Viaggi gratis per gli studenti universitari in Piemonte: al via l’iniziativa “Piemove – Piemonte Viaggia Studia”
A partire da settembre 2025, il Piemonte fa un passo avanti nella promozione della mobilità sostenibile e del diritto allo studio: nasce “Piemove – Piemonte Viaggia Studia”, un’iniziativa rivolta agli studenti universitari under 26 iscritti agli atenei piemontesi, che permetterà loro di viaggiare gratuitamente sui mezzi del trasporto pubblico locale.
Il progetto, promosso dalla Regione Piemonte e sostenuto da partner istituzionali come il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, l’Università degli Studi di Torino, il Politecnico di Torino, l’Università del Piemonte Orientale, Fondazione Compagnia di San Paolo e Fondazione CRT, rappresenta un esempio concreto di politiche integrate per l’ambiente, l’istruzione e la mobilità.

Chi può beneficiare di Piemove?
L’agevolazione si rivolge a:
-
Studenti under 26 iscritti per l’anno accademico 2025-2026 (o per l’a.a. 2024-2025 se in procinto di laurearsi entro la sessione straordinaria) a corsi di:
-
Laurea triennale
-
Laurea magistrale
-
Dottorato di ricerca
-
-
Studenti delle seguenti università:
-
Università degli Studi di Torino
-
Politecnico di Torino
-
Università del Piemonte Orientale
-
-
In possesso di un ISEE valido non superiore a 85.000 euro
Dove si può viaggiare gratis?
Il titolo di viaggio gratuito consente l’utilizzo illimitato dei mezzi pubblici su:
-
Reti urbane dei Comuni capoluogo aderenti:
-
Torino
-
Asti
-
Biella
-
Cuneo
-
Novara
-
Vercelli
-
-
A Torino, anche:
-
Linee suburbane GTT
-
Servizi ferroviari urbani, inclusa la tratta verso Grugliasco
-
Come funziona Piemove?
-
Il titolo di viaggio ha validità di 12 mesi.
-
Ogni sei mesi è prevista una verifica automatica dei requisiti (età e iscrizione universitaria).
-
È richiesto un utilizzo minimo di 60 validazioni annuali (ossia almeno 60 corse timbrate).
-
Il titolo rimane valido anche durante l’estate.
Quando e come fare domanda?
Le domande potranno essere presentate esclusivamente online a partire dal 18 agosto 2025, tramite il sito ufficiale bip.piemonte.it.
La gratuità dei viaggi partirà da settembre 2025.
Perché nasce Piemove?
L’iniziativa “Piemove – Piemonte Viaggia Studia” nasce con l’obiettivo di:
-
✅ Sostenere il diritto allo studio, abbattendo uno dei costi che più incidono sulla vita universitaria: il trasporto.
-
✅ Promuovere l’uso del trasporto pubblico, favorendo abitudini sostenibili fin dalla giovane età.
-
✅ Rendere il Piemonte più vivibile e sostenibile, riducendo l’utilizzo dell’auto privata e le emissioni inquinanti.
Dove trovare maggiori informazioni?
Per ulteriori dettagli, regolamenti e domande frequenti, è possibile consultare:
-
Il sito ufficiale della Regione Piemonte: www.regione.piemonte.it
-
Il portale dedicato ai titoli di viaggio regionali: bip.piemonte.it
Un traguardo importante per studenti e ambiente
Con “Piemove”, il Piemonte si conferma all’avanguardia nel sostenere il diritto allo studio e la mobilità sostenibile, ponendo le basi per una nuova generazione di cittadini più consapevoli e responsabili. Un’iniziativa che unisce accessibilità, innovazione e attenzione per il territorio, dimostrando che investire nei giovani e nell’ambiente è una scelta strategica e lungimirante.
In questo video il Presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio spiega l’iniziativa
Comments