Skip to content
  • Home
  • Contatti
  • Cookie privacy
  • Facebook
  • Instagram
  • You Tube
Gravita Zero: comunicazione scientifica e istituzionale
  • Salute & Medicina
  • Tecnologia
  • Economia
  • Ambiente
  • Società
Home
/
Spazio & Fisica
/
Spazio & Fisica
/
Page 14

Spazio & Fisica

Screenshot 2024-07-14 alle 00.28.36
News Spazio & Fisica

Diminuisce il confine tra meccanica quantistica e realtà macroscopica

Claudio Pasqua 14 luglio 20240
Nell’immagine di copertina: una scena del film Sliding Doors Il confine tra meccanica quantistica e realtà macroscopica si sta sempre…
Read more
teletrasporto possibile?
News Spazio & Fisica

Il Teletrasporto alla Star Trek è fisicamente e tecnicamente possibile?

Claudio Pasqua 13 luglio 20240
Il teletrasporto, come immaginato nella popolare serie “Star Trek”, è un concetto affascinante che ha catturato l’immaginazione di milioni di…
Read more
constellations-2609647_1280
News Spazio & Fisica

Un Universo privo di stelle: è quello che predice il diagramma di Lilly-Madau

Redazione 13 luglio 20240
Nell’immensità del cosmo, le stelle hanno da sempre illuminato l’oscurità, fungendo da fari che guidano la nostra comprensione dell’universo. Tuttavia,…
Read more
giorgio-parisi-quantistica
Neuroscienze Spazio & Fisica Tecnologia

Informatica Quantistica: il Premio Nobel Parisi getta le basi per nuovi sviluppi

Claudio Pasqua 12 luglio 20240
Una collaborazione tra La Sapienza, il Consiglio nazionale delle ricerche e l’Università Complutense di Madrid ha esplorato l’uso del quantum…
Read more
entaglemento-politecnico-torino
News Spazio & Fisica

Meccanica Quantistica: al Politecnico di Torino si studia un nuovo metodo per quantificare l’Entanglement in modo indiretto

Redazione 11 luglio 20240
La ricerca del professor Davide Girolami del Disat è stata pubblicata il 15 giugno scorso sulla rivista Npj Quantum Information…
Read more
Google_Quantum_Nature_cover_art_small-660x881
Spazio & Fisica Tecnologia

A Bologna nasce la Quantum Alliance: si chiamerà Boqa

Claudio Pasqua 10 luglio 20240
Nasce la Bologna Quantum Alliance (Boqa), un’intesa che riunisce Università di Bologna, Cineca, CMCC, CNR, INAF, INFN e INGV. «Potremo…
Read more
pexels-felipe-helfstein-871817-1937687
News Spazio & Fisica

Stelle cadenti 2024: come e dove vederle a luglio e agosto

Redazione 9 luglio 20240
Non è soltanto la notte di San Lorenzo a portare le stelle cadenti. Ad agosto ci sono le Perseidi, mentre…
Read more
mars-67522_1280
News Spazio & Fisica

Acqua liquida su Marte: è possibile trovarla?

Redazione 9 luglio 20240
La possibilità di acqua liquida sotto la calotta polare meridionale di Marte ha affascinato gli scienziati sin dal 2018, quando…
Read more
math-work-4711302_1280
Comunicazione della scienza Matematica News Spazio & Fisica

Le leggi fisiche esistono, o sono solo una rappresentazione della realtà?

Redazione 9 luglio 20240
Le leggi fisiche sono solo una rappresentazione, un modello, dell’universo un’interpretazione che trova spazio in vari filoni del pensiero scientifico…
Read more
maxresdefault-1
News Spazio & Fisica

Nasa: escono i quattro volontari che hanno simulato per un anno la vita su Marte

Redazione 8 luglio 20240
378 giorni in 157 metri quadrati. Si è recentemente conclusa la prima missione simulata di vita su Marte, denominata “Crew…
Read more

Navigazione articoli

1 … 13 14 15 … 40

Iscriviti

Iscriviti alla newsletter per ricevere le ultime notizie
Iscrivimi
Ti sei iscritto correttamente

Social Media

Seguici sui social media
  • Facebook
  • Instagram
  • You Tube

Post in evidenza

Perché sbadigliamo? La scienza dietro un gesto universale
MedicinaNews
Perché sbadigliamo? La scienza dietro un gesto ...
Redazione
3 maggio 2025
Venezia ospita la prima grande conferenza internazionale sull’etica e l’estetica dell’intelligenza artificiale
EventiNewsTecnologia
Venezia ospita la prima grande conferenza internazionale ...
Redazione
1 maggio 2025
Amazon contro SpaceX: quali vantaggi per gli italiani?
AmbienteNewsSpazio & Fisica
Amazon contro SpaceX: quali vantaggi per gli ...
Redazione
1 maggio 2025

Categorie

  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Comunicazione della scienza
  • counseling
  • Economia
  • Eventi
  • Eventi
  • Matematica
  • Medicina
  • Neuroscienze
  • News
  • Psicologia
  • Senza categoria
  • Società
  • Spazio & Fisica
  • Storia
  • Tecnologia
Gravita Zero: comunicazione scientifica e istituzionale
  • Facebook
  • Instagram
  • You Tube
Gravitazero.it è una Testata Giornalistica registrata presso il tribunale di Torino con numero Registro Stampa n. 7 in data 11/03/2024
Editore SOLTEC IT | Via della Gualderia 9, Chieri (TO) - P.IVA 11948240012 - Direttore Responsabile: Claudio Pasqua
Email: info@gravita-zero.it Telefono di redazione: +39 329 459 2139 - Copyright 2025 ChieriWeb. All rights reserved.