Skip to content
  • Home
  • Contatti
  • Cookie privacy
  • Facebook
  • Instagram
  • You Tube
Gravita Zero: comunicazione scientifica e istituzionale
  • Salute & Medicina
  • Tecnologia
  • Economia
  • Ambiente
  • Società
Home
/
Spazio & Fisica

Spazio & Fisica

premio-nobel-donne
Comunicazione della scienza News Spazio & Fisica

Il Nobel non è cosa da donne!

Claudio Pasqua 8 ottobre 20250
Riprendiamo il discorso sul Premi Nobel per la Fisica assegnato ieri a 3 scienziati per i loro studi sul calcolo…
Read more
pexels-pachon-in-motion-426015731-30547564
News Spazio & Fisica Tecnologia

Nobel per la Fisica 2025 a Clarke, Devoret e Martinis, pionieri dei computer quantistici

Redazione 7 ottobre 20250
Il Premio Nobel per la Fisica 2025 è stato assegnato agli statunitensi John Clarke, Michel H. Devoret e John M.…
Read more
gsf
Comunicazione della scienza Eventi Spazio & Fisica Tecnologia

Flottilla e scioperi: la sinistra ridotta un un rituale inutile

Redazione 3 ottobre 20250
Negli ultimi anni, la cosiddetta Flottilla e una serie interminabile di scioperi sembrano essere diventati l’unico “programma” dell’attuale sinistra italiana.…
Read more
ohb-italia
News Spazio & Fisica

Colosso tedesco dei satelliti apre a Torino e lancia una campagna di assunzioni

Claudio Pasqua 26 settembre 20250
Il colosso tedesco dei satelliti OHB SE rafforza la sua presenza in Italia con l’apertura di una nuova sede a…
Read more
6320492859137709038
News Spazio & Fisica

Lucilla de Arcangelis: una napoletana alla guida della fisica statistica

Redazione 11 settembre 20250
Lucilla de Arcangelis, fisica teorica napoletana, è stata eletta presidente della Società Italiana di Fisica Statistica (SIFS) per il triennio…
Read more
onde_gravitazionali
News Spazio & Fisica

Addio a Rainer Weiss, il Nobel che rivelò le onde gravitazionali

Redazione 30 agosto 20250
Il fisico tedesco Rainer Weiss, premio Nobel per la Fisica nel 2017, è scomparso a 93 anni. La notizia è…
Read more
barbara-latacz
News Spazio & Fisica

Realizzato al Cern un qubit d’antimateria

Redazione 30 luglio 20250
Nella foto: Barbara Latacz, fisica  e prima autrice dello studio pubblicato la scorsa settimana su Nature Ottenuta dalla collaborazione Base…
Read more
terra-vicina-sole
News Spazio & Fisica

Il Sole non colpevole del riscaldamento globale: ecco perché è una bufala

Claudio Pasqua 24 luglio 20250
Negli angoli più remoti del web continua a circolare una teoria tanto semplice quanto fuorviante: sarebbe il Sole, con la sua…
Read more
luna_bufala
Comunicazione della scienza News Spazio & Fisica

Sulla Luna ci siamo andati davvero? Quando si fa “cattiva scienza”

Claudio Pasqua 22 luglio 20250
I veri alleati dei complottisti: quando la cattiva divulgazione fa del male alla scienza Nel vasto e talvolta inquietante panorama del…
Read more
apollo-11-13-17
Comunicazione della scienza News Spazio & Fisica

Rivivere il viaggio sulla Luna minuto per minuto: il Viaggio Storico come non l’avete mai visto

Claudio Pasqua 20 luglio 20250
Il 20 luglio 1969 il mondo intero si fermò. Milioni di persone, con il fiato sospeso, assistettero al primo sbarco…
Read more

Navigazione articoli

1 2 … 43

Iscriviti

Iscriviti alla newsletter per ricevere le ultime notizie
Iscrivimi
Ti sei iscritto correttamente

Social Media

Seguici sui social media
  • Facebook
  • Instagram
  • You Tube

Post in evidenza

Vaccinarsi è un atto di responsabilità verso se stessi e gli altri
EventiMedicinaNews
Vaccinarsi è un atto di responsabilità verso ...
Claudio Pasqua
14 ottobre 2025
Rotary Club Torino Lagrange e Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro insieme per “Beat It Now”
MedicinaNews
Rotary Club Torino Lagrange e Fondazione Piemontese ...
Claudio Pasqua
13 ottobre 2025
Rotary in pole position contro la polio
MedicinaNewsSocietà
Rotary in pole position contro la polio
Claudio Pasqua
12 ottobre 2025

Categorie

  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Comunicazione della scienza
  • Correlazioni
  • counseling
  • Economia
  • Eventi
  • Eventi
  • Matematica
  • Medicina
  • Neuroscienze
  • News
  • Psicologia
  • Senza categoria
  • Società
  • Spazio & Fisica
  • Storia
  • Tecnologia
Gravita Zero: comunicazione scientifica e istituzionale
  • Facebook
  • Instagram
  • You Tube
Gravitazero.it è una Testata Giornalistica registrata presso il tribunale di Torino con numero Registro Stampa n. 7 in data 11/03/2024
Editore SOLTEC IT | Via della Gualderia 9, Chieri (TO) - P.IVA 11948240012 - Direttore Responsabile: Claudio Pasqua
Email: info@gravita-zero.it Telefono di redazione: +39 329 459 2139 - Copyright 2025 ChieriWeb. All rights reserved.