Data: 21 luglio 2025 – Ore 15:00
Costo: € 40,00 + IVA
Relatore: Dott. Antonio Trifirò, esperto giuridico Regione Piemonte
IL WEBINAR SARÀ REGISTRATO E INVIATO A CHI NON POTRÀ PARTECIPARE IN DIRETTA
Il settore della progettazione edilizia è in continua evoluzione e, con esso, anche il quadro normativo che disciplina le trasformazioni urbane e la rigenerazione del patrimonio edilizio esistente. Per offrire ai professionisti del territorio strumenti aggiornati e chiari per operare con efficacia e in conformità alla legge, è in programma un importante webinar formativodedicato alla nuova legge regionale del Piemonte n. 7/2025, pubblicata il 22 maggio 2025.
Un aggiornamento normativo fondamentale per progettisti e tecnici
La LR 7/2025 interviene con modifiche sostanziali all’articolo 3 della legge regionale 16/2018, intervenendo in modo diretto sulle procedure per la riqualificazione edilizia e la rigenerazione urbana. Il provvedimento mira a semplificare e rendere più operative le disposizioni in materia di ristrutturazioni edilizie con incremento di volumetria, già delineate all’articolo 5 della LR 16/2018, come modificato in precedenza dalla LR 7/2022.
Un tema di grande rilevanza, soprattutto per quei professionisti che ogni giorno si confrontano con pratiche edilizie complesse, zone soggette a vincoli urbanistici e la necessità di coniugare sviluppo, sostenibilità e legalità.
Chi guida l’incontro
Il webinar sarà tenuto da Antonio Trifirò, esperto giuridico della Regione Piemonte in materia di governo del territorio. Con un’approfondita conoscenza degli strumenti urbanistici e dei procedimenti edilizi regionali, il Dott. Trifirò accompagnerà i partecipanti in una lettura puntuale e operativa del nuovo provvedimento, chiarendo tutti gli aspetti tecnici e applicativi della norma.
Obiettivi del webinar
- Offrire una comprensione dettagliata delle modifiche introdotte dalla LR 7/2025;
- Illustrare le nuove possibilità di intervento per la ristrutturazione con incremento volumetrico;
- Supportare i professionisti nella corretta applicazione della legge, riducendo tempi di studio individuale e rischio di errore;
- Fornire indicazioni pratiche per l’interpretazione e la gestione delle pratiche ediliziesecondo il nuovo quadro normativo.
A chi è rivolto
Il seminario è rivolto a:
- Architetti, ingegneri, geometri e periti industriali;
- Funzionari tecnici comunali;
- Consulenti, progettisti e professionisti coinvolti nella pianificazione urbana ed edilizia;
- Chiunque operi nella filiera del costruire in Piemonte e desideri restare aggiornato.
- Un’opportunità per lavorare con più sicurezza e meno incertezze
Comprendere e applicare correttamente la normativa regionale è oggi più che mai una competenza imprescindibile per chi si occupa di trasformazioni edilizie. Questo webinar è pensato per semplificare il lavoro dei professionisti, garantendo loro sicurezza normativa, aggiornamento tecnico e rapidità nella gestione delle pratiche.
Iscriviti ora per partecipare il 21 luglio 2025 alle ore 15.00
Costo: € 40,00 + IVA
Attestato di partecipazione incluso
Non perdere l’occasione di aggiornarti su un tema centrale per il presente e il futuro dell’edilizia in Piemonte.
Per informazioni e iscrizioni: VAI AL SEGUENTE LINK
Comments