Matematica Senza categoria Spazio & Fisica Scoprire senza osservare: il fascino della fisica Matteo De Leone 25 febbraio 20180 A differenza di altre discipline scientifiche quali biologia o chimica, basate e costruite sulla base della sperimentazione, la fisica ha…
Spazio & Fisica Tecnologia INAF leader delle grandi infrastrutture astronomiche di portata globale Redazione 24 febbraio 20180 Il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto per la ripartizione delle risorse del Fondo investimenti, rifinanziato dalla legge di…
Senza categoria La Conferenza di Brian Cox ieri a Torino è stata uno spettacolo! alberto treleani 15 febbraio 20182 Ieri sera si è tenuto a Torino un evento unico in Italia per la sua tipicità: la conferenza del Prof. Brian Cox…
Spazio & Fisica INFN e CEA annullano l’esperimento SOX Redazione 1 febbraio 20180 Impossibile realizzare la sorgente con le caratteristiche necessarie all’esperimento, che, lo ricordiamo, è stato al centro di dure polemiche circa…
Spazio & Fisica Astrochimica: misurare i segreti dei campi magnetici con il metanolo Redazione 29 gennaio 20180 Un team di scienziati guidato dall’Università di Chalmers e a cui ha partecipato Gabriele Surcis dell’Inaf ha risolto un nodo…
Senza categoria Un’astrofisica italiana vince il Consolidator Grant del Consiglio Europeo delle Ricerche Redazione 29 novembre 20170 Michela Mapelli, ricercatrice dell’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF) e full professor all’Università di Innsbruck in Austria, è la vincitrice di…
Spazio & Fisica Astronauta della NASA rivela le difficoltà di vita celate in una normale missione Stefano Bossi 18 ottobre 20170 “Non cercare di vivere come un grand’uomo: sii solo un uomo e lascia il giudizio alla storia” Zefram Cochrane L’…
Spazio & Fisica Convegno CISU a Torino Parlare di UFO in maniera scientifica Stefano Bossi 18 ottobre 20170 Come già anticipato in precedenza nel nostro blog, sabato 7 ottobre si è tenuto a Torino il trentacinquesimo convegno annuale…
Spazio & Fisica Il Nobel per la Fisica 2017 alla scoperta delle Onde Gravitazionali Redazione 3 ottobre 20170 Il Premio Nobel per la fisica 2017 è stato assegnato a Barry Barish e Kip S. Thorne e entrambi di Calthech,…
Medicina Uno “non” vale uno: obbligo vaccinale e democrazia della scienza Stefano Bossi 24 settembre 20170 Esiste un principio base del ragionamento scientifico e del buonsenso comune che dice che, nel caso di materie scientifiche e…