OnlyFans: come funziona, strategie e guadagni
OnlyFans, piattaforma lanciata nel 2016 da Tim Stokely, ha rivoluzionato il concetto di creator economy, offrendo un modello di monetizzazione basato su abbonamenti, contenuti esclusivi e interazioni dirette tra creatori e fan.
Sebbene sia spesso associata a contenuti per adulti, OnlyFans ospita creator di ogni settore, da fitness e cucina a musica e lifestyle.
Ma come si guadagna realmente su questa piattaforma? Quali sono le strategie per avere successo? E quali sono le cifre medie e mediane dei guadagni, confrontate con i casi di chi ha fatto milioni?
In questo articolo, esploreremo:
-
il funzionamento di OnlyFans,
-
le modalità di guadagno,
-
esempi di creator milionari,
-
una panoramica realistica delle entrate medie.
Come funziona OnlyFans e come guadagnare
OnlyFans si basa su un modello di abbonamento che consente ai creator di monetizzare i propri contenuti in diversi modi.
Per iniziare, un creatore deve:
-
creare un account,
-
verificare la propria identità con un documento valido,
-
collegare un conto bancario per ricevere i pagamenti.
La piattaforma trattiene il 20% delle entrate, lasciando l’80% al creatore.
Principali metodi per ottenere denaro su OnlyFans
-
Abbonamenti Mensili: I creator possono impostare una tariffa mensile (da 4,99 a 49,99 dollari) per l’accesso ai loro contenuti esclusivi. È la fonte di reddito più stabile, ma richiede una base di fan fedele. Per attirare abbonati, molti creator iniziano con prezzi bassi e li aumentano gradualmente con la crescita del seguito.
-
Contenuti Pay-Per-View (PPV): I creator possono offrire foto, video o messaggi esclusivi a pagamento, oltre all’abbonamento. Questo è particolarmente efficace per contenuti personalizzati o di nicchia, come richieste specifiche dei fan.
-
Mance: Gli utenti possono inviare mance volontarie per mostrare apprezzamento, spesso durante live streaming o in risposta a contenuti specifici. Le mance possono rappresentare una parte significativa dei guadagni per i creator più attivi.
-
Messaggi Privati Personalizzati: Molti creator offrono contenuti su misura tramite messaggi diretti, come video o foto personalizzati, a prezzi premium.
-
Programma di Referral: OnlyFans consente di guadagnare una percentuale invitando nuovi creator a iscriversi alla piattaforma, offrendo un ulteriore flusso di entrate passivo.
Per avere successo, i creator devono investire tempo e strategia. La coerenza nella pubblicazione di contenuti di qualità, l’interazione diretta con i fan e la promozione su altri social media (come Instagram, Twitter o Reddit) sono fondamentali.
Ad esempio:
-
condividere link o teaser sui social può attirare nuovi abbonati,
-
rispondere ai messaggi e utilizzare sondaggi crea un rapporto più stretto con il pubblico.
La scelta di una nicchia specifica, come fitness, cosplay o contenuti per adulti, aiuta a distinguersi in un mercato saturo.
Strategie per massimizzare i profitti
Per trasformare OnlyFans in un’attività redditizia, i creator devono adottare un approccio professionale:
-
Creare Contenuti di Qualità: Video e foto di alta qualità, con una produzione curata, attirano più abbonati. Ad esempio, i creator di fitness possono condividere allenamenti ben strutturati, mentre quelli di lifestyle possono offrire tutorial o dietro le quinte.
-
Promozione Esterna: La visibilità su piattaforme come Instagram, TikTok o Reddit è cruciale. Un creator può usare storie su Instagram per promuovere il proprio profilo OnlyFans o partecipare a subreddit pertinenti per raggiungere un pubblico di nicchia.
-
Gestione del Profilo: Un account gestito personalmente, senza intermediari, crea un legame più autentico con i fan. I creator che rispondono direttamente ai messaggi e interagiscono attivamente tendono a fidelizzare di più.
-
Diversificazione delle Entrate: Offrire pacchetti di contenuti (es. “Summer Collection”) o promozioni temporanee (es. abbonamenti scontati) può aumentare i guadagni. Anche l’anonimato è un’opzione: molti creator, come quelli che si concentrano su foto di piedi o ASMR, guadagnano senza mostrare il volto.
-
Ottimizzazione Fiscale: In Italia, i guadagni su OnlyFans devono essere dichiarati.
