Skip to content
  • Home
  • Contatti
  • Cookie privacy
  • Facebook
  • Instagram
  • You Tube
Gravita Zero: comunicazione scientifica e istituzionale
  • Salute & Medicina
  • Tecnologia
  • Economia
  • Ambiente
  • Società
Home
/
Spazio & Fisica
/
Spazio & Fisica
/
Page 39

Spazio & Fisica

modellostandard
Spazio & Fisica

Modello Standard della fisica, è davvero necessario cercare un’altra teoria ?

Matteo De Leone 31 marzo 20181
Il Modello Standard (MS) nasce dall’esigenza di dare una sistemazione organica alle particelle elementari e alle principali forze: elettrodebole (unione…
Read more
Planetario di Padova
Spazio & Fisica

250.000 ingressi al Planetario! A Padova una eccellenza nella divulgazione scientifica tutta italiana

Redazione 27 marzo 20180
Tanti sono i visitatori dal giorno dell’inaugurazione di uno tra i planetari più importanti d’Italia, il Planetario di Padova a…
Read more
K2-229b: Una super-Terra con un super nucleo
Spazio & Fisica

K2-229b: Una super-Terra con un super nucleo

Redazione 27 marzo 20180
Come dimensioni è simile alla nostra Terra, ma la sua massa di 2,6 volte più grande suggerisce che la sua…
Read more
paolo_nespoli
Spazio & Fisica

Paolo Nespoli: dallo spazio al tour in Italia

Salvatore Impemba 17 marzo 20180
Ogni astronauta al termine di ogni missione spaziale compie un tour per condividere con la gente le esperienze vissute nell’universo.…
Read more
book-2572013_1920
Spazio & Fisica

“Che cos’è la scienza: la rivoluzione di Anassimandro” di Carlo Rovelli

Matteo De Leone 10 marzo 20180
  In “Che cos’è la scienza: la rivoluzione di Anassimandro” Carlo Rovelli, fisico teorico divenuto famoso come divulgatore grazie a best…
Read more
inaf-stella-neutroni
Spazio & Fisica

Uniti si vince: con Einstein@Home scovata una stella di neutroni velocissima in “silenzio radio”

Redazione 28 febbraio 20180
La prima pulsar visibile solo in raggi gamma individuata grazie alla potenza di calcolo di decine di migliaia di computer…
Read more
thought-2123970_1920
Matematica Senza categoria Spazio & Fisica

Scoprire senza osservare: il fascino della fisica

Matteo De Leone 25 febbraio 20180
A differenza di altre discipline scientifiche quali biologia o chimica, basate e costruite sulla base della sperimentazione, la fisica ha…
Read more
INAF
Spazio & Fisica Tecnologia

INAF leader delle grandi infrastrutture astronomiche di portata globale

Redazione 24 febbraio 20180
Il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto per la ripartizione delle risorse del Fondo investimenti, rifinanziato dalla legge di…
Read more
Orologio ottico trasportabile
Spazio & Fisica

Orologio ottico trasportabile misura per la prima volta la gravità terrestre

Redazione 16 febbraio 20180
L’esperimento, condotto da un team internazionale, coordinato dall’Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica (INRIM), apre la strada a una misura di…
Read more
beamline_cern
Spazio & Fisica

CERN: la scienza vincente della scuola italiana

Redazione 8 febbraio 20180
Durante un evento speciale al Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI), oggi, 8 febbraio – ci scrive…
Read more

Navigazione articoli

1 … 38 39 40 … 43

Iscriviti

Iscriviti alla newsletter per ricevere le ultime notizie
Iscrivimi
Ti sei iscritto correttamente

Social Media

Seguici sui social media
  • Facebook
  • Instagram
  • You Tube

Post in evidenza

Come la digital supply chain rende l’impresa più agile ed efficiente
Tecnologia
Come la digital supply chain rende l’impresa ...
Claudio Pasqua
15 ottobre 2025
Vaccinarsi è un atto di responsabilità verso se stessi e gli altri
EventiMedicinaNews
Vaccinarsi è un atto di responsabilità verso ...
Claudio Pasqua
14 ottobre 2025
Rotary Club Torino Lagrange e Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro insieme per “Beat It Now”
MedicinaNews
Rotary Club Torino Lagrange e Fondazione Piemontese ...
Claudio Pasqua
13 ottobre 2025

Categorie

  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Comunicazione della scienza
  • Correlazioni
  • counseling
  • Economia
  • Eventi
  • Eventi
  • Matematica
  • Medicina
  • Neuroscienze
  • News
  • Psicologia
  • Senza categoria
  • Società
  • Spazio & Fisica
  • Storia
  • Tecnologia
Gravita Zero: comunicazione scientifica e istituzionale
  • Facebook
  • Instagram
  • You Tube
Gravitazero.it è una Testata Giornalistica registrata presso il tribunale di Torino con numero Registro Stampa n. 7 in data 11/03/2024
Editore SOLTEC IT | Via della Gualderia 9, Chieri (TO) - P.IVA 11948240012 - Direttore Responsabile: Claudio Pasqua
Email: info@gravita-zero.it Telefono di redazione: +39 329 459 2139 - Copyright 2025 ChieriWeb. All rights reserved.