Skip to content
  • Home
  • Contatti
  • Cookie privacy
  • Facebook
  • Instagram
  • You Tube
Gravita Zero: comunicazione scientifica e istituzionale
  • Salute & Medicina
  • Tecnologia
  • Economia
  • Ambiente
  • Società
Home
/
Search results for “universo ”
/
Search results for “universo ”
/
Page 20

Search: universo

Thales-Alenia-Space-ExoMars-2020-IntegrationCredit-Thales-Alenia-Space
Spazio & Fisica

ExoMars 2020 : Inaugurato il Rover Operation Control Center della Missione

Redazione 30 maggio 20190
Il ROCC controllerà le operazioni del Rover sulla superficie marziana alla ricerca di trace di vita passate e presenti  Thales…
Read more
nuovoSI
Spazio & Fisica Tecnologia

20 maggio 2019: una svolta epocale per le unità di misura

Guido Nigrelli 20 maggio 20190
Le definizioni che sino ad ora sono state utilizzate per individuare le sette unità fondamentali verranno sostituite. Le nuove definizioni…
Read more
I 33 radio telescopi che il 12 marzo 2018 hanno osservato la sorgente GW170817 mediante la tecnica dell’interferometria, che consente di ottenere un’immagine ad altissima risoluzione della sorgente. Crediti: immagine creata da Paul Boven, JIVE, su immagine satellitare NASA Visible Earth.
Spazio & Fisica

33 radiotelescopi rivelano il getto relativistico della fusione di due stelle di neutroni

Redazione 22 febbraio 20190
Un team internazionale di ricercatori ha analizzato dati provenienti da 33 radio telescopi sparsi per il mondo, dimostrando che la…
Read more
rosalindfranklinroughretouchprimary
Spazio & Fisica Storia Tecnologia

ExoMars: il rover “Rosalind Franklin” che cerca vita su Marte

Redazione 9 febbraio 20190
Si chiamerà Rosalind Franklin, dal nome della grande scienziata che ha scoperto la doppia elica del Dna, il rover di ExoMars destinato a cercare…
Read more
scienziate
Storia Tecnologia

Scienziate nel tempo al Festival ScienzaInScena Atto √2

Redazione 9 febbraio 20190
  L’11 febbraio 2019 l’autrice del libro in scena con Maria Eugenia D’Aquino in occasione della Giornata internazionale delle Donne…
Read more
3-1
Spazio & Fisica Tecnologia

Fly me to the Moon al Festival ScienzaInScena Atto √2

Redazione 6 febbraio 20190
  Per celebrare il 50esimo anniversario dello sbarco dell’uomo sulla Luna dall’8 febbraio al PACTA SALONE un testo di Andrea…
Read more
spaceship-2285527_1280
Spazio & Fisica Tecnologia

La solitudine dei primi

Stefano Bossi 31 ottobre 20182
Esiste una possibilità concreta che la specie umana possa essere l’ unica senziente in tutta la galassia. Molti studiosi ipotizzano…
Read more
6a00d8341bf7f753ef01b8d1f16bf0970c
Spazio & Fisica

Massimo Auci, il fisico che spiega l’Unificazione tra Meccanica Quantistica e Relatività Speciale

Redazione 24 ottobre 20180
In una ricerca pubblicata il 18 ottobre sul Journal of Modern Physics dal Prof. Massimo Auci, ricercatore italiano docente di…
Read more
Galaxy_velocity_field_interno
Spazio & Fisica

Einstein vince ancora: la Relatività Generale confermata su scala cosmologica

Stefano Bossi 24 settembre 20181
Oggi su Nature Astronomy uno studio delle Università di Milano e Durham ribadisce la validità della teoria della relatività generale…
Read more
Chandra X-ray
Spazio & Fisica

Un anello per ghermirli e nel buio incatenarli

Redazione 7 settembre 20180
I dati di Chandra hanno rivelato che nell’anello di Am 0644-741, una galassia situata a circa 300 milioni di anni…
Read more

Navigazione articoli

1 … 19 20 21 … 24

Iscriviti

Iscriviti alla newsletter per ricevere le ultime notizie
Iscrivimi
Ti sei iscritto correttamente

Social Media

Seguici sui social media
  • Facebook
  • Instagram
  • You Tube

Post in evidenza

Emirati Arabi diventano primo paese al mondo dove le leggi le crea una AI
NewsTecnologia
Emirati Arabi diventano primo paese al mondo ...
Claudio Pasqua
12 maggio 2025
Intelligenza e Futuro Digitale secondo Zuckerberg: sogno futuristico o incubo distopico?
NewsTecnologia
Intelligenza e Futuro Digitale secondo Zuckerberg: sogno ...
Claudio Pasqua
11 maggio 2025
CL1: il primo computer che usa neuroni umani e silicio
NewsTecnologia
CL1: il primo computer che usa neuroni ...
Claudio Pasqua
10 maggio 2025

Categorie

  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Comunicazione della scienza
  • counseling
  • Economia
  • Eventi
  • Eventi
  • Matematica
  • Medicina
  • Neuroscienze
  • News
  • Psicologia
  • Senza categoria
  • Società
  • Spazio & Fisica
  • Storia
  • Tecnologia
Gravita Zero: comunicazione scientifica e istituzionale
  • Facebook
  • Instagram
  • You Tube
Gravitazero.it è una Testata Giornalistica registrata presso il tribunale di Torino con numero Registro Stampa n. 7 in data 11/03/2024
Editore SOLTEC IT | Via della Gualderia 9, Chieri (TO) - P.IVA 11948240012 - Direttore Responsabile: Claudio Pasqua
Email: info@gravita-zero.it Telefono di redazione: +39 329 459 2139 - Copyright 2025 ChieriWeb. All rights reserved.