redazione 21 dicembre 20170
Di fronte alla quarta rivoluzione industriale l’unica ricetta per crescere è quella di cambiare le imprese. È questo, infatti, il…
Read more
orto-maziano
Spazio & Fisica Tecnologia

Spazio: un “orto marziano” made in Italy per future missioni sul Pianeta rosso

Redazione 14 dicembre 20170
Parla italiano l’orto “marziano” per la missione internazionale Amadee-18 che vedrà 5 astronauti impegnati per quattro settimane a febbraio in…
Read more
Rendering-buco-nero-1
Spazio & Fisica

Buco nero da record: è il più lontano dell’universo

Redazione 6 dicembre 20170
Scoperto un quasar risalente a 690 milioni di anni dopo il Big Bang  Due gruppi di astronomi guidati dall’Università Carnegie…
Read more
Catalina Curceanu
Spazio & Fisica

La prima ricercatrice Catalina Curceanu vince il premio “Tusculanae Scientiae”

Redazione 6 dicembre 20170
Catalina Oana Curceanu, prima ricercatrice dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare dei Laboratori Nazionali di Frascati, verrà premiata con un prestigioso riconoscimento:…
Read more
Simulazione numerica magnetoidrodinamica e relativistica in 3D del getto emesso dal blazar CTA 102. Crediti: Gianluigi Bodo e Paola Rossi dell'Inaf di Torino e Andrea Mignone dell'Università di Torino
Spazio & Fisica

Quel getto non è un serpente

Redazione 4 dicembre 20170
Emissioni deformate per il blazar CTA 102, il più luminoso mai osservato Un folto gruppo di ricercatori guidati dagli scienziati…
Read more
influweb
Medicina

Influweb e l’influenza: partecipa all’innovativo sistema di monitoraggio online

Redazione 30 novembre 20170
Per la decima stagione consecutiva si rimette in moto la piattaforma online coordinata dalla Fondazione ISI di Torino, ramo italiano…
Read more
mauriziocheli-fb
Spazio & Fisica

L’astronauta Maurizio Cheli alla Festa delle Emozioni al Cottolengo di Torino

Redazione 30 novembre 20170
Ci sarà anche Maurizio Cheli, astronauta a Bordo dello Space Shuttle Columbia nella missione STS-75 e capo pilota collaudatore dell’Eurofighter…
Read more
impresa 4.0
Economia Tecnologia

Cambiare le imprese: ecco la ricetta vincente

Redazione 30 novembre 20170
Di fronte alla quarta rivoluzione industriale l’unica ricetta per crescere è quella di cambiare le imprese. È questo, infatti, il…
Read more
Black hole trio hope for gravity wave hunt
Senza categoria

Un’astrofisica italiana vince il Consolidator Grant del Consiglio Europeo delle Ricerche

Redazione 29 novembre 20170
Michela Mapelli, ricercatrice dell’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF) e full professor all’Università di Innsbruck in Austria, è la vincitrice di…
Read more
This artist’s impression shows two tiny but very dense neutron stars at the point at which they merge and explode as a kilonova. Such a very rare event is expected to produce both gravitational waves and a short gamma-ray burst, both of which were observed on 17 August 2017 by LIGO–Virgo and Fermi/INTEGRAL respectively. Subsequent detailed observations with many ESO telescopes confirmed that this object, seen in the galaxy NGC 4993 about 130 million light-years from the Earth, is indeed a kilonova. Such objects are the main source of very heavy chemical elements, such as gold and platinum, in the Universe.
Spazio & Fisica

Quanto è costante la velocità della luce?

Redazione 24 novembre 20170
  La velocità della luce nel vuoto è una costante di natura. Anzi, non proprio. Alcune teorie quantistiche della gravità…
Read more

Navigazione articoli

1 … 158 159 160 … 169

Iscriviti

Iscriviti alla newsletter per ricevere le ultime notizie
Iscrivimi
Ti sei iscritto correttamente

Social Media

Seguici sui social media
  • Facebook
  • Instagram
  • You Tube

Post in evidenza

Mario Tchou e la Olivetti che avrebbe potuto cambiare il mondo
NewsTecnologia
Mario Tchou e la Olivetti che avrebbe ...
Redazione
11 novembre 2025
Come utilizzare correttamente la melatonina
AlimentazioneMedicina
Come utilizzare correttamente la melatonina
Claudio Pasqua
10 novembre 2025
Il Nobel Watson? No, non scoprì il DNA
MedicinaNews
Il Nobel Watson? No, non scoprì il ...
Claudio Pasqua
10 novembre 2025

Categorie

  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Comunicazione della scienza
  • Correlazioni
  • counseling
  • Economia
  • Eventi
  • Eventi
  • Matematica
  • Medicina
  • Neuroscienze
  • News
  • Psicologia
  • Senza categoria
  • Società
  • Spazio & Fisica
  • Storia
  • Tecnologia
Gravita Zero: comunicazione scientifica e istituzionale
  • Facebook
  • Instagram
  • You Tube
Gravitazero.it è una Testata Giornalistica registrata presso il tribunale di Torino con numero Registro Stampa n. 7 in data 11/03/2024
Editore SOLTEC IT | Via della Gualderia 9, Chieri (TO) - P.IVA 11948240012 - Direttore Responsabile: Claudio Pasqua
Email: info@gravita-zero.it Telefono di redazione: +39 329 459 2139 - Copyright 2025 ChieriWeb. All rights reserved.