Skip to content
  • Home
  • Contatti
  • Cookie privacy
  • Facebook
  • Instagram
  • You Tube
Gravita Zero: comunicazione scientifica e istituzionale
  • Salute & Medicina
  • Tecnologia
  • Economia
  • Ambiente
  • Società
Home
/
Redazione
/
Redazione
/
Page 97

Autore: Redazione

integrale
Comunicazione della scienza Matematica News

Matematica: a cosa serve il calcolo integrale

Redazione 27 febbraio 20230
L’integrale è uno di quei concetti fondamentali della matematica spesso poco compresi dagli studenti delle scuole superiori, ma che ha una vasta…
Read more
materia oscura
News Spazio & Fisica

Che cosa sono la materia e l’energia oscura?

Redazione 27 febbraio 20230
La materia e l’energia oscura sono due concetti strettamente legati alla fisica moderna, ma ancora poco compresi dalla comunità scientifica…
Read more
cosa fa il business analyst
Economia News

Business Analyst: chi è e come si diventa

Redazione 27 febbraio 20230
Negli ultimi anni il ruolo del Business Analyst è diventato sempre più importante all’interno delle aziende. Ma cosa fa esattamente…
Read more
ai-generated-7770054_1280
Comunicazione della scienza News Tecnologia

Quando l’intelligenza artificiale supererà quella umana?

Redazione 26 febbraio 20230
L’intelligenza artificiale (IA) sta evolvendo a un ritmo sempre più veloce e sta diventando sempre più sofisticata. Tuttavia, non esiste…
Read more
multiversi
Comunicazione della scienza News Spazio & Fisica

Multiversi: gli universi paralleli esistono?

Redazione 26 febbraio 20230
Negli ultimi decenni, gli scienziati hanno lavorato per comprendere l’universo che ci circonda attraverso una vasta gamma di osservazioni e…
Read more
milky-way-4006343_1280
Comunicazione della scienza News Spazio & Fisica

Quali sono le dimensioni dell’Universo?

Redazione 26 febbraio 20230
La domanda “quanto è grande l’universo?” non ha una risposta semplice e diretta. L’universo è estremamente vasto e ci sono…
Read more
solar-system-511941_1280
Comunicazione della scienza News Spazio & Fisica

Che cosa afferma la teoria del Big Bang? Quando è nato l’Universo?

Redazione 26 febbraio 20231
La teoria del Big Bang è la spiegazione scientifica dominante dell’origine dell’universo. Secondo questa teoria, l’universo si è originato da…
Read more
forza di gravità
Comunicazione della scienza News Spazio & Fisica

Che cos’è la gravità: da dove nasce la forza che attrae i corpi

Redazione 26 febbraio 20231
La gravità è una delle quattro forze fondamentali dell’universo, che influenza il movimento degli oggetti in base alla loro massa…
Read more
sun-1884518_960_720
Comunicazione della scienza News

Quali sono e cosa dicono le tre leggi di Keplero?

Redazione 25 febbraio 20230
Le tre leggi di Keplero sono fondamentali per la comprensione del movimento dei pianeti all’interno del sistema solare. Queste leggi,…
Read more
solar-system-11111_960_720
Comunicazione della scienza News

Quanti e quali sono i pianeti del sistema solare?

Redazione 25 febbraio 20230
Il sistema solare è composto da una stella centrale, il Sole, e da una serie di corpi celesti che orbitano…
Read more

Navigazione articoli

1 … 96 97 98 … 149

Iscriviti

Iscriviti alla newsletter per ricevere le ultime notizie
Iscrivimi
Ti sei iscritto correttamente

Social Media

Seguici sui social media
  • Facebook
  • Instagram
  • You Tube

Post in evidenza

Perché sbadigliamo? La scienza dietro un gesto universale
MedicinaNews
Perché sbadigliamo? La scienza dietro un gesto ...
Redazione
3 maggio 2025
Venezia ospita la prima grande conferenza internazionale sull’etica e l’estetica dell’intelligenza artificiale
EventiNewsTecnologia
Venezia ospita la prima grande conferenza internazionale ...
Redazione
1 maggio 2025
Amazon contro SpaceX: quali vantaggi per gli italiani?
AmbienteNewsSpazio & Fisica
Amazon contro SpaceX: quali vantaggi per gli ...
Redazione
1 maggio 2025

Categorie

  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Comunicazione della scienza
  • counseling
  • Economia
  • Eventi
  • Eventi
  • Matematica
  • Medicina
  • Neuroscienze
  • News
  • Psicologia
  • Senza categoria
  • Società
  • Spazio & Fisica
  • Storia
  • Tecnologia
Gravita Zero: comunicazione scientifica e istituzionale
  • Facebook
  • Instagram
  • You Tube
Gravitazero.it è una Testata Giornalistica registrata presso il tribunale di Torino con numero Registro Stampa n. 7 in data 11/03/2024
Editore SOLTEC IT | Via della Gualderia 9, Chieri (TO) - P.IVA 11948240012 - Direttore Responsabile: Claudio Pasqua
Email: info@gravita-zero.it Telefono di redazione: +39 329 459 2139 - Copyright 2025 ChieriWeb. All rights reserved.