Skip to content
  • Home
  • Contatti
  • Cookie privacy
  • Facebook
  • Instagram
  • You Tube
Gravita Zero: comunicazione scientifica e istituzionale
  • Salute & Medicina
  • Tecnologia
  • Economia
  • Ambiente
  • Società
Home
/
Medicina
/
Medicina
/
Page 6

Medicina

monkey-3703230_1280
Medicina News

Il cromosoma Y si sta evolvendo più velocemente dell’X: lo studio sui primati

Redazione 24 giugno 20240
Secondo uno studio pubblicato il 17 giugno 2024 da Nicola Williams, il cromosoma Y negli uomini si sta evolvendo più…
Read more
pexels-cdc-library-3992933
Medicina News

Variante KP3 del Covid: cosa sappiamo finora? Serve un nuovo vaccino?

Redazione 24 giugno 20240
La pandemia da COVID-19 è ancora una realtà globale, con variazioni stagionali nelle infezioni. Nonostante le nuove ondate siano meno…
Read more
alzheimer
Medicina News

Come supportare gli anziani malati di Alzheimer

Claudio Pasqua 21 giugno 20240
Assistere un proprio caro affetto da Alzheimer è un compito davvero complesso, che richiede competenze specifiche, tanta pazienza e forza…
Read more
coronavirus-5174671_1280
Medicina News

Il Covid non è scomparso: in Italia aumenta di 9mila casi a settimana

Redazione 19 giugno 20240
La diffusione del Covid-19 in Italia continua ad aumentare, con un incremento del 66% nell’ultima settimana, raggiungendo quasi 9.000 nuovi…
Read more
orgasmo maschile people-2588172_1280
Medicina Psicologia

Orgasmo Maschile: una formula matematica per il sesso senza rinunce

Redazione 16 giugno 20240
Il piacere sessuale è un aspetto fondamentale della vita umana, influenzato da fattori fisiologici e psicologici. Tuttavia, molti uomini possono…
Read more
cellulare-giovani
Ambiente Medicina News Psicologia

Adolescenza: un uso eccessivo di Internet danneggia il cervello?

Claudio Pasqua 11 giugno 20240
Risposta breve: SI! Quando pensiamo alle dipendenze, spesso ci vengono in mente droghe, tabacco o alcol. Tuttavia, oggi esistono nuove…
Read more
dna-1811955_1280
Medicina News

L’antico DNA virale e i disturbi psichiatrici: c’è correlazione

Claudio Pasqua 11 giugno 20240
Ci sono legami sorprendenti tra i disturbi psichiatrici e l’antico DNA virale presente nel nostro genoma. Questo articolo esplora come i…
Read more
a-haunting-image-of-a-young-woman-smoking-on-the-l-jt-qmaNISEa0JSOIhrrICg-Jl9rmBrlThGvkNGv58CGTw
Medicina News

Come smettere di fumare, secondo la scienza

Claudio Pasqua 10 giugno 20240
Fumare è una delle abitudini più dannose per la salute umana. Il fumo di sigaretta contiene oltre 7.000 sostanze chimiche,…
Read more
laptop-2557571_1280
Alimentazione Medicina News

È vero che bere caffé fa bene e allunga la vita?

Redazione 10 giugno 20240
Negli ultimi anni, numerose ricerche hanno esaminato gli effetti del caffè sulla salute umana. Un tempo considerato dannoso per il…
Read more
Leggere narrativa: i benefici cognitivi della lettura di romanzi
Medicina News

I superpoteri della lettura: come leggere romanzi ti rende più intelligente e felice

Redazione 9 giugno 20240
Immagina di avere un superpotere che non solo ti renda più intelligente, ma anche più felice, meno stressato, e ti…
Read more

Navigazione articoli

1 … 5 6 7 … 19

Iscriviti

Iscriviti alla newsletter per ricevere le ultime notizie
Iscrivimi
Ti sei iscritto correttamente

Social Media

Seguici sui social media
  • Facebook
  • Instagram
  • You Tube

Post in evidenza

Perché sbadigliamo? La scienza dietro un gesto universale
MedicinaNews
Perché sbadigliamo? La scienza dietro un gesto ...
Redazione
3 maggio 2025
Venezia ospita la prima grande conferenza internazionale sull’etica e l’estetica dell’intelligenza artificiale
EventiNewsTecnologia
Venezia ospita la prima grande conferenza internazionale ...
Redazione
1 maggio 2025
Amazon contro SpaceX: quali vantaggi per gli italiani?
AmbienteNewsSpazio & Fisica
Amazon contro SpaceX: quali vantaggi per gli ...
Redazione
1 maggio 2025

Categorie

  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Comunicazione della scienza
  • counseling
  • Economia
  • Eventi
  • Eventi
  • Matematica
  • Medicina
  • Neuroscienze
  • News
  • Psicologia
  • Senza categoria
  • Società
  • Spazio & Fisica
  • Storia
  • Tecnologia
Gravita Zero: comunicazione scientifica e istituzionale
  • Facebook
  • Instagram
  • You Tube
Gravitazero.it è una Testata Giornalistica registrata presso il tribunale di Torino con numero Registro Stampa n. 7 in data 11/03/2024
Editore SOLTEC IT | Via della Gualderia 9, Chieri (TO) - P.IVA 11948240012 - Direttore Responsabile: Claudio Pasqua
Email: info@gravita-zero.it Telefono di redazione: +39 329 459 2139 - Copyright 2025 ChieriWeb. All rights reserved.