Ambiente La ricerca italiana per lo sviluppo alimentare sostenibile in Africa Subsahariana Redazione 15 giugno 20170 Si chiama SASS (Sistemi Alimentari e Sviluppo Sostenibile) il progetto di ricerca coordinato dall’Università di Milano-Bicocca e finanziato dal…
Spazio & Fisica 11 mila galassie per studiare l’evoluzione dell’universo Redazione 13 giugno 20170 384 ore complessive di osservazioni con il radiotelescopio Karl G. Jansky Very Large Array (VLA) nel New Mexico, USA, concentrate…
Medicina L’effetto Streisand degli antivaccinisti: non esiste cattiva pubblicità Matteo De Leone 11 giugno 20172 Qualche giorno fa è avvenuto un episodio curioso. Un gruppo anti-vax si è organizzato su Facebook per screditare il libro di…
Senza categoria Nasce IRIDI, primo incubatore per migliorare insegnamento e apprendimento in Università Redazione 9 giugno 20170 Oggi, venerdì 9 giugno, dalle 9.00 alle 13.00, presso l’Aula Magna Cavallerizza Reale (Via Verdi, 9 – Torino), dell’Università di…
Spazio & Fisica Al via la costruzione del più grande telescopio ottico/infrarosso al mondo: un notevole contributo italiano alla caccia di vita nell’universo Stefano Bossi 7 giugno 20170 È stato un lungo viaggio, arrivare da là a qua. È passato molto tempo, ma il mio momento è finalmente…
Spazio & Fisica Le onde gravitazionali continuano a sorprenderci Matteo De Leone 7 giugno 20170 La prima rilevazione di un’onda gravitazionale risale a settembre 2015 per mezzo della collaborazione scientifica tra LIGO-Virgo; lo storico segnale…
Medicina Basta fake news, basta false notizie sui vaccini: nasce un nuovo Centro di ricerca sull’innovazione in sanità pubblica Redazione 3 giugno 20170 Nasce all’Università di Pisa il Centro di ricerca ProSIT che si occuperà di innovazione in sanità pubblica, Frutto della collaborazione…
Ambiente Un Atlante del Cibo per Torino Redazione 29 maggio 20171 Università, Politecnico e Scienze Gastronomiche, insieme per la ricerca sul sistema alimentare del territorio Oggi, lunedì 29 maggio, alle ore 11.00…
Spazio & Fisica Cosmologi sull’orlo di una crisi di nervi Matteo De Leone 29 maggio 20172 È in corso un’accesa battaglia tra cosmologi, uno scontro che si svolge a colpi di tecnicismi riguardanti la teoria dell’inflazione.…
Spazio & Fisica Il Ministero della Scienza iraniano premia il Prof. Yaroslav Sergeyev Redazione 27 maggio 20170 Ancora un significativo riconoscimento per il matematico di fama mondiale, Yaroslav Sergeyev. Il prof. Sergeyev è stato insignito dal Ministero…