Comunicazione della scienza News

Plancton, quanto ne sai?

plancton

Rispondi al sondaggio che Plankton Lab, gruppo di ricercatori e divulgatori della Stazione Zoologica Dohrn di Napoli, ha realizzato per raccogliere informazioni su quanto tutti i ‘non addetti ai lavori’ sanno sulla biodiversità invisibile.

‘Conoscete il plancton?’: è la prima domanda che il PlanktonLab, gruppo di ricercatori afferenti ai Dipartimenti MOTAX ed EMI della Stazione Zoologica di Napoli solitamente propone per rompere il ghiaccio durante i diversi eventi di divulgazione scientifica. Eventi come Ocean&Climate Village, la prima mostra itinerante del Decennio del Mare, tenutasi nel mese di Marzo a Napoli nella suggestiva location di Castel dell’Ovo  allo scopo di contribuire alla crescita della Generazione Oceano; oppure Parla Potabile, evento di divulgazione scientifica che si è da poco conclusa allo Scugnizzo Liberato, antico convento abbandonato recuperato quale spazio sociale libero centro storico di Napoli.  

In genere le risposte dei meno timidi sono: ‘Spongebob’; o ‘quello che mangiano le balene’…

Ma il plancton è molto, molto di più. Noi cerchiamo drivelare di più su questo  mondo, per lo più invisibile, a parole e tramite le nostre attività: osservazioni al microscopio, foto, spiegazioni, giochi di carte…(e tanto altro!), ma vorremmo farlo meglio. 

Per tale motivo, stiamo diffondendo a voce, e in rete un sondaggioQuanto ne sai del plancton?’.

 Rispondendo a queste 5 semplici domande aiuterai gli scienziati a:

  • Sapere di più su che idea del plancton si ha in generale
  • ‘Aggiustare’ le loro attività secondo quello che il pubblico vuole sapere. 

In questo modo sapremo agli eventi futuri quanto è vario il plancton e che ruolo fondamentale ha sul nostro pianeta.

Il sondaggio richiede l’accesso tramite gmail. Il #planktonlab assicura che le mail non verranno conservate.in nessun modo. I risultati inoltre contribuiranno in maniera decisiva a pubblicare i primi risultati di campagna divulgativa di plancton in Italia.

Il PlanktonLab è un gruppo i cui responsabili sono Iole di Capua e Domenico d’Alelio, creatosi all’interno della Stazione Zoologica, tra i più importanti enti di ricerca e formazione al mondo nei settori della biologia marina e dell’ecologia, fondata nel 1872 dallo scienziato tedesco Anton Dohrn.

Fabiana Luise, biotecnologa e divulgatrice scientifica, attualmente borsista di ricerca alla Stazione Zoologica

Comments

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *