Skip to content
  • Home
  • Contatti
  • Cookie privacy
  • Facebook
  • Instagram
  • You Tube
Gravita Zero: comunicazione scientifica e istituzionale
  • Salute & Medicina
  • Tecnologia
  • Economia
  • Ambiente
  • Società
Home
/
Comunicazione della scienza

Comunicazione della scienza

big bang in tv
Comunicazione della scienza News

No, non hai visto il Big Bang sul televisore della nonna

Redazione 27 settembre 20250
Secondo una leggenda urbana che sta circolando sui social, quando negli anni ’80 giravi la manopola del televisore e vedevi quella…
Read more
notte-ricercatori
Comunicazione della scienza News

La Notte europea dei ricercatori e delle ricercatrici 2025

Claudio Pasqua 26 settembre 20250
Una Notte speciale dedicata alla scienza per avvicinare i cittadini al mondo della ricerca. Anche quest’anno, venerdì 25 e sabato…
Read more
Space Festival_prima edizione_Planetario_03
Comunicazione della scienza News

I Festival dell’Innovazione e della Scienza più importanti in Italia

Redazione 24 settembre 20250
In Italia, l’innovazione e la scienza hanno trovato negli ultimi anni un terreno fertile per crescere non solo nei laboratori…
Read more
Botanica-queer_0-770x500
Comunicazione della scienza Eventi News

Teatro e Scienza: Hard&Soft Science – Le Donne | 18ª edizione

Redazione 23 settembre 20250
La rassegna Teatro e Scienza, giunta alla sua 18ª edizione, conferma anche quest’anno la direzione artistica di Maria Rosa Menzio,…
Read more
ignobel
Comunicazione della scienza News

Gli Ig Nobel 2025: quando la scienza fa sorridere (e riflettere)

Redazione 20 settembre 20250
Il 19 settembre 2025, alla Boston University, si è svolta la 35ª edizione degli Ig Nobel, i premi che celebrano la scienza…
Read more
premio-galilei
Comunicazione della scienza Eventi News

Premio Internazionale “Galileo Galilei dei Rotary Club Italiani”: un appuntamento che merita attenzione

Redazione 18 settembre 20250
di Claudio Pasqua Il prossimo 4 ottobre 2025, alle ore 16.00, nell’Aula Magna del Palazzo “La Sapienza” di Pisa si…
Read more
Vincenzo_Schettini_durante_le_registrazioni_de_%22La_fisica_dell'amore%22
Comunicazione della scienza Eventi News

Roma si prepara a “La scienza che ci piace” con Vincenzo Schettini

Redazione 17 settembre 20250
Questo venerdì sera, 19 settembre 2025, Roma ospita un appuntamento speciale: all’Istituto Nazionale Malattie Infettive Lazzaro Spallanzani, dalle 21:00 alle…
Read more
MEET_me_800x600_2jpg-scaled
Comunicazione della scienza Eventi News

MEETmeTonight 2025: Milano si prepara a due giornate di scienza e innovazione

Redazione 17 settembre 20250
Il 26 e 27 settembre 2025 torna a Milano MEETmeTonight, l’evento gratuito dedicato alla divulgazione scientifica con laboratori, incontri e…
Read more
Tnext 2025 1280x720
Comunicazione della scienza Eventi News

A Trieste Next Premi Nobel, ricercatori e Divulgatori Scientifici

Redazione 17 settembre 20250
Piazza Unità ospiterà nuovamente Trieste Next, il Festival della ricerca scientifica, che si terrà dal 26 al 28 settembre. Il…
Read more
tesla
Comunicazione della scienza News

Nikola Tesla: il genio reale, non il mito da social

Claudio Pasqua 31 agosto 20250
Ogni volta che leggo post su social o articoli sensazionalistici del tipo: “Nikola Tesla era un genio nascosto dai banchieri…
Read more

Navigazione articoli

1 2 … 33

Iscriviti

Iscriviti alla newsletter per ricevere le ultime notizie
Iscrivimi
Ti sei iscritto correttamente

Social Media

Seguici sui social media
  • Facebook
  • Instagram
  • You Tube

Post in evidenza

Come funzionano i vaccini mRNA (Pfizer-BioNTech, Moderna): possiamo fidarci?
MedicinaNews
Come funzionano i vaccini mRNA (Pfizer-BioNTech, Moderna): ...
Redazione
2 ottobre 2025
Il papà del Web: "Non è più libero, dobbiamo riprendercelo"
NewsTecnologia
Il papà del Web: "Non è più ...
Claudio Pasqua
1 ottobre 2025
Casi di autismo in Italia: stanno aumentando? Perché?
MedicinaNewsSocietà
Casi di autismo in Italia: stanno aumentando? ...
Claudio Pasqua
29 settembre 2025

Categorie

  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Comunicazione della scienza
  • Correlazioni
  • counseling
  • Economia
  • Eventi
  • Eventi
  • Matematica
  • Medicina
  • Neuroscienze
  • News
  • Psicologia
  • Senza categoria
  • Società
  • Spazio & Fisica
  • Storia
  • Tecnologia
Gravita Zero: comunicazione scientifica e istituzionale
  • Facebook
  • Instagram
  • You Tube
Gravitazero.it è una Testata Giornalistica registrata presso il tribunale di Torino con numero Registro Stampa n. 7 in data 11/03/2024
Editore SOLTEC IT | Via della Gualderia 9, Chieri (TO) - P.IVA 11948240012 - Direttore Responsabile: Claudio Pasqua
Email: info@gravita-zero.it Telefono di redazione: +39 329 459 2139 - Copyright 2025 ChieriWeb. All rights reserved.