Skip to content
  • Home
  • Contatti
  • Cookie privacy
  • Facebook
  • Instagram
  • You Tube
Gravita Zero: comunicazione scientifica e istituzionale
  • Salute & Medicina
  • Tecnologia
  • Economia
  • Ambiente
  • Società
Home
/
Redazione
/
Redazione
/
Page 26

Autore: Redazione

pexels-sevenstormphotography-347761
News Spazio & Fisica

La Luna è ancora più antica di quel che pensavamo

Redazione 2 gennaio 20250
La Luna, il nostro compagno celeste più vicino, continua a rivelare nuovi segreti sulla sua origine e storia. Uno studio…
Read more
space-7709489_1280
News Spazio & Fisica

Contro il principio cosmologico: e se vivessimo nel luogo migliore dell’Universo?

Redazione 2 gennaio 20250
Viviamo in una parte speciale dell’universo? La domanda, apparentemente semplice, ha implicazioni profonde per la nostra comprensione del cosmo e…
Read more
cervello-meccanica-quantistica
Neuroscienze News

10 bit al secondo: Il limite del cervello umano

Redazione 1 gennaio 20250
Un recente studio pubblicato su Neuron ha rivelato che il cervello umano elabora i pensieri a una velocità sorprendentemente lenta…
Read more
formula-5675604_1280
News Spazio & Fisica

Riflessioni sulla Fisica Moderna: la “Bridge theory”. Intervista al fisico Massimo Auci

Redazione 27 dicembre 20240
Di Raffaele Mazzilli Il metodo Scientifico in Fisica e l’importanza della Ricerca Richard Feynman diceva che studiare le leggi della fisica…
Read more
Rappresentazione artistica che mostra la sonda della Nasa Parker Solar Probe mentre entra nella corona solare. Crediti: Nasa/Johns Hopkins APL/Ben Smith
News Spazio & Fisica

Parker Solar Probe: la sonda è al punto più vicino al Sole mai raggiunto dall’umanità

Redazione 25 dicembre 20240
Aggiornamento: Sopravvissuta la sonda Parker dopo il passaggio ravvicinato al Sole Oggi, giorno di Natale, la sonda Parker Solar Probe stabilisce…
Read more
particleMist
News Spazio & Fisica

Scoperta una nuova particella che ha massa solo se si muove in una direzione

Redazione 23 dicembre 20240
È stata recentemente identificata una particella davvero insolita, o più precisamente una “quasi-particella”, che possiede una massa soltanto se si…
Read more
black-hole-6274731_1280
News Spazio & Fisica

C’è un misterioso buco nero supermassiccio al centro della nostra Galassia

Redazione 23 dicembre 20240
Nel cuore della nostra galassia, la Via Lattea, si nasconde un buco nero supermassiccio chiamato Sagittarius A*. Questo oggetto celeste…
Read more
pexels-agnieszka-taggart-3157904-28343999
News Spazio & Fisica

Materia oscura nell’inflazione calda

Redazione 23 dicembre 20240
GIÀ ERA LÌ PRIMA DEL BIG BANG? POTREBBE ESSERCI MODO DI PROVARLO Considerando uno scenario d’inflazione cosmica “warm” e un…
Read more
galaxy-11188_1280
News Spazio & Fisica

Cosa sono l’energia e la materia oscura? Spiegazione semplice

Redazione 22 dicembre 20240
La materia oscura e l’energia oscura sono due concetti fondamentali della cosmologia moderna, emersi per spiegare fenomeni che non possono…
Read more
tunnel-interstellare
News Spazio & Fisica

Scoperto un tunnel interstellare tra Sole e altre stelle

Redazione 21 dicembre 20240
Un gruppo di astronomi del Max Planck Institute ha individuato un tunnel interstellare di plasma caldo che potrebbe collegare il…
Read more

Navigazione articoli

1 … 25 26 27 … 156

Iscriviti

Iscriviti alla newsletter per ricevere le ultime notizie
Iscrivimi
Ti sei iscritto correttamente

Social Media

Seguici sui social media
  • Facebook
  • Instagram
  • You Tube

Post in evidenza

Malattie cardiovascolari: diagnosi, tipologie e consigli 
Medicina
Malattie cardiovascolari: diagnosi, tipologie e consigli 
Claudio Pasqua
1 luglio 2025
Google E-E-A-T per copywriter e SEO: cosa significa e come applicarlo
Tecnologia
Google E-E-A-T per copywriter e SEO: cosa ...
Redazione
30 giugno 2025
La certificazione F-GAS per impianti industriali: obblighi, responsabilità e impatto ambientale
Tecnologia
La certificazione F-GAS per impianti industriali: obblighi, ...
Redazione
30 giugno 2025

Categorie

  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Comunicazione della scienza
  • counseling
  • Economia
  • Eventi
  • Eventi
  • Matematica
  • Medicina
  • Neuroscienze
  • News
  • Psicologia
  • Senza categoria
  • Società
  • Spazio & Fisica
  • Storia
  • Tecnologia
Gravita Zero: comunicazione scientifica e istituzionale
  • Facebook
  • Instagram
  • You Tube
Gravitazero.it è una Testata Giornalistica registrata presso il tribunale di Torino con numero Registro Stampa n. 7 in data 11/03/2024
Editore SOLTEC IT | Via della Gualderia 9, Chieri (TO) - P.IVA 11948240012 - Direttore Responsabile: Claudio Pasqua
Email: info@gravita-zero.it Telefono di redazione: +39 329 459 2139 - Copyright 2025 ChieriWeb. All rights reserved.