Medicina A cosa serve davvero l’echinacea Redazione 12 marzo 20200 Conosciuta e utilizzata di frequente in virtù delle sue capacità immunostimolanti, l’echinacea è un’erba che viene impiegata per la realizzazione…
Neuroscienze Lesioni midollari e prevenzione: tutto quello che è necessario sapere Redazione 12 marzo 20200 Quando si parla di lesioni midollari, è fondamentale prestare la dovuta attenzione alla prevenzione. Ne parliamo con Villa Regina Arco,…
Medicina Nasce “Stop Allergia”: nuova rivista dedicata alle allergie Redazione 16 gennaio 20200 Arriva sul web Stop Allergia, il nuovo sito online di divulgazione scientifica sulle allergie, sulle loro cause, i sintomi e le cure. Pensi…
Psicologia Forma mentis e materie scientifiche STEM: Leggere la mente degli studenti per capirne l’attitudine alla scienza Redazione 31 dicembre 20190 Un recente studio pubblicato sulla rivista scientifica internazionale PLoS ONE ha ricostruito la mentalità di 159 studenti delle scuole superiori…
Ambiente Spazio & Fisica Tecnologia Geomatica e GNSS. Ma quanto sono affidabili i nostri GPS? Guido Nigrelli 12 dicembre 20190 Oramai i GNSS, cioè quei sistemi comunemente conosciuti come GPS, sono presenti dappertutto. Dagli orologi da polso ai cellulari tutti…
Ambiente Tecnologia Il rumore del traffico? Ridurlo è possibile grazie all’acustica Guido Nigrelli 6 dicembre 20190 Ridurre le emissioni acustiche degli autoveicoli non è solo necessario, è vitale. Soprattutto nelle grandi città. In futuro guideremo autoveicoli…
Medicina L’importanza della videosorveglianza per la protezione della casa Redazione 30 novembre 20190 Gli impianti di videosorveglianza rappresentano la soluzione più tecnologica per innalzare il livello della sicurezza domestica. Nel novero dei prodotti…
Ambiente Bombe d’acqua: sono solo temporali o dietro c’è qualcos’altro? Redazione 15 novembre 20190 Gli acquazzoni violenti e improvvisi fino a pochi anni fa non venivano chiamati bombe d’acqua: questa particolare denominazione, infatti, è…
Psicologia E se l’intelligenza fosse più unica che rara? Stefano Bossi 26 ottobre 20190 Un recente studio suggerisce che, nonostante la vastità dell’universo, l’evoluzione della vita senziente possa essere un evento più unico che…
Ambiente A Iain D. Couzin e David Gruber il Premio Lagrange – fondazione CRT 2019 Redazione 17 ottobre 20190 Studiare la straordinaria complessità del mondo animale per comprendere meglio i meccanismi che regolano la vita sul pianeta, compresa la…