Ultime news
Euclide realizza la più grande mappa 3D dell’Universo con miliardi di galassie
Il telescopio spaziale Euclid, lanciato dall’Agenzia Spaziale Europea (ESA) nel luglio 2023, ha intrapreso una missione ambiziosa per mappare i…
Viaggiare nel futuro è possibile? Un viaggio tra fisica e fantascienza
L’idea di viaggiare nel tempo ha da sempre affascinato l’umanità, diventando un tema ricorrente nella letteratura e nel cinema. Tra…
Teatro e Scienza: a Torino si recita “Grace’s Anatomy”
Il 21 ottobre 2024, presso il Liceo Cavour di Torino, si terrà lo spettacolo “Grace’s Anatomy”, parte della rassegna Teatro…
L’importanza dei database relazionali nella ricerca scientifica e nelle istituzioni
Nell’era dei big data, la gestione efficiente delle informazioni è diventata cruciale in ogni settore, ma assume un’importanza particolare nel…
Gadget per regali aziendali: le probabili tendenze per Natale 2024
L’aria di Natale porta con sé un’atmosfera unica, fatta di luci, di tradizioni e naturalmente di regali. Tra questi, i…
I segreti della fisica quantistica su Rai Scuola
Jim Al-Khalili professore di fisica teorica, traccia la storia della teoria scientifica più importante, accurata e tuttavia perplessa di sempre:…
Google ha realizzato un computer quantistico che batte i supercomputer più veloci al mondo
Una recente ricerca condotta da Google ha dimostrato che i computer quantistici, in particolare il processore Sycamore, hanno raggiunto un…
Esisterebbe un tempo negativo secondo la meccanica quantistica
Recenti esperimenti nel campo della fisica quantistica hanno rivelato un fenomeno straordinario e controintuitivo: l’esistenza di quello che i ricercatori…
Una cometa è visibile nei cieli italiani: ecco come osservarla
Ha trascorso un sacco di tempo nelle fredde e lontanissime zone esterne del sistema solare. E ora è venuto il…




