Skip to content
  • Home
  • Contatti
  • Cookie privacy
  • Facebook
  • Instagram
  • You Tube
Gravita Zero: comunicazione scientifica e istituzionale
  • Salute & Medicina
  • Tecnologia
  • Economia
  • Ambiente
  • Società
Home
/
Spazio & Fisica
/
Spazio & Fisica
/
Page 12

Spazio & Fisica

citta-aerospazio-copertina-1
Eventi News Spazio & Fisica

Città dell’Aerospazio di Torino: al via il nuovo Scientific Advisory Board

Redazione 11 ottobre 20240
Il nuovo Board sarà responsabile dell’elaborazione congiunta delle principali direttrici tecnologiche relative alla Ricerca, allo Sviluppo e alle Applicazioni nel…
Read more
nobel-fisica-2024
News Spazio & Fisica

Premio Nobel per la Fisica a John Hopfield e Geoffrey Hinton per l’intelligenza artificiale

Redazione 8 ottobre 20240
Il Premio Nobel per la Fisica del 2024 è stato assegnato a John Hopfield e Geoffrey Hinton per il loro…
Read more
altec
News Spazio & Fisica

Opportunità e carriere nel settore aerospaziale per i giovani ad ALTEC (Torino)

Redazione 4 ottobre 20240
Grande affluenza presso Altec per il recruiting day e il convegno “Opportunità e carriere nel settore aerospaziale”, organizzato il 3…
Read more
coal-1521718_1280
News Spazio & Fisica

Nuova scoperta nel carbonio: il legame a singolo elettrone diventa realtà

Redazione 1 ottobre 20240
Per la prima volta, i ricercatori hanno osservato un legame covalente a singolo elettrone tra due atomi di carbonio, una…
Read more
CERN-pexels-ramaz-bluashvili-26344937-6855582
News Spazio & Fisica

Il CERN compie 70 anni: Italia tra i fondatori

Redazione 1 ottobre 20240
L’Italia ha svolto un ruolo fondamentale nel CERN di Ginevra fin dalla sua fondazione nel 1954, contribuendo attivamente a settant’anni…
Read more
Relatività e Meccanica Quantistica
News Spazio & Fisica

Relatività e Meccanica Quantistica: perché le due teorie sono incompatibili?

Claudio Pasqua 28 settembre 20241
Da decenni, scienziati e fisici di tutto il mondo si sforzano di risolvere una delle più grandi sfide della fisica…
Read more
newton
Comunicazione della scienza News Spazio & Fisica

La scienza del colore e della luce: da Goethe e Newton alla Cromodinamica Quantistica

Redazione 28 settembre 20240
Il colore e la luce hanno affascinato scienziati, artisti e filosofi per secoli. Da Isaac Newton a Johann Wolfgang von…
Read more
supernova-muore-stella
News Spazio & Fisica

Esperimento NA62: il CERN registra un evento rarissimo che potrebbe cambiare la fisica

Redazione 26 settembre 20240
Al CERN di Ginevra, i fisici hanno osservato per la prima volta un fenomeno rarissimo: il decadimento di una particella…
Read more
asteroid-4369511_1280
News Spazio & Fisica

Avremo una Luna in più: ma solo per due mesi (e non è la prima volta)

Ada Stringfield 24 settembre 20240
Tra pochi giorni, un asteroide dal diametro di circa dieci metri sarà catturato dalla gravità terrestre, restando nella sua orbita…
Read more
donna-su-marte
News Spazio & Fisica

Chi vedrà il primo uomo o donna su Marte?

Ada Stringfield 24 settembre 20240
L’umanità si avvicina sempre di più alla possibilità di vedere il primo uomo o donna camminare su Marte. Ma chi…
Read more

Navigazione articoli

1 … 11 12 13 … 43

Iscriviti

Iscriviti alla newsletter per ricevere le ultime notizie
Iscrivimi
Ti sei iscritto correttamente

Social Media

Seguici sui social media
  • Facebook
  • Instagram
  • You Tube

Post in evidenza

“Il missile infinito di Putin”: dentro il misterioso Burevestnik, l’arma nucleare che (forse) può volare per sempre
NewsTecnologia
“Il missile infinito di Putin”: dentro il ...
Redazione
28 ottobre 2025
I Rotary Club e la Giornata Mondiale della Polio
MedicinaNews
I Rotary Club e la Giornata Mondiale ...
Claudio Pasqua
24 ottobre 2025
Dentatura perfetta: come ottenere un allineamento ideale
Medicina
Dentatura perfetta: come ottenere un allineamento ideale
Redazione
23 ottobre 2025

Categorie

  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Comunicazione della scienza
  • Correlazioni
  • counseling
  • Economia
  • Eventi
  • Eventi
  • Matematica
  • Medicina
  • Neuroscienze
  • News
  • Psicologia
  • Senza categoria
  • Società
  • Spazio & Fisica
  • Storia
  • Tecnologia
Gravita Zero: comunicazione scientifica e istituzionale
  • Facebook
  • Instagram
  • You Tube
Gravitazero.it è una Testata Giornalistica registrata presso il tribunale di Torino con numero Registro Stampa n. 7 in data 11/03/2024
Editore SOLTEC IT | Via della Gualderia 9, Chieri (TO) - P.IVA 11948240012 - Direttore Responsabile: Claudio Pasqua
Email: info@gravita-zero.it Telefono di redazione: +39 329 459 2139 - Copyright 2025 ChieriWeb. All rights reserved.