-
Se l’attività è occasionale e inferiore a 5.000 euro annui, si può optare per la prestazione occasionale con ritenuta d’acconto del 20%.
-
Per attività continuative, è necessario aprire una partita IVA, spesso con il regime forfettario (tassazione al 15% o 5% per i primi cinque anni, fino a 85.000 euro di fatturato).
-
Consultare un commercialista è consigliabile per evitare sanzioni.
-
Esempi di creator milionari
Alcuni creator hanno raggiunto guadagni straordinari su OnlyFans, spesso sfruttando una fama preesistente o costruendo un brand personale forte.
-
Blac Chyna: La modella e imprenditrice statunitense, nota per i suoi 16 milioni di follower, avrebbe guadagnato circa 20 milioni di dollari al mese nel 2021, grazie a contenuti glamour e per adulti. Sebbene il suo profilo sembri ora chiuso, il suo successo dimostra il potenziale per chi ha un vasto seguito.
-
Bella Thorne: L’attrice e cantante americana ha generato circa 11 milioni di dollari al mese, capitalizzando la sua fama hollywoodiana. Il suo approccio si è concentrato su contenuti esclusivi di lifestyle, senza materiale esplicito, mostrando la versatilità della piattaforma.
-
Cardi B: La rapper statunitense ha guadagnato circa 9 milioni di dollari al mese nel 2022, offrendo contenuti dietro le quinte e interagendo direttamente con i fan. Anche il suo profilo sembra ora chiuso, ma il suo successo evidenzia l’importanza di un brand personale consolidato.
-
Sophie Rain: Nel 2025, questa giovane creator di 20 anni ha superato i 60 milioni di dollari di guadagni annuali, grazie a un’immagine basata su fascino e coerenza del brand, senza contenuti espliciti. La sua storia dimostra come la piattaforma possa premiare anche creator non legati al settore per adulti.
Questi esempi rappresentano l’1% dei creator che dominano i guadagni, spesso grazie a una notorietà preesistente. Tuttavia, il loro successo non riflette la realtà della maggior parte degli utenti.
Guadagni medi e mediani su OnlyFans
Nonostante i casi milionari, la realtà dei guadagni su OnlyFans è molto più modesta per la maggior parte dei creator.
-
Guadagno medio mensile: circa 150–180 dollari (circa 135–160 euro).
-
10% dei creator: supera i 1.000 dollari al mese.
-
1% dei creator: raggiunge cifre tra 20.000 e 40.000 dollari.
-
Mediana: circa 24 dollari al mese per il 95% dei creator, evidenziando una distribuzione fortemente sbilanciata.
Questa disparità è dovuta a diversi fattori:
-
I top creator, spesso celebrità o influencer con milioni di follower, attirano la maggior parte delle transazioni (circa il 33% dei ricavi totali della piattaforma).
-
I creator meno noti devono competere in un mercato saturo, dove solo il 4% degli utenti registrati spende regolarmente per abbonamenti o contenuti extra.
-
Per i nuovi arrivati, i guadagni iniziali possono variare tra 1.000 e 2.500 euro al mese, ma richiedono dedizione e una strategia di marketing efficace.
Rischi e considerazioni
Guadagnare su OnlyFans comporta anche sfide:
-
La piattaforma richiede un impegno costante per produrre contenuti e mantenere i fan coinvolti.
-
I creator devono gestire la privacy, utilizzando pseudonimi o contenuti anonimi per proteggere la propria identità.
-
In Italia, l’aspetto fiscale è cruciale: non dichiarare i guadagni può portare a sanzioni dal 120% al 240% delle imposte dovute.
-
L’associazione di OnlyFans ai contenuti per adulti può generare pregiudizi, come raccontato dalla cosplayer Ambra Pazzani, che guadagna 5.000–6.000 euro al mese senza pubblicare nudi.
OnlyFans offre opportunità di guadagno uniche, ma il successo richiede strategia, costanza e un pubblico fedele.
Se celebrità come Blac Chyna, Bella Thorne e Sophie Rain hanno trasformato la piattaforma in una miniera d’oro, la maggior parte dei creator guadagna cifre modeste:
-
Media: 150–180 dollari al mese
-
Mediana: 24 dollari al mese
Per emergere, è essenziale:
-
scegliere una nicchia,
-
promuovere il proprio profilo sui social,
-
gestire professionalmente l’attività,
-
non trascurare gli obblighi fiscali.
OnlyFans non è una scorciatoia per la ricchezza, ma con l’approccio giusto può diventare una fonte di reddito significativa.
Comments