Comunicazione della scienza News Cos’è Effetto Forer o Barnum? Redazione 2 gennaio 20240 L’Effetto Forer, noto anche come Effetto Barnum, è un fenomeno psicologico che si verifica quando individui ritengono che descrizioni vaghe…
Economia News Quanto Costa Vivere in Italia? Lavoro, Stipendio e Spese Redazione 2 gennaio 20240 Vivere in Italia presenta un quadro economico variegato, influenzato da diversi fattori come la località, il tipo di lavoro e…
Comunicazione della scienza News Astrologia, Oroscopo e Interior Design: quando la superstizione viaggia sui siti di arredamento Redazione 2 gennaio 20240 In un mondo dove ogni dettaglio è guidato dalle stelle, una nuova tendenza sta rivoluzionando il campo dell’interior design: l’oroscopo…
News Tecnologia Intelligenza artificiale più abile dei matematici nel risolvere problemi irrisolti Redazione 2 gennaio 20240 Il recente progresso di Google DeepMind nell’intelligenza artificiale ha portato a un significativo avanzamento nel calcolo combinatorio. La loro innovazione,…
News Spazio & Fisica Una “gravità post-quantistica” rivoluzionerà la fisica che conosciamo? Redazione 2 gennaio 20241 L’idea di una “gravità post-quantistica” è un concetto intrigante che unisce due delle più grandi teorie della fisica moderna: la…
Comunicazione della scienza News Scienze: gli articoli più letti del 2023 Redazione 2 gennaio 20240 Nel 2023, diversi articoli e libri hanno catturato l’attenzione nel mondo della scienza. Tra gli articoli più influenti e letti,…
News Tecnologia ChatGPT aiuterà gli studenti che hanno difficoltà in matematica? Redazione 2 gennaio 20240 Gli studenti di tutto il mondo hanno scoperto ChatGPT come una risorsa utile per i loro studi di matematica. Sorprendentemente,…
Comunicazione della scienza News Teorema di Bayes: un fondamentale nella teoria della probabilità Redazione 1 gennaio 20240 Il Teorema di Bayes è un principio fondamentale nella teoria della probabilità che descrive come aggiornare la probabilità che un…
Comunicazione della scienza News Gli eventi scientifici più importanti del 2024 secondo Nature Redazione 1 gennaio 20240 Con l’avvicinarsi del nuovo anno, la rivista Nature ha sottolineato alcune delle scoperte che si prevede faranno notizia nel 2024,…
Comunicazione della scienza News Chi ha scoperto il Dinosauro Antonio? Redazione 1 gennaio 20241 Il 25 aprile del 1994 Tiziana Brazzatti, allora una studentessa di geologia, mandata dall’Università di Trieste a studiare la zona, scopre…