Eventi

Pianezza al Salone Off: dove arte, cultura e territorio confluiscono

VILLA-CASALEGNO

ADI – Agenzia Digitale Italiana è lieta di annunciare gli eventi che si terranno
per tutta la durata del  SALONE INTERNAZIONALE DEL LIBRO TORINO
Presso il SALONE OFF  di PIANEZZA VILLA CASALEGNO in Via Al Borgo 2, Pianezza (TO) 
15 | 19 MAGGIO 2025 | DALLE 16 ALLE 23

Dal 15 al 19 maggio 2025, nella splendida cornice di Villa Casalegno, torna l’atteso appuntamento con l’Off Salone Pianezza, manifestazione culturale inserita nel circuito ufficiale del Salone Internazionale del Libro di Torino. Un evento che rappresenta un punto d’incontro unico tra arte, cultura e territorio, dove scuole, istituzioni, autori, artisti e cittadini si uniscono in un dialogo creativo e partecipativo. L’iniziativa, promossa con il patrocinio del Comune di Pianezza si propone come una vera e propria celebrazione della conoscenza e della cittadinanza attiva, con un ricco programma di laboratori, incontri con autori, presentazioni di libri, esposizioni artistiche e momenti di intrattenimento.

Dopo-la-citta-delle-utopieTra i protagonisti dell’edizione 2025 spiccano nomi autorevoli del panorama culturale e accademico, come il Prof. Giuseppe Mastruzzo, Direttore dell’International University College of Turin  – il Prof. Sergio Conti,  Dipartimento di Scienze economico-sociali e matematico-statistiche Università di Torino e Giovanni Firera, Presidente ADI – Agenzia Digitale Italiana. Il 15 maggio alle ore 20:30  alle ore presenteranno  il libro del prof. Conti  “Dopo la città delle utopie”, Pacini Editore, che affronta il tema della crescita urbana, un fenomeno che ha dominato gli ultimi decenni e che si manifesta secondo dinamiche differenti, a seconda delle istituzioni coinvolte, degli attori economici e sociali operanti sul territorio e delle influenze finanziarie e decisionali a livello globale

Gli appuntamenti di rilievo continuano il 16 maggio alle ore 20:30 con un incontro pubblico sul tema “Legalità e Istituzioni”, che vedrà  la partecipazione del Senatore Stefano Esposito e dell’Avv. Maria Grazia Cavallo.
Modera Giovanni Firera, Presidente ADI – Agenzia Digitale Italiana.

Una serata di confronto e riflessione su temi fondamentali per la vita democratica del nostro Paese: legalità, giustizia e rapporto tra cittadini e istituzioniStefano Esposito, politico torinese ed ex senatore della Repubblica, è noto per il suo impegno sui temi della sicurezza, della legalità e delle infrastrutture. È stato vicepresidente della Commissione Trasporti al Senato e ha ricoperto anche il ruolo di assessore ai trasporti del Comune di Roma. Attivo nel dibattito pubblico, è spesso intervenuto su questioni legate alla lotta alla criminalità organizzata e allo sviluppo del territorio. Maria Grazia Cavallo, avvocato penalista, è da anni impegnata nella promozione della cultura della legalità. Con una carriera solida e apprezzata nell’ambito della giustizia penale, è anche attiva in progetti educativi e formativi che mirano ad avvicinare i cittadini – e in particolare i giovani – al rispetto delle regole e alla consapevolezza civica.
Giovanni Firera, giornalista, Presidente ADI – Agenzia Digitale Italiana e organizzatore di eventi culturali e istituzionali. Da anni si occupa di divulgazione su tematiche sociali e politiche, promuovendo il dialogo tra istituzioni e cittadinanza.

Per finire, l’importante appuntamento  con la presentazione dell’ultima opera di Luan Rama, attuale Ambasciatore dell’Albania presso la Repubblica Francese.

luan-rama-libro-donnaLuan Rama è un diplomatico, scrittore e ricercatore albanese di Tirana che vive e lavora a Parigi, Francia, autore di numerosi libri dedicati ai legami tra la cultura francese e quella albanese.

In qualità di ex ambasciatore dell’Albania in Francia (1991–92) e dell’UNESCO (1997–2001), ha lavorato soprattutto per proteggere e sviluppare i valori europei del suo paese.

Appartiene alla categoria degli scrittori albanesi tradotti, ovvero gli scrittori di origine albanese i cui libri sono stati tradotti in italiano.

Accanto a lui interverrà Sadina Rama, che offrirà una prospettiva personale e familiare sull’opera, arricchendola con riflessioni sulle esperienze vissute tra Parigi e Tirana.   La serata sarà moderata da Giovanni Firera. 

