Skip to content
  • Home
  • Contatti
  • Cookie privacy
  • Facebook
  • Instagram
  • You Tube
Gravita Zero: comunicazione scientifica e istituzionale
  • Salute & Medicina
  • Tecnologia
  • Economia
  • Ambiente
  • Società
Home
/
Redazione
/
Redazione
/
Page 141

Autore: Redazione

serra-degli-alimini-beach
Spazio & Fisica

International Seminar of Nuclear and Subnuclear Physics “Francesco Romano”

Redazione 28 maggio 20190
  In collaborazione con l’International Doctorate Network in Particle Physics, Astrophysics and Cosmology (Lisbona), si oggi 28 maggio ad Otranto la…
Read more
Tecnologia

Resine per pavimenti industriali nel settore chimico-farmaceutico

Redazione 28 maggio 20190
Nel settore chimico e farmaceutico i pavimenti industriali in resina sono ottimi alleati e garantiscono la massima protezione e igienici, protezione…
Read more
4338-plafoniera
Senza categoria

I consigli per acquistare una plafoniera LED

Redazione 18 maggio 20190
Negli e-commerce o nei punti vendita tradizionali, le plafoniere LED vengono proposte in un ricco assortimento di varianti destinate ad assecondare le…
Read more
lincoln-city-1204401_1280
Ambiente

Produrre Energia dal moto ondoso

Redazione 13 maggio 20190
La sfida è riuscire a ottenere impianti di taglia industriale per la fornitura di energia totalmente rinnovabile derivante dal moto…
Read more
scienza-premio-divulgazione
Eventi

VII edizione 2019 del Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica – Giancarlo Dosi  

Redazione 7 maggio 20190
Il concorso si apre con la conferenza “La comunicazione scientifica, da Galileo al XXI secolo” Istituto della Enciclopedia Italiana Sala Igea –…
Read more
The Event Horizon Telescope (EHT) — a planet-scale array of eight ground-based radio telescopes forged through international collaboration — was designed to capture images of a black hole. In coordinated press conferences across the globe, EHT researchers revealed that they succeeded, unveiling the first direct visual evidence of the supermassive black hole in the centre of Messier 87 and its shadow. The shadow of a black hole seen here is the closest we can come to an image of the black hole itself, a completely dark object from which light cannot escape. The black hole’s boundary — the event horizon from which the EHT takes its name — is around 2.5 times smaller than the shadow it casts and measures just under 40 billion km across. While this may sound large, this ring is only about 40 microarcseconds across — equivalent to measuring the length of a credit card on the surface of the Moon. Although the telescopes making up the EHT are not physically connected, they are able to synchronize their recorded data with atomic clocks — hydrogen masers — which precisely time their observations. These observations were collected at a wavelength of 1.3 mm during a 2017 global campaign. Each telescope of the EHT produced enormous amounts of data – roughly 350 terabytes per day – which was stored on high-performance helium-filled hard drives. These data were flown to highly specialised supercomputers — known as correlators — at the Max Planck Institute for Radio Astronomy and MIT Haystack Observatory to be combined. They were then painstakingly converted into an image using novel computational tools developed by the collaboration.
Spazio & Fisica

Ecco la prima immagine di un buco nero

Redazione 10 aprile 20190
È la prima prova visiva diretta di un buco nero e della sua ombra. Si tratta dell’immagine dell’orizzonte degli eventi…
Read more
ghiacciaio
Senza categoria Spazio & Fisica

Un ghiacciaio di plastica

Redazione 10 aprile 20190
  Un gruppo di ricercatori dell’Università degli Studi di Milano e di Milano-Bicocca identifica per la prima volta la contaminazione…
Read more
nature-3146068_1280
Medicina

Terapie mediche in arrivo dalle formiche

Redazione 5 aprile 20190
Le formiche. Le conosciamo per le loro mini dimensioni, per la loro incredibile forza, per la loro organizzazione sociale, per…
Read more
cessione del quinto cosa sapere prima di richiederlo
Economia

Cessione del quinto: cosa sapere prima di richiederlo

Redazione 27 marzo 20190
Chi è alla ricerca di un finanziamento sa bene che ne esistono diverse tipologie. Tra i più richiesti c’è la…
Read more
I giovani scelgono il conto corrente online ecco perché
Economia

I giovani scelgono il conto corrente online: ecco perché 

Redazione 26 marzo 20190
Una recente indagine di settore ha dimostrato che i giovani, precisamente quelli tra i 24 e i 35 anni, scelgono…
Read more

Navigazione articoli

1 … 140 141 142 … 161

Iscriviti

Iscriviti alla newsletter per ricevere le ultime notizie
Iscrivimi
Ti sei iscritto correttamente

Social Media

Seguici sui social media
  • Facebook
  • Instagram
  • You Tube

Post in evidenza

La guida definitiva alle migliori aziende di ricerche di mercato in Italia (aggiornata con ChatGPT)
NewsTecnologia
La guida definitiva alle migliori aziende di ...
Redazione
18 settembre 2025
Materiali che rendono il nostro pianeta un posto migliore! Quali sono ECO e dovremmo usare di più nel 2025?
NewsTecnologia
Materiali che rendono il nostro pianeta un ...
Claudio Pasqua
15 settembre 2025
Apple: No Longer Thinks Different!
NewsTecnologia
Apple: No Longer Thinks Different!
Claudio Pasqua
15 settembre 2025

Categorie

  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Comunicazione della scienza
  • Correlazioni
  • counseling
  • Economia
  • Eventi
  • Eventi
  • Matematica
  • Medicina
  • Neuroscienze
  • News
  • Psicologia
  • Senza categoria
  • Società
  • Spazio & Fisica
  • Storia
  • Tecnologia
Gravita Zero: comunicazione scientifica e istituzionale
  • Facebook
  • Instagram
  • You Tube
Gravitazero.it è una Testata Giornalistica registrata presso il tribunale di Torino con numero Registro Stampa n. 7 in data 11/03/2024
Editore SOLTEC IT | Via della Gualderia 9, Chieri (TO) - P.IVA 11948240012 - Direttore Responsabile: Claudio Pasqua
Email: info@gravita-zero.it Telefono di redazione: +39 329 459 2139 - Copyright 2025 ChieriWeb. All rights reserved.