News Spazio & Fisica Large Hadron Collider: il Bosone di Higgs probabilmente è unico Ada Stringfield 27 ottobre 20240 Negli ultimi anni, il Large Hadron Collider (LHC) del CERN ha continuato a fornire risultati cruciali nella comprensione della fisica…
Società Architetti e interior designer, quando rivolgersi a loro, quali differenze e come collaborano? Redazione 25 ottobre 20240 Architetti e interior designer sono due figure professionali complementari, ma con competenze, obiettivi e approcci differenti. Sebbene spesso lavorino…
Comunicazione della scienza Eventi Le “Pioniere” della Storia a “Teatro e Scienza” al Cavour di Torino Ada Stringfield 25 ottobre 20240 Il Festival Teatro e Scienza 2024, sotto la direzione artistica di Maria Rosa Menzio, propone “Pioniere”, uno spettacolo teatrale che…
Comunicazione della scienza Eventi News Teatro e Scienza 2024: “Gli Zuccheri di Carolyn” in scena a Villa Amoretti Ada Stringfield 24 ottobre 20240 Il 5 novembre 2024, Villa Amoretti ospiterà un evento unico nel suo genere, una conferenza spettacolo intitolata “Gli Zuccheri di…
Comunicazione della scienza Eventi Medicina News A Teatro e Scienza un tributo al Premio Nobel Rita Levi-Montalcini Redazione 23 ottobre 20240 Il 28 ottobre 2024, alle ore 17:30, presso la Biblioteca Civica Ginzburg di Torino, avrà luogo “ME-RITA,” un reading biografico…
Eventi “È colpa mia?” Un incontro per capire e affrontare la violenza di genere Ada Stringfield 23 ottobre 20240 Sabato 16 novembre 2024, dalle 15 alle 18, si terrà un evento significativo e gratuito presso la sede della Croce…
Comunicazione della scienza Eventi News Al Premio Internazionale Vitaliano Brancati la scienza è protagonista Ada Stringfield 22 ottobre 20240 Giovedì 24 ottobre, presso il Barrocco in Piazza SS. Pietro e Paolo 3 a Pianezza (TO), si terrà la cerimonia…
News Psicologia Che cos’è la psicologia inversa e come ci si può difendere? Redazione 21 ottobre 20240 Vi racconto un episodio che è accaduto realmente. Una famiglia aveva cresciuto sua figlia secondo un approccio persuasivo. Ovvero non vietava nulla…
Alimentazione News Il Mito del Sale Rosa dell’Himalaya tra bugie e inesattezze Redazione 21 ottobre 20240 Il sale rosa dell’Himalaya è spesso presentato come un prodotto esotico, miracoloso e benefico per la salute. Tuttavia, gran parte…
Comunicazione della scienza News Psicologia Scusa, ho mercurio retrogrado: viaggio nell’era del pensiero magico Ada Stringfield 20 ottobre 20240 Perché soffriamo tutti, chi più chi meno, della sindrome dell’impostore? E davvero è sempre qualcosa di negativo? Come abbiamo finito…