Comunicazione della scienza Eventi News Spazio & Fisica I colori delle stelle cadenti nel mese di Agosto Redazione 10 agosto 20240 Ad agosto, uno dei migliori momenti per osservare le stelle cadenti è durante lo sciame delle Perseidi, noto anche come…
Comunicazione della scienza News Le Fake News? Si diffondono come una reazione nucleare a catena Redazione 4 agosto 20240 Un modello matematico mostra l’importanza dell’istruzione per utenti del web La disinformazione online non si diffonde come una malattia contagiosa,…
Comunicazione della scienza Neuroscienze News Spazio & Fisica Nel cervello potrebbe verificarsi entanglement quantistico secondo uno studio Redazione 4 agosto 20240 Uno studio teorico (Entangled biphoton generation in the myelin sheath) a cura di Yong-Cong Chen dell’Università di Shanghai e i suoi…
Comunicazione della scienza News Spazio & Fisica La seconda legge della termodinamica: spiegazione ed esempi pratici Redazione 3 agosto 20240 La seconda legge della termodinamica è uno dei principi fondamentali della fisica che descrive il comportamento dell’energia e il suo…
Comunicazione della scienza Eventi News Esperienza Interattiva con i colori al Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia di Milano Redazione 29 luglio 20240 Fino a ottobre 2024, il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia di Milano ospita l’installazione “Kaleidoscope” di Karina Smigla-Bobinski.…
Comunicazione della scienza News Spazio & Fisica Cosa si intende per Metaverso? Redazione 24 luglio 20240 Il concetto di Metaverso ha radici più narrative che scientifiche, originando principalmente dalla fantascienza, come nel romanzo “Snow Crash” di…
Comunicazione della scienza News Libri per aspiranti giornalisti e divulgatori scientifici: i migliori per iniziare Redazione 20 luglio 20240 Immergersi nel mondo del giornalismo e della divulgazione scientifica può essere un’avventura entusiasmante. Questi campi, pur diversi, richiedono una profonda comprensione…
Comunicazione della scienza News Come diventare divulgatore scientifico Redazione 20 luglio 20240 Diventare un divulgatore scientifico richiede un mix di competenze tecniche, comunicative e un profondo interesse per la scienza. Questo ruolo…
Comunicazione della scienza News Spazio & Fisica Sulla Luna? Ci siamo stati eccome! Ecco le prove Redazione 16 luglio 20240 La domanda se l’uomo sia effettivamente mai sbarcato sulla Luna ha alimentato numerose teorie del complotto sin dal primo storico…
Comunicazione della scienza News Vacanze Low Cost: dove andare in vacanza con pochi soldi (e divertendosi con la scienza) Redazione 16 luglio 20240 Organizzare una vacanza economica per tutta la famiglia, specialmente con figli, può sembrare una sfida ardua. Tra alloggi, pasti e…