Skip to content
  • Home
  • Contatti
  • Cookie privacy
  • Facebook
  • Instagram
  • You Tube
Gravita Zero: comunicazione scientifica e istituzionale
  • Salute & Medicina
  • Tecnologia
  • Economia
  • Ambiente
  • Società
Home
/
Spazio & Fisica
/
Spazio & Fisica
/
Page 6

Spazio & Fisica

asteroid-1477065_1280
News Spazio & Fisica

L’Asteroide 2024 YR4 deve davvero preoccuparci?

Redazione 31 gennaio 20250
Negli ultimi anni, le notizie su asteroidi in rotta di collisione con la Terra hanno suscitato preoccupazioni e speculazioni. L’ultimo…
Read more
struttura-scala
News Spazio & Fisica

La “ragnatela cosmica” della materia oscura che forma l’Universo fotografata da ricercatori di Milano-Bicocca

Redazione 31 gennaio 20250
Un team di ricerca dell’Università di Milano-Bicocca ha ottenuto le prime immagini di un filamento cosmico che collega due galassie…
Read more
lugre-asi
News Spazio & Fisica Tecnologia

LuGRE: il primo strumento tutto italiano che atterrerà sulla Luna

Redazione 24 gennaio 20250
Il 15 gennaio 2025, la missione congiunta tra la NASA e l’Agenzia Spaziale Italiana (ASI), denominata Lunar GNSS Receiver Experiment…
Read more
musk-invecchiato
News Spazio & Fisica

Elon Musk porterà su Marte uomini entro quattro anni?

Redazione 24 gennaio 20250
Nel mondo dell’esplorazione spaziale, pochi nomi evocano tanto entusiasmo e dibattito quanto quello di Elon Musk. Fondatore di SpaceX, l’imprenditore…
Read more
alone-quantistico
News Spazio & Fisica

Buchi neri con aloni quantistici rivelano i misteri dell’Universo

Claudio Pasqua 7 gennaio 20250
I buchi neri, regioni dello spaziotempo con un campo gravitazionale così intenso da impedire persino alla luce di sfuggire, rappresentano…
Read more
pexels-tima-miroshnichenko-5427874
Comunicazione della scienza Eventi News Spazio & Fisica

La Scienza a Torino e in Piemonte nel 2025: eventi e manifestazioni scientifiche dell’anno

Redazione 4 gennaio 20250
La ricca tradizione scientifica del Piemonte Torino e il Piemonte vantano una lunga e prestigiosa tradizione scientifica che affonda le…
Read more
pexels-sevenstormphotography-347761
News Spazio & Fisica

La Luna è ancora più antica di quel che pensavamo

Redazione 2 gennaio 20250
La Luna, il nostro compagno celeste più vicino, continua a rivelare nuovi segreti sulla sua origine e storia. Uno studio…
Read more
meccanico-qubit
News Spazio & Fisica Tecnologia

Il primo Qubit meccanico: una rivoluzione nella computazione quantistica

Claudio Pasqua 2 gennaio 20250
I computer quantistici, capaci teoricamente di risolvere problemi che i computer tradizionali non potranno mai affrontare, si basano su componenti…
Read more
space-7709489_1280
News Spazio & Fisica

Contro il principio cosmologico: e se vivessimo nel luogo migliore dell’Universo?

Redazione 2 gennaio 20250
Viviamo in una parte speciale dell’universo? La domanda, apparentemente semplice, ha implicazioni profonde per la nostra comprensione del cosmo e…
Read more
space-5225356_1280
News Spazio & Fisica

Potremmo essere vicini alla scoperta del Pianeta X del Sistema Solare

Claudio Pasqua 29 dicembre 20240
Per decenni, la possibilità di un pianeta non ancora scoperto che si nasconde ai confini del nostro sistema solare ha…
Read more

Navigazione articoli

1 … 5 6 7 … 43

Iscriviti

Iscriviti alla newsletter per ricevere le ultime notizie
Iscrivimi
Ti sei iscritto correttamente

Social Media

Seguici sui social media
  • Facebook
  • Instagram
  • You Tube

Post in evidenza

Dentatura perfetta: come ottenere un allineamento ideale
Medicina
Dentatura perfetta: come ottenere un allineamento ideale
Redazione
23 ottobre 2025
Spedire un pacco senza errori: la guida completa passo dopo passo
Tecnologia
Spedire un pacco senza errori: la guida ...
Redazione
17 ottobre 2025
Come la digital supply chain rende l’impresa più agile ed efficiente
Tecnologia
Come la digital supply chain rende l’impresa ...
Claudio Pasqua
15 ottobre 2025

Categorie

  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Comunicazione della scienza
  • Correlazioni
  • counseling
  • Economia
  • Eventi
  • Eventi
  • Matematica
  • Medicina
  • Neuroscienze
  • News
  • Psicologia
  • Senza categoria
  • Società
  • Spazio & Fisica
  • Storia
  • Tecnologia
Gravita Zero: comunicazione scientifica e istituzionale
  • Facebook
  • Instagram
  • You Tube
Gravitazero.it è una Testata Giornalistica registrata presso il tribunale di Torino con numero Registro Stampa n. 7 in data 11/03/2024
Editore SOLTEC IT | Via della Gualderia 9, Chieri (TO) - P.IVA 11948240012 - Direttore Responsabile: Claudio Pasqua
Email: info@gravita-zero.it Telefono di redazione: +39 329 459 2139 - Copyright 2025 ChieriWeb. All rights reserved.