News Spazio & Fisica Relatività e Meccanica Quantistica: perché le due teorie sono incompatibili? Claudio Pasqua 28 settembre 20241 Da decenni, scienziati e fisici di tutto il mondo si sforzano di risolvere una delle più grandi sfide della fisica…
Comunicazione della scienza News Spazio & Fisica La scienza del colore e della luce: da Goethe e Newton alla Cromodinamica Quantistica Redazione 28 settembre 20240 Il colore e la luce hanno affascinato scienziati, artisti e filosofi per secoli. Da Isaac Newton a Johann Wolfgang von…
News Spazio & Fisica Esperimento NA62: il CERN registra un evento rarissimo che potrebbe cambiare la fisica Redazione 26 settembre 20240 Al CERN di Ginevra, i fisici hanno osservato per la prima volta un fenomeno rarissimo: il decadimento di una particella…
News Spazio & Fisica Avremo una Luna in più: ma solo per due mesi (e non è la prima volta) Ada Stringfield 24 settembre 20240 Tra pochi giorni, un asteroide dal diametro di circa dieci metri sarà catturato dalla gravità terrestre, restando nella sua orbita…
News Spazio & Fisica Chi vedrà il primo uomo o donna su Marte? Ada Stringfield 24 settembre 20240 L’umanità si avvicina sempre di più alla possibilità di vedere il primo uomo o donna camminare su Marte. Ma chi…
News Spazio & Fisica Imaging quantistico fantasma: una nuova frontiera nella scienza delle piante Redazione 21 settembre 20240 L’imaging quantistico fantasma (quantum ghost imaging ), una tecnica emergente basata sull’entanglement quantistico, sta aprendo nuove possibilità per l’imaging non…
News Società Spazio & Fisica Il CERN si prepara a espellere gli scienziati russi Redazione 20 settembre 20241 Questa data segna la fine ufficiale della collaborazione del laboratorio con la Federazione Russa, dopo che il CERN ha deciso…
News Spazio & Fisica Storica scoperta al CERN: primo entanglement tra quark in un collisore di particelle Redazione 20 settembre 20241 Per la prima volta, un fenomeno previsto dalla meccanica quantistica, già dimostrato con successo in numerosi esperimenti condotti a basse…
News Spazio & Fisica Big Bang: il telescopio Webb porta nuova luce sulla più grande controversia in cosmologia Redazione 20 settembre 20240 Il Telescopio Spaziale James Webb ha indagato su una delle più grandi controversie della cosmologia moderna: la “tensione di Hubble”. Questa tensione…
News Spazio & Fisica Cern: più precisa la misura del bosone W scoperto dal Nobel Rubbia Redazione 20 settembre 20240 Confermata la teoria che è un punto di riferimento della fisica valsa il Premio Nobel all’italiano Carlo Rubbia Il 17 settembre…