Il Salone OFF Pianezza 2025 si conferma dunque come un’occasione preziosa per vivere la cultura in tutte le sue forme, in un contesto aperto e inclusivo, dove ogni voce trova spazio e ascolto. Un invito a partecipare, a lasciarsi ispirare, a costruire insieme un tessuto culturale vivo e condiviso. Villa Casalegno vi aspetta per cinque giornate indimenticabili, all’insegna della bellezza, del sapere e della partecipazione.

PHOTO-2025-05-13-13-12-28

TUTTI GLI APPUNTAMENTI AL SALONE OFF PIANEZZA

15 MAGGIO
IIS G. Dalmasso guidato dalla Dott.ssa Simona Otranto.
ore 16:00 Unite Alpignano-Caselette-Pianezza.
ore 17:00 Istituto comprensivo di Pianezza presenta;
laboratorio di storia “Alla scoperta della scuola di una volta” e il laboratorio di scienze “Estrazione del DNA, colture batteriche in piastra ed esperimenti di elettromagnetismo”
ore 18:00 Gianni Filippini presenta “Noto di pietra e di fiori”

ore 20:30 Presentazione del libro “dopo la città delle utopie” a cura di professor Sergio Conti, e Prof. Giuseppe Mastruzzo, moderatore Giovanni Firera.

Simona Caramilla pittrice internazionale pianezzese espone le sue opere di Impressionismo Surrealsimo.
Concorso di street art.
Torneo di burraco.


16 MAGGIO
IIS G. Dalmasso guidato dalla Dott.ssa Simona Otranto.
Concorso di street art.
Torneo di burraco.
ore 16:00 Dott. Fabio Venezia con “I normanni in Sicilia” presentato da Cristina Floris.
ore 17:30 Prof. Filippo Drago con il libro sulla gastronomia funzionale.
Laboratori interattivi.
ore 17:00 Istituto comprensivo di Pianezza presenta;
English games, laboratorio in lingua inglese; Giochi e Lettura animata della storia “Attenti al coccodrillo!”; Lettura animata della storia “La principessa nasone” e laboratorio di arte.
ore 18:30 Prof.ssa Giusy Di Marca presenta “Poesie di Vita: Per Celebrare la vita”.

ore 20:30 Incontro con senatore Stefano Esposito e avv. Maria Grazia Cavallo, tema legalità ed istituzioni. Moderatore Giovanni Firera.

Simona Caramilla pittrice internazionale pianezzese espone le sue opere di Impressionismo Surrealsimo.
La LEGO sarà presente tramite la scuola dell’Arca, vincitrice della First Lego League Challenge 2025


17 MAGGIO
IIS G. Dalmasso guidato dalla Dott.ssa Simona Otranto.
ore 16:00 Dott.ssa Cristina Vitagliano presenta il suo libro “Ragazze con i numeri”.
ore 17:00 Christian Floris espone i suoi lavori e intervengono Chiusy Ruggeri, Sonia Rollo Adogero, Giusy Di Marca, Francesca Montalto e Sergio Rossetti.
ore 18:30 Giusy Filippini presenta “La cosa giusta”
Concorso di street art.
Torneo di burraco.
Simona Caramilla pittrice internazionale pianezzese espone le sue opere di Impressionismo Surrealsimo.
La LEGO sarà presente tramite la scuola dell’Arca, vincitrice della First Lego League Challenge 2025


18 MAGGIO
IIS G. Dalmasso guidato dalla Dott.ssa Simona Otranto.
ore 16:30 Dott.ssa Simona Lo Iacono presenta “Virdimura e la cura”.
ore 17:00 Istituto comprensivo di Pianezza presenta;
Lettura animata della storia “Cornabicorna”; laboratorio di pittura; Laboratorio di musica “Storie sonore”
Simona Caramilla pittrice internazionale pianezzese espone le sue opere di Impressionismo Surrealsimo.
La LEGO sarà presente tramite la scuola dell’Arca, vincitrice della First Lego League Challenge 2025
Concorso di street art.
Torneo di burraco.


19 MAGGIO
IIS G. Dalmasso guidato dalla Dott.ssa Simona Otranto.

Degustazione di prodotti locali.

ore 17:00 Presentazione del progetto Kapa: Un sostegno a un progetto che travalica i confini della città di Pianezza e dell’Italia per raggiungere il Senegal.

ore 20:30 Presentazione del libro di Luan Rama, Ambasciatore dell’Albania in Francia a Parigi. Con Sadina Rama. Moderatore Giovanni Firera.

Simona Caramilla pittrice internazionale pianezzese espone le sue opere di Impressionismo Surrealsimo.

Consegna premio per la street art.

Consegna premio per il torneo di burraco.


In tutte le giornate saranno disponibili aree attrezzate per la vendita e/o la promozione di prodotti. Le serate saranno accompagnate da intrattenimento musicale.

 

Comments

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *