News Società Maturità 2025: quali sono i temi più probabili nella prova di italiano? Claudio Pasqua 11 giugno 20250 Prevedere con esattezza le tracce della prima prova di italiano per la Maturità 2025 è impossibile, ma analizzando anniversari, ricorrenze…
Medicina News La cura dei tumori e i nuovi traguardi scientifici: immunoterapia oncologica e relative scoperte Carmelo Tedeschi 11 giugno 20250 Negli ultimi anni la medicina ha compiuto passi da gigante nella cura dei tumori. Chirurgia, radioterapia e chemioterapia continuano a…
Medicina News La donazione degli organi salva la vita Carmelo Tedeschi 11 giugno 20250 Atto di altruismo o scelta medica? I pro e i contro della donazione degli organi “Donare gli organi” è…
News Spazio & Fisica Giappone colpisce ancora il suolo lunare: seconda missione Hakuto‑R fallita Carmelo Tedeschi 11 giugno 20250 Il secondo atterraggio fallito nel segno “Resilience” Il 5 giugno 2025 la navicella giapponese Resilience, parte della missione Hakuto‑R Mission…
Matematica Referendum: quando la statistica non dà ragione a Schlein Claudio Pasqua 10 giugno 20250 Nello tsunami del flop di affluenza ai Referendum che precipita al 30%, e che ha travolto il Pd e in generale la…
Economia 5 idee regalo ecologiche per sorprendere con stile Redazione 9 giugno 20250 Negli ultimi anni, la consapevolezza ambientale è diventata sempre più presente e necessaria nella vita quotidiana. Scelte più attente e…
Economia Il Popolo delle Partite IVA in Italia: Numeri, Tendenze e Fragilità di una Colonna dell’Economia Nazionale Claudio Pasqua 9 giugno 20250 Nella foto: un coworking In Italia, il “popolo delle Partite IVA” rappresenta una componente essenziale dell’economia e del mercato del…
Senza categoria Referendum Flop: perché gli italiani hanno detto No con l’Astensione Claudio Pasqua 8 giugno 20250 Il peso crescente della maggioranza moderata che la sinistra italiana non vuole accettare Il referendum dell’8-9 giugno 2025, promosso dalla CGIL…
News Storia Come l’umanità ha imparato a tramandare il sapere in 3,3 milioni di anni Redazione 7 giugno 20250 Un recente studio pubblicato su PLOS ONE da Francesco d’Errico e Ivan Colagè esplora l’evoluzione delle strategie di trasmissione culturale,…
Società Sicurezza domestica e furti nelle abitazioni: a che punto siamo nel 2025? Redazione 7 giugno 20250 Una fotografia aggiornata della sicurezza nelle nostre case Il tema della sicurezza domestica continua a essere centrale nel dibattito pubblico…