Medicina News

Nobel per la Medicina 2025 a Brunkow, Ramsdell e Sakaguchi: svelato il meccanismo che protegge l’organismo dalle autoimmunità

defense-1403067_1280

Il Premio Nobel per la Medicina 2025 è stato assegnato a Mary E. Brunkow, Fred Ramsdell e Shimon Sakaguchi per le loro ricerche fondamentali sul modo in cui il sistema immunitario mantiene l’equilibrio tra difesa contro le infezioni e protezione dell’organismo stesso.

I due ricercatori statunitensi, Brunkow e Ramsdell, insieme al collega giapponese Sakaguchi, sono stati premiati per aver identificato e descritto i meccanismi della tolleranza immunitaria periferica — il complesso processo biologico che impedisce alle cellule immunitarie di attaccare i tessuti dell’organismo di appartenenza.

La loro scoperta ha rivoluzionato la comprensione delle malattie autoimmuni, come il diabete di tipo 1, la sclerosi multipla o l’artrite reumatoide, condizioni in cui il sistema immunitario si “sbaglia” e riconosce come estranei i propri componenti.

In particolare, i tre scienziati hanno identificato un tipo speciale di linfociti, le cellule T regolatrici (Treg), che agiscono come vere e proprie sentinelle dell’equilibrio immunitario: controllano l’attività delle altre cellule del sistema immunitario, prevenendo reazioni eccessive o dannose contro l’organismo.

“Le loro scoperte sono state decisive per comprendere i meccanismi di autoregolazione del sistema immunitario,” ha dichiarato Olle Kämpe, presidente del Comitato Nobel per la Medicina. “Queste ricerche spiegano perché non tutti sviluppiamo gravi malattie autoimmuni nonostante l’enorme complessità del nostro sistema di difesa.”

Le intuizioni di Brunkow, Ramsdell e Sakaguchi hanno inoltre aperto nuove prospettive nella medicina moderna, ponendo le basi per terapie innovative volte a rafforzare o modulare la risposta immunitaria. Questi risultati potrebbero rivelarsi decisivi non solo contro le malattie autoimmuni, ma anche nel campo dei trapianti d’organo, delle allergie e della lotta ai tumori.

Comments

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *