Skip to content
  • Home
  • Contatti
  • Cookie privacy
  • Facebook
  • Instagram
  • You Tube
Gravita Zero: comunicazione scientifica e istituzionale
  • Salute & Medicina
  • Tecnologia
  • Economia
  • Ambiente
  • Società
Home
/
Spazio & Fisica
/
Spazio & Fisica
/
Page 40

Spazio & Fisica

Il ghiacciaio del Morteratsch e i torrenti che trasportano l’acqua di fusione durante i mesi estivi
Spazio & Fisica

Pericolose sostanze radioattive fuoriescono dai ghiacciai delle Alpi: colpa anche del cambiamento climatico

Redazione 30 agosto 20170
Metalli pesanti ed elementi radioattivi scoperte i ricercatori dell’Università di Milano-Bicocca in collaborazione con Università di Genova, INFN e LENA…
Read more
paolo nespoli
Spazio & Fisica

Missione VITA: Primo giorno di lavoro per Paolo Nespoli impegnato con il programma di ricerca dell’Agenzia Spaziale Italiana

Redazione 17 agosto 20170
Paolo Nespoli e il collega Randy Bresnik hanno agganciato ieri 16 agosto la capsula Dragon alla Stazione Spaziale. Nespoli dunque…
Read more
hellada-1637434_1280
Spazio & Fisica

Stelle cadenti a San Lorenzo? No, il picco massimo è il 12 agosto

Redazione 10 agosto 20170
Non vi preoccupate se questa sera sarà nuvoloso.  In realtà, nonostante oggi molti giornali titolino il contrario, il  picco massimo…
Read more
INAF_astronomia
Spazio & Fisica

Baby boom stellare nei quasar ultra luminosi

Redazione 8 agosto 20170
Sono sedici e sono tra i quasar più luminosi che si conoscano: la radiazione emessa da queste remote galassie è…
Read more
paolo nespoli
Spazio & Fisica

La terza volta di Paolo Nespoli sulla Stazione Spaziale Internazionale

Redazione 28 luglio 20170
Iniziata la missione VITA dell’Agenzia Spaziale Italiana Gli effetti delle lunghe permanenze nello spazio al centro dei suoi esperimenti È…
Read more
cosmic-web-625x450
Spazio & Fisica

Civiltà extraterrestri e Multiversi

Matteo De Leone 6 luglio 20170
Siamo soli nell’Universo? A lungo ci si è interrogati, e ci si interroga, sulla questione; la caccia agli esoplanet, ne…
Read more
universo_tempo_zero
Spazio & Fisica

Metti una serata d’estate con i misteri dell’universo

Redazione 1 luglio 20170
Gli scienziati Fabiola Gianotti, Antonio Masiero, Mirko Pojer, l’attrice Sonia Bergamasco, il pianista Umberto Petrin e la giornalista Silvia Rosa…
Read more
26379598104_45f5294f80_b
Spazio & Fisica

Catalina Curceanu vince il Premio Emmy Noether per le donne in fisica

Redazione 22 giugno 20170
La  prima ricercatrice dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare dei Laboratori Nazionali di Frascati Catalina Oana Curceanu, verrà premiata con un…
Read more
computer-quantistici
Spazio & Fisica

Siamo vicini al Santo Graal della sicurezza informatica, una Internet quantistica?

Matteo De Leone 17 giugno 20170
Il sodalizio tra informatica e fisica quantistica conta un nuovo capitolo. Da un po’ di anni ormai la ricerca verso…
Read more
Fig1_3GHz_VLA_overlay_Smolcic
Spazio & Fisica

11 mila galassie per studiare l’evoluzione dell’universo

Redazione 13 giugno 20170
384 ore complessive di osservazioni con il radiotelescopio Karl G. Jansky Very Large Array (VLA) nel New Mexico, USA, concentrate…
Read more

Navigazione articoli

1 … 39 40 41

Iscriviti

Iscriviti alla newsletter per ricevere le ultime notizie
Iscrivimi
Ti sei iscritto correttamente

Social Media

Seguici sui social media
  • Facebook
  • Instagram
  • You Tube

Post in evidenza

La certificazione F-GAS per impianti industriali: obblighi, responsabilità e impatto ambientale
Tecnologia
La certificazione F-GAS per impianti industriali: obblighi, ...
Redazione
30 giugno 2025
Perché installare una pergola bioclimatica in giardino?
Tecnologia
Perché installare una pergola bioclimatica in giardino?
Redazione
30 giugno 2025
I migliori car designer in Italia
Tecnologia
I migliori car designer in Italia
Redazione
28 giugno 2025

Categorie

  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Comunicazione della scienza
  • counseling
  • Economia
  • Eventi
  • Eventi
  • Matematica
  • Medicina
  • Neuroscienze
  • News
  • Psicologia
  • Senza categoria
  • Società
  • Spazio & Fisica
  • Storia
  • Tecnologia
Gravita Zero: comunicazione scientifica e istituzionale
  • Facebook
  • Instagram
  • You Tube
Gravitazero.it è una Testata Giornalistica registrata presso il tribunale di Torino con numero Registro Stampa n. 7 in data 11/03/2024
Editore SOLTEC IT | Via della Gualderia 9, Chieri (TO) - P.IVA 11948240012 - Direttore Responsabile: Claudio Pasqua
Email: info@gravita-zero.it Telefono di redazione: +39 329 459 2139 - Copyright 2025 ChieriWeb. All rights reserved.