Skip to content
  • Home
  • Contatti
  • Cookie privacy
  • Facebook
  • Twitter
  • Google plus
  • You Tube
Gravita Zero: divulgazione scientifica
  • Salute & Medicina
  • Neuroscienze
  • Spazio & Fisica
  • Tecnologia
  • Economia
  • Ambiente
Home
/
Redazione
/
Redazione
/
Page 67

Autore: Redazione

inrim
Tecnologia

Perché il 2016 durerà un secondo in più?

Redazione 31 dicembre 20160
Ci scrive l’Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica (INRIM), che dà l’ora esatta a tutta l’Italia.  Il 2016 sarà ricordato come un…
Read more
Laboratori Nazionali del Gran Sasso (INFN): Ricercatori in una delle sale di controllo degli esperimenti dei laboratori sotterranei del Gran Sasso (INFN).
Spazio & Fisica

L’INFN assume 73 nuovi ricercatori

Redazione 29 dicembre 20160
Si è conclusa la procedura di selezione per i posti messi a concorso grazie alla Legge di Stabilità 2015. I…
Read more
salone_libro_torino
Economia

Innovazione, didattica e ricerca al Salone del Libro di Torino

Redazione 24 dicembre 20160
Firmata convenzione triennale tra Università di Torino e Fondazione per il Libro la Musica e la Cultura L’Università degli Studi di Torino e la Fondazione…
Read more
INRIM_lab-tempo
Tecnologia

RAI: L’ultimo trillo dell’ora esatta

Redazione 18 dicembre 20160
Il 31 dicembre 2016 sarà trasmesso per l’ultima volta alla sede RAI di Torino il Segnale orario RAI Codificato (SRC), il caratteristico trillo…
Read more
IIT Chip flessibile
Tecnologia

IIT: stampato il transistor su plastica per la nuova elettronica indossabile e l’Internet delle cose

Redazione 14 dicembre 20160
I ricercatori IIT hanno realizzato il transitor stampato su plastica più veloce al mondo in grado di operare a frequenze…
Read more
Agnieszka Wikowska (credits D. Farina- IIT)
Medicina Tecnologia

IIT: 3,5 milioni di euro a 2 giovani scienziate per studio sindrome di Down e interazione sociale robot-uomo

Redazione 13 dicembre 20160
Laura Cancedda, 41 anni, è una delle tre ricercatrici attive in Italia a cui oggi l’ERC ha assegnato le borse…
Read more
luna
Spazio & Fisica

I Laboratori Nazionali del Gran Sasso festeggiano i 25 anni di LUNA

Redazione 1 dicembre 20160
L’esperimento LUNA (Laboratory for Underground Nuclear Astrophysics), l’unico acceleratore al mondo a essere installato in un laboratorio sotterraneo schermato dai raggi cosmici,…
Read more
camera deputati
Tecnologia

La Camera dei Deputati organizza un convegno sulla tecnologia solidale che cambierà il mondo

Redazione 1 dicembre 20160
Se le nuove tecnologie possono lasciarci perplessi, bisogna sapere che le nuove tecnologie potranno anche salvarci  Il terzo millennio si…
Read more
microscope-275984_1280
Tecnologia

Le 18 principali tecnologie che alimentano le opportunità di crescita nel settore sanitario globale

Redazione 30 novembre 20160
La trasformazione del settore sanitario globale guidata dalla tecnologia richiede agli stakeholder di identificare le tecnologie più influenti e di ridefinire le…
Read more
Marco De Vivo_D.Farina_© 2016 IIT_7682_Large _1000 x 1000_
Senza categoria

IIT: Istituto Italiano di Tecnologia – Marco De Vivo premiato dall’American Chemical Society

Redazione 29 novembre 20160
Foto ritratto di Marco De Vivo (credits D. Farina – IIT) È la prima volta che un ricercatore attivo in Italia…
Read more

Navigazione articoli

1 … 66 67 68 69

Iscriviti

Iscriviti alla newsletter per ricevere le ultime notizie
Iscrivimi
Ti sei iscritto correttamente

Social Media

Seguici sui social media
  • Facebook
  • Twitter
  • Google plus
  • You Tube

Post in evidenza

Case in Classe Energetica G: cosa significa e come migliorare
EconomiaTecnologia
Case in Classe Energetica G: cosa significa ...
Redazione
6 dicembre 2023
Ancora pochi Italiani usano oggetti smart per monitorare consumi in casa
NewsTecnologia
Ancora pochi Italiani usano oggetti smart per ...
Redazione
4 dicembre 2023
Telegram Web: Guida completa all'uso della App di messaggistica
NewsTecnologia
Telegram Web: Guida completa all'uso della App ...
Redazione
29 novembre 2023

Categorie

  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Comunicazione della scienza
  • counseling
  • Economia
  • Eventi
  • Eventi
  • Matematica
  • Medicina
  • Neuroscienze
  • News
  • Psicologia
  • Senza categoria
  • Spazio & Fisica
  • Storia
  • Tecnologia

Tag

ambiente api torino artedas astronomia así bologna cinema Clima cnr coronavirus cosmologia covid covid-19 divulgazione divulgazione scientifica ebook economia esa fisica giornalismo scientifico gratis greta impresa 4.0 INAF industria INFN insulina libri libro massimo auci matematica metrologia NASA novartis salute Science Web Festival scienza solidworks stefano pigolotti teatro torino università popolare di milano vaccini virus webinar
Gravita Zero: divulgazione scientifica
  • Facebook
  • Twitter
  • Google plus
  • You Tube
Copyright 2023 ChieriWeb. All rights reserved.