Skip to content
  • Home
  • Contatti
  • Cookie privacy
  • Facebook
  • Instagram
  • You Tube
Gravita Zero: comunicazione scientifica e istituzionale
  • Salute & Medicina
  • Tecnologia
  • Economia
  • Ambiente
  • Società
Home
/
Spazio & Fisica
/
Spazio & Fisica
/
Page 40

Spazio & Fisica

esperimento sox
Spazio & Fisica

INFN e CEA annullano l’esperimento SOX

Redazione 1 febbraio 20180
Impossibile realizzare la sorgente con le caratteristiche necessarie all’esperimento, che, lo ricordiamo, è stato al centro di dure polemiche circa…
Read more
metanolo-cm
Spazio & Fisica

Astrochimica: misurare i segreti dei campi magnetici con il metanolo

Redazione 29 gennaio 20180
Un team di scienziati guidato dall’Università di Chalmers e a cui ha partecipato Gabriele Surcis dell’Inaf ha risolto un nodo…
Read more
mercurio
Spazio & Fisica

Mercurio, una sentinella per le tempeste geomagnetiche terrestri

Redazione 17 gennaio 20180
Come nella mitologia greca Mercurio era il messaggero degli dei, così oggi il pianeta Mercurio può informarci su imminenti tempeste…
Read more
orto-maziano
Spazio & Fisica Tecnologia

Spazio: un “orto marziano” made in Italy per future missioni sul Pianeta rosso

Redazione 14 dicembre 20170
Parla italiano l’orto “marziano” per la missione internazionale Amadee-18 che vedrà 5 astronauti impegnati per quattro settimane a febbraio in…
Read more
Rendering-buco-nero-1
Spazio & Fisica

Buco nero da record: è il più lontano dell’universo

Redazione 6 dicembre 20170
Scoperto un quasar risalente a 690 milioni di anni dopo il Big Bang  Due gruppi di astronomi guidati dall’Università Carnegie…
Read more
Catalina Curceanu
Spazio & Fisica

La prima ricercatrice Catalina Curceanu vince il premio “Tusculanae Scientiae”

Redazione 6 dicembre 20170
Catalina Oana Curceanu, prima ricercatrice dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare dei Laboratori Nazionali di Frascati, verrà premiata con un prestigioso riconoscimento:…
Read more
Simulazione numerica magnetoidrodinamica e relativistica in 3D del getto emesso dal blazar CTA 102. Crediti: Gianluigi Bodo e Paola Rossi dell'Inaf di Torino e Andrea Mignone dell'Università di Torino
Spazio & Fisica

Quel getto non è un serpente

Redazione 4 dicembre 20170
Emissioni deformate per il blazar CTA 102, il più luminoso mai osservato Un folto gruppo di ricercatori guidati dagli scienziati…
Read more
mauriziocheli-fb
Spazio & Fisica

L’astronauta Maurizio Cheli alla Festa delle Emozioni al Cottolengo di Torino

Redazione 30 novembre 20170
Ci sarà anche Maurizio Cheli, astronauta a Bordo dello Space Shuttle Columbia nella missione STS-75 e capo pilota collaudatore dell’Eurofighter…
Read more
This artist’s impression shows two tiny but very dense neutron stars at the point at which they merge and explode as a kilonova. Such a very rare event is expected to produce both gravitational waves and a short gamma-ray burst, both of which were observed on 17 August 2017 by LIGO–Virgo and Fermi/INTEGRAL respectively. Subsequent detailed observations with many ESO telescopes confirmed that this object, seen in the galaxy NGC 4993 about 130 million light-years from the Earth, is indeed a kilonova. Such objects are the main source of very heavy chemical elements, such as gold and platinum, in the Universe.
Spazio & Fisica

Quanto è costante la velocità della luce?

Redazione 24 novembre 20170
  La velocità della luce nel vuoto è una costante di natura. Anzi, non proprio. Alcune teorie quantistiche della gravità…
Read more
Bassett premio lagrange 2017
Spazio & Fisica Tecnologia

Danielle S. Bassett vince la X edizione del Premio Lagrange – fondazione CRT 2017

Redazione 26 ottobre 20170
Il più importante riconoscimento internazionale nella scienza dei sistemi complessi va alla giovane ricercatrice americana che, con un approccio interdisciplinare…
Read more

Navigazione articoli

1 … 39 40 41 … 43

Iscriviti

Iscriviti alla newsletter per ricevere le ultime notizie
Iscrivimi
Ti sei iscritto correttamente

Social Media

Seguici sui social media
  • Facebook
  • Instagram
  • You Tube

Post in evidenza

Come la digital supply chain rende l’impresa più agile ed efficiente
Tecnologia
Come la digital supply chain rende l’impresa ...
Claudio Pasqua
15 ottobre 2025
Vaccinarsi è un atto di responsabilità verso se stessi e gli altri
EventiMedicinaNews
Vaccinarsi è un atto di responsabilità verso ...
Claudio Pasqua
14 ottobre 2025
Rotary Club Torino Lagrange e Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro insieme per “Beat It Now”
MedicinaNews
Rotary Club Torino Lagrange e Fondazione Piemontese ...
Claudio Pasqua
13 ottobre 2025

Categorie

  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Comunicazione della scienza
  • Correlazioni
  • counseling
  • Economia
  • Eventi
  • Eventi
  • Matematica
  • Medicina
  • Neuroscienze
  • News
  • Psicologia
  • Senza categoria
  • Società
  • Spazio & Fisica
  • Storia
  • Tecnologia
Gravita Zero: comunicazione scientifica e istituzionale
  • Facebook
  • Instagram
  • You Tube
Gravitazero.it è una Testata Giornalistica registrata presso il tribunale di Torino con numero Registro Stampa n. 7 in data 11/03/2024
Editore SOLTEC IT | Via della Gualderia 9, Chieri (TO) - P.IVA 11948240012 - Direttore Responsabile: Claudio Pasqua
Email: info@gravita-zero.it Telefono di redazione: +39 329 459 2139 - Copyright 2025 ChieriWeb. All rights reserved.