Spazio & Fisica Uniti si vince: con Einstein@Home scovata una stella di neutroni velocissima in “silenzio radio” Redazione 28 febbraio 20180 La prima pulsar visibile solo in raggi gamma individuata grazie alla potenza di calcolo di decine di migliaia di computer…
Matematica Senza categoria Spazio & Fisica Scoprire senza osservare: il fascino della fisica Matteo De Leone 25 febbraio 20180 A differenza di altre discipline scientifiche quali biologia o chimica, basate e costruite sulla base della sperimentazione, la fisica ha…
Spazio & Fisica Tecnologia INAF leader delle grandi infrastrutture astronomiche di portata globale Redazione 24 febbraio 20180 Il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto per la ripartizione delle risorse del Fondo investimenti, rifinanziato dalla legge di…
Spazio & Fisica Orologio ottico trasportabile misura per la prima volta la gravità terrestre Redazione 16 febbraio 20180 L’esperimento, condotto da un team internazionale, coordinato dall’Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica (INRIM), apre la strada a una misura di…
Spazio & Fisica CERN: la scienza vincente della scuola italiana Redazione 8 febbraio 20180 Durante un evento speciale al Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI), oggi, 8 febbraio – ci scrive…
Spazio & Fisica INFN e CEA annullano l’esperimento SOX Redazione 1 febbraio 20180 Impossibile realizzare la sorgente con le caratteristiche necessarie all’esperimento, che, lo ricordiamo, è stato al centro di dure polemiche circa…
Spazio & Fisica Astrochimica: misurare i segreti dei campi magnetici con il metanolo Redazione 29 gennaio 20180 Un team di scienziati guidato dall’Università di Chalmers e a cui ha partecipato Gabriele Surcis dell’Inaf ha risolto un nodo…
Spazio & Fisica Mercurio, una sentinella per le tempeste geomagnetiche terrestri Redazione 17 gennaio 20180 Come nella mitologia greca Mercurio era il messaggero degli dei, così oggi il pianeta Mercurio può informarci su imminenti tempeste…
Spazio & Fisica Tecnologia Spazio: un “orto marziano” made in Italy per future missioni sul Pianeta rosso Redazione 14 dicembre 20170 Parla italiano l’orto “marziano” per la missione internazionale Amadee-18 che vedrà 5 astronauti impegnati per quattro settimane a febbraio in…
Spazio & Fisica Buco nero da record: è il più lontano dell’universo Redazione 6 dicembre 20170 Scoperto un quasar risalente a 690 milioni di anni dopo il Big Bang Due gruppi di astronomi guidati dall’Università Carnegie…