Comunicazione della scienza News Gli italiani e la scienza: il podcast dell’Istituto Carlo Cattaneo Redazione 12 aprile 20240 È online la nuova puntata di “Database” il podcast dell’Istituto Carlo Cattaneo. Barbara Saracino riflette sul rapporto degli italiani con la…
Comunicazione della scienza News Psicologia Chi è più frustrato è più incline al complottismo Redazione 12 aprile 20240 di Claudio Pasqua Le persone che sono più frustrate, arrabbiate con la società e con il mondo sono spesso le…
Comunicazione della scienza Eventi News Festa di scienza e filosofia: a Foligno la XIII edizione Redazione 12 aprile 20240 Dall’Auditorium San Domenico di Foligno è partita ieri la “Festa di Scienza e Filosofia”, un evento di quattro giorni che…
Comunicazione della scienza News Spazio & Fisica 11° Comandamento: “Non nominare la Particella del tuo Dio invano” Redazione 10 aprile 20240 di Claudio Pasqua La dipartita del grande fisico Peter Higgs, noto per l’omonimo bosone da lui previsto, mi dà un motivo…
Comunicazione della scienza News Spazio & Fisica Addio a Peter Higgs: uno dei più importanti fisici del XX secolo Redazione 9 aprile 20242 di Claudio Pasqua . Oggi abbiamo detto addio a Peter Ware Higgs, un gigante nel mondo della fisica del XX…
Comunicazione della scienza News Spazio & Fisica Primo Aprile 2024, il Dies Mirabilis della Fisica Redazione 9 aprile 20240 Il primo di aprile del 2024 ha segnato una delle rivoluzioni più importanti all’interno del mondo della fisica. Un verso…
Comunicazione della scienza Eventi News A Roma parte il Festival delle Scienze 2024: Errori e meraviglie Redazione 4 aprile 20240 Dal 16 al 21 aprile 2024, l’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone ospiterà la diciannovesima edizione del Festival delle Scienze…
Comunicazione della scienza Eventi News Perché la data di pasqua cambia ogni anno? Redazione 30 marzo 20240 di Claudio Pasqua Avrete sicuramente notato che la data della Pasqua non è mai la stessa di anno in anno,…
Comunicazione della scienza News Spazio & Fisica Il buco nero supermassiccio al centro della Via Lattea spiegato semplice Redazione 28 marzo 20240 di Claudio Pasqua Raccontare in parole semplici le nuove scoperte e i misteri della fisica è una sfida non da…
Comunicazione della scienza News Spazio & Fisica Tecnologia I miei dubbi sulla serie TV Netflix “Il problema dei 3 corpi” Redazione 28 marzo 20242 di Claudio Pasqua La serie TV e la trilogia “Il problema dei tre corpi”, basati sull’omonimo romanzo di Liu Cixin,…