Skip to content
  • Home
  • Contatti
  • Cookie privacy
  • Facebook
  • Instagram
  • You Tube
Gravita Zero: comunicazione scientifica e istituzionale
  • Salute & Medicina
  • Tecnologia
  • Economia
  • Ambiente
  • Società
Home
/
Redazione
/
Redazione
/
Page 134

Autore: Redazione

Webinar gratuito sul rapporto tra scienza e percezione collettiva
Comunicazione della scienza News Tecnologia

Webinar gratuito sul rapporto tra scienza e percezione collettiva

Redazione 10 aprile 20210
EducazioneDigitale.it, la piattaforma gratuita dedicata a insegnanti e dirigenti scolastici, fa partire una serie di appuntamenti utili per coinvolgere docenti…
Read more
Festival Web Science Pavia
Comunicazione della scienza Eventi News Spazio & Fisica

Ciak, si gira! Un “festival web” della scienza che va in scena in diretta streaming

Redazione 10 aprile 20210
Dal 2014, la passione per la scienza e la divulgazione ha portato i ragazzi dell’Associazione Ghislieri Scienza ad organizzare una sorta…
Read more
LA STORIA DELL’ACQUA NEL COSMO, SECONDO HERSCHEL
Spazio & Fisica

La storia dell’acqua nel cosmo, secondo Herschel

Redazione 10 aprile 20210
Dalle nubi interstellari ai pianeti abitabili: un nuovo studio passa in rassegna tutto quello che si è scoperto sul ruolo…
Read more
ENEA Tech INFN Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Eventi Spazio & Fisica Tecnologia

ENEA Tech e INFN insieme per potenziare e favorire il trasferimento tecnologico

Redazione 10 aprile 20210
Fondazione ENEA Tech e Istituto Nazionale di Fisica Nucleare si accordano in una partnership congiunta che servirà a valorizzare  progetti con…
Read more
iQuanti Per abitudine percettiva, il mondo ci appare solido, denso, compatto. Crediamo di vivere in una realtà fatta di materia definita, invariabile, continua. Ma, come ci indica la teoria quantistica, ossia la più straordinaria rivoluzione scientifica dell’ultimo secolo, si tratta solo di un’illusione. Il mondo è granulare, discreto, assolutamente meno solido e più contingente di come lo pensiamo per abitudine.
Eventi Spazio & Fisica Tecnologia

8 appuntamenti su realtà digitale, Intelligenza Artificiale e algoritmi applicati alle arti

Redazione 9 aprile 20210
Da Rita Cucchiara a Telmo Pievani: gli incontri nella seconda stagione di AGO Modena Fabbriche Culturali La programmazione di AGO Modena…
Read more
Foto di PublicDomainPictures da Pixabay
Eventi

Quarta edizione del Concorso Nazionale “Una biblioteca in ogni scuola”

Redazione 9 aprile 20210
L’associazione di promozione sociale BiRBA torna anche quest’anno a premiare il miglior progetto di realizzazione o di sviluppo di una biblioteca scolastica.…
Read more
Fake News
Comunicazione della scienza

Breve storia delle pseudoscienze: l’ultimo libro di Marco Ciardi

Redazione 9 aprile 20210
Il nostro periodo storico sta affrontando un momento in cui la comunicazione viene spesso utilizzata per diffondere bufale e fake…
Read more
igante gassoso caldo HD209458b
Spazio & Fisica

L’atmosfera di un pianeta extrasolare ne svela la sua origine

Redazione 7 aprile 20210
Mai prima d’ora era stata studiata con un simile livello di dettaglio la composizione chimica dell’atmosfera di un pianeta extrasolare.…
Read more
An aerial shot of icebergs in Antarctica under cloudy sky
Ambiente

Trovati nuovi batteri in Antartide

Redazione 3 aprile 20210
Pubblicata su Microbiome la ricostruzione di 497 genomi di 269 nuove specie di batteri I ricercatori della Fondazione Edmund Mach…
Read more
Francesco Broccolo
Medicina

Coronavirus: confermata la scoperta in Italia di una nuova variante

Redazione 3 aprile 20210
È stata osservata per la prima volta nel laboratorio Cerba di Milano diretto dal virologo Francesco Broccolo È stato depositato…
Read more

Navigazione articoli

1 … 133 134 135 … 160

Iscriviti

Iscriviti alla newsletter per ricevere le ultime notizie
Iscrivimi
Ti sei iscritto correttamente

Social Media

Seguici sui social media
  • Facebook
  • Instagram
  • You Tube

Post in evidenza

Apple: No Longer Thinks Different!
NewsTecnologia
Apple: No Longer Thinks Different!
Claudio Pasqua
15 settembre 2025
Il Nobel Demis Hassabis: ‘Imparare a imparare’ sarà la chiave del futuro dell’AI”
NewsTecnologia
Il Nobel Demis Hassabis: ‘Imparare a imparare’ ...
Claudio Pasqua
13 settembre 2025
Come estrarre il testo dalle immagini con uno strumento OCR
NewsTecnologia
Come estrarre il testo dalle immagini con ...
Redazione
12 settembre 2025

Categorie

  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Comunicazione della scienza
  • Correlazioni
  • counseling
  • Economia
  • Eventi
  • Eventi
  • Matematica
  • Medicina
  • Neuroscienze
  • News
  • Psicologia
  • Senza categoria
  • Società
  • Spazio & Fisica
  • Storia
  • Tecnologia
Gravita Zero: comunicazione scientifica e istituzionale
  • Facebook
  • Instagram
  • You Tube
Gravitazero.it è una Testata Giornalistica registrata presso il tribunale di Torino con numero Registro Stampa n. 7 in data 11/03/2024
Editore SOLTEC IT | Via della Gualderia 9, Chieri (TO) - P.IVA 11948240012 - Direttore Responsabile: Claudio Pasqua
Email: info@gravita-zero.it Telefono di redazione: +39 329 459 2139 - Copyright 2025 ChieriWeb. All rights reserved.