Skip to content
  • Home
  • Contatti
  • Cookie privacy
  • Facebook
  • Instagram
  • You Tube
Gravita Zero: comunicazione scientifica e istituzionale
  • Salute & Medicina
  • Tecnologia
  • Economia
  • Ambiente
  • Società
Home
/
Spazio & Fisica
/
Spazio & Fisica
/
Page 39

Spazio & Fisica

Catalina Curceanu
Spazio & Fisica

La prima ricercatrice Catalina Curceanu vince il premio “Tusculanae Scientiae”

Redazione 6 dicembre 20170
Catalina Oana Curceanu, prima ricercatrice dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare dei Laboratori Nazionali di Frascati, verrà premiata con un prestigioso riconoscimento:…
Read more
Simulazione numerica magnetoidrodinamica e relativistica in 3D del getto emesso dal blazar CTA 102. Crediti: Gianluigi Bodo e Paola Rossi dell'Inaf di Torino e Andrea Mignone dell'Università di Torino
Spazio & Fisica

Quel getto non è un serpente

Redazione 4 dicembre 20170
Emissioni deformate per il blazar CTA 102, il più luminoso mai osservato Un folto gruppo di ricercatori guidati dagli scienziati…
Read more
mauriziocheli-fb
Spazio & Fisica

L’astronauta Maurizio Cheli alla Festa delle Emozioni al Cottolengo di Torino

Redazione 30 novembre 20170
Ci sarà anche Maurizio Cheli, astronauta a Bordo dello Space Shuttle Columbia nella missione STS-75 e capo pilota collaudatore dell’Eurofighter…
Read more
This artist’s impression shows two tiny but very dense neutron stars at the point at which they merge and explode as a kilonova. Such a very rare event is expected to produce both gravitational waves and a short gamma-ray burst, both of which were observed on 17 August 2017 by LIGO–Virgo and Fermi/INTEGRAL respectively. Subsequent detailed observations with many ESO telescopes confirmed that this object, seen in the galaxy NGC 4993 about 130 million light-years from the Earth, is indeed a kilonova. Such objects are the main source of very heavy chemical elements, such as gold and platinum, in the Universe.
Spazio & Fisica

Quanto è costante la velocità della luce?

Redazione 24 novembre 20170
  La velocità della luce nel vuoto è una costante di natura. Anzi, non proprio. Alcune teorie quantistiche della gravità…
Read more
Bassett premio lagrange 2017
Spazio & Fisica Tecnologia

Danielle S. Bassett vince la X edizione del Premio Lagrange – fondazione CRT 2017

Redazione 26 ottobre 20170
Il più importante riconoscimento internazionale nella scienza dei sistemi complessi va alla giovane ricercatrice americana che, con un approccio interdisciplinare…
Read more
foto telescopio
Spazio & Fisica

Esperimento italiano verifica che la misteriosa natura quantistica della luce sopravvive ai viaggi nello spazio

Redazione 25 ottobre 20170
Le nuove comunicazioni quantistiche satellitari hanno permesso di realizzare l’esperimento a scelta ritardata di Wheeler per la prima volta nello…
Read more
kelly scott
Spazio & Fisica

Astronauta della NASA rivela le difficoltà di vita celate in una normale missione

Stefano Bossi 18 ottobre 20170
“Non cercare di vivere come un grand’uomo: sii solo un uomo e lascia il giudizio alla storia” Zefram Cochrane L’…
Read more
Schermata 2017-10-07 alle 15.15.31
Spazio & Fisica

Convegno CISU a Torino Parlare di UFO in maniera scientifica

Stefano Bossi 18 ottobre 20170
Come già anticipato in precedenza nel nostro  blog, sabato 7 ottobre si è tenuto a Torino il trentacinquesimo convegno annuale…
Read more
LIGO
Spazio & Fisica

Il Nobel per la Fisica 2017 alla scoperta delle Onde Gravitazionali

Redazione 3 ottobre 20170
Il Premio Nobel per la fisica 2017 è stato assegnato a Barry Barish e Kip S. Thorne e   entrambi di Calthech,…
Read more
nuovamacut solidworks
Economia Spazio & Fisica Tecnologia

SolidWorks: Nuovamacut leader in Italia per livelli di qualità nel servizio clienti

Redazione 26 settembre 20170
Nuovo riconoscimento a Nuovamacut per il massimo livello di qualità nel servizio clienti per le soluzioni SolidWorks  Nuovamacut (una Società…
Read more

Navigazione articoli

1 … 38 39 40 41

Iscriviti

Iscriviti alla newsletter per ricevere le ultime notizie
Iscrivimi
Ti sei iscritto correttamente

Social Media

Seguici sui social media
  • Facebook
  • Instagram
  • You Tube

Post in evidenza

Google E-E-A-T per copywriter e SEO: cosa significa e come applicarlo
Tecnologia
Google E-E-A-T per copywriter e SEO: cosa ...
Redazione
30 giugno 2025
La certificazione F-GAS per impianti industriali: obblighi, responsabilità e impatto ambientale
Tecnologia
La certificazione F-GAS per impianti industriali: obblighi, ...
Redazione
30 giugno 2025
Perché installare una pergola bioclimatica in giardino?
Tecnologia
Perché installare una pergola bioclimatica in giardino?
Redazione
30 giugno 2025

Categorie

  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Comunicazione della scienza
  • counseling
  • Economia
  • Eventi
  • Eventi
  • Matematica
  • Medicina
  • Neuroscienze
  • News
  • Psicologia
  • Senza categoria
  • Società
  • Spazio & Fisica
  • Storia
  • Tecnologia
Gravita Zero: comunicazione scientifica e istituzionale
  • Facebook
  • Instagram
  • You Tube
Gravitazero.it è una Testata Giornalistica registrata presso il tribunale di Torino con numero Registro Stampa n. 7 in data 11/03/2024
Editore SOLTEC IT | Via della Gualderia 9, Chieri (TO) - P.IVA 11948240012 - Direttore Responsabile: Claudio Pasqua
Email: info@gravita-zero.it Telefono di redazione: +39 329 459 2139 - Copyright 2025 ChieriWeb. All rights reserved.