News Spazio & Fisica Big Bang: il telescopio Webb porta nuova luce sulla più grande controversia in cosmologia Redazione 20 settembre 20240 Il Telescopio Spaziale James Webb ha indagato su una delle più grandi controversie della cosmologia moderna: la “tensione di Hubble”. Questa tensione…
News Spazio & Fisica Cern: più precisa la misura del bosone W scoperto dal Nobel Rubbia Redazione 20 settembre 20240 Confermata la teoria che è un punto di riferimento della fisica valsa il Premio Nobel all’italiano Carlo Rubbia Il 17 settembre…
News Tecnologia Apprendimento supervisionato vs non supervisionato: quale metodo di AI scegliere per il business Redazione 19 settembre 20240 Il machine learning è un concetto relativamente “nuovo” per molti imprenditori. Ma chi gestisce un business sa quanto è importante…
Comunicazione della scienza Eventi News Spazio & Fisica International Astronautical Congress (IAC) 2024: Milano ospita il più grande evento spaziale al mondo Redazione 19 settembre 20240 Dal 14 al 18 ottobre 2024, Milano sarà il centro mondiale dell’esplorazione spaziale con l’International Astronautical Congress (IAC), uno degli…
Medicina Il mondo dell’acido ialuronico: non solo antiaging Redazione 18 settembre 20240 Acido glucuronico e N-acetilglucosamina sono due molecole a carica negativa che, respingendosi, formano una terza molecola altamente flessibile: è l’acido…
Tecnologia Come l’intelligenza artificiale può semplificare le nostre scelte quotidiane Redazione 18 settembre 20240 La “IA”, nota ai più come “Intelligenza artificiale”, è diventata di uso comune nella quotidianità di ogni singolo cittadino, rivelandosi…
Comunicazione della scienza News Storia La fallacia dell’Argumentum ab auctoritate: lo ha detto un Nobel, dunque sarà vero! Redazione 17 settembre 20240 Anche in campo scientifico l’argumentum ab auctoritate è una trappola comune e insidiosa. Questo perché la scienza è spesso complessa…
Neuroscienze News Dal cervello alla mente: che cos’è la coscienza? Redazione 17 settembre 20240 «Bisogna avere sempre una mente aperta, ma non così aperta che il cervello caschi per terra». Piero Angela e James Randi.…
Società Storia La Metafisica oggi: tra confronto con la scienza e accuse di essere una pseudoscienza Redazione 16 settembre 20240 La metafisica, una delle branche più antiche della filosofia, è lo studio dell’essere, della realtà e dei principi fondamentali che…
News Storia Le piramidi sono state costruite per mezzo di schiavi? Claudio Pasqua 13 settembre 20240 L’idea che le piramidi d’Egitto, in particolare quelle di Giza, siano state costruite da schiavi è un mito popolare, ma…