Comunicazione della scienza Eventi News Spazio & Fisica La Scienza a Torino e in Piemonte nel 2025: eventi e manifestazioni scientifiche dell’anno Redazione 4 gennaio 20250 La ricca tradizione scientifica del Piemonte Torino e il Piemonte vantano una lunga e prestigiosa tradizione scientifica che affonda le…
News Spazio & Fisica La Luna è ancora più antica di quel che pensavamo Redazione 2 gennaio 20250 La Luna, il nostro compagno celeste più vicino, continua a rivelare nuovi segreti sulla sua origine e storia. Uno studio…
News Spazio & Fisica Tecnologia Il primo Qubit meccanico: una rivoluzione nella computazione quantistica Claudio Pasqua 2 gennaio 20250 I computer quantistici, capaci teoricamente di risolvere problemi che i computer tradizionali non potranno mai affrontare, si basano su componenti…
News Spazio & Fisica Contro il principio cosmologico: e se vivessimo nel luogo migliore dell’Universo? Redazione 2 gennaio 20250 Viviamo in una parte speciale dell’universo? La domanda, apparentemente semplice, ha implicazioni profonde per la nostra comprensione del cosmo e…
News Spazio & Fisica Potremmo essere vicini alla scoperta del Pianeta X del Sistema Solare Claudio Pasqua 29 dicembre 20240 Per decenni, la possibilità di un pianeta non ancora scoperto che si nasconde ai confini del nostro sistema solare ha…
News Spazio & Fisica Sopravvissuta la sonda Parker dopo il passaggio ravvicinato al Sole Claudio Pasqua 27 dicembre 20240 Parker Solar Probe ha compiuto con successo un passaggio ravvicinato al Sole, arrivando a soli 6,1 milioni di chilometri dalla…
News Spazio & Fisica Riflessioni sulla Fisica Moderna: la “Bridge theory”. Intervista al fisico Massimo Auci Redazione 27 dicembre 20240 Di Raffaele Mazzilli Il metodo Scientifico in Fisica e l’importanza della Ricerca Richard Feynman diceva che studiare le leggi della fisica…
News Spazio & Fisica Parker Solar Probe: la sonda è al punto più vicino al Sole mai raggiunto dall’umanità Redazione 25 dicembre 20240 Aggiornamento: Sopravvissuta la sonda Parker dopo il passaggio ravvicinato al Sole Oggi, giorno di Natale, la sonda Parker Solar Probe stabilisce…
News Spazio & Fisica Scoperto un buco nero “ribaltato su un fianco” nella galassia NGC 5084 Claudio Pasqua 25 dicembre 20240 Il buco nero è stato scoperto utilizzando innovative tecniche di analisi delle immagini, applicate a dati d’archivio raccolti in passato…
News Spazio & Fisica Misurazioni quantistiche rivelano l’esistenza del tempo negativo Claudio Pasqua 25 dicembre 20240 La pubblicazione dei risultati di esperimenti condotti da un team dell’Università di Toronto fornisce evidenze sperimentali che un fotone può trascorrere…