Tecnologia Come scegliere l’agenda giusta per il proprio stile di vita Redazione 8 agosto 20250 La scelta dell’agenda adatta alle proprie esigenze è un passaggio cruciale per chi desidera organizzare in modo efficace la propria…
Comunicazione della scienza News La Tavola Periodica degli Elementi di Bill Gates Redazione 6 agosto 20250 Nel cuore della Bill & Melinda Gates Foundation, vicino a Seattle, si trova un’installazione tanto affascinante quanto unica: una tavola…
Eventi News Tecnologia La Sindone? Un manufatto medievale: lo conferma (ancora una volta) la scienza Redazione 5 agosto 20250 In seguito della recente notizia, pubblicata il 1° agosto 2025 e aggiornata il 5 agosto 2025, in cui un team…
Senza categoria Ucraina e gas russo: facciamo chiarezza su una bufala che circola online Redazione 5 agosto 20250 Negli ultimi mesi, soprattutto sui social network, è tornata a circolare una bufala secondo cui l’Ucraina continuerebbe a comprare gas…
Senza categoria Quando due bottiglie di birra misero in crisi il CERN (e forse la fisica moderna) Redazione 2 agosto 20250 La storia delle due bottiglie di birra nel tunnel del CERN è reale, ma è stata nel tempo un po’…
Tecnologia Da Immagine a Testo: Come la tecnologia OCR facilita l’estrazione dei dati Redazione 2 agosto 20250 Lavori con molte ricevute scansionate, report stampati o immagini di documenti? Trascrivere i dati dalle immagini può essere un compito…
Medicina News Virus West Nile in Italia: perché non dobbiamo preoccuparci (troppo)? Redazione 2 agosto 20250 Negli ultimi anni, con l’arrivo dell’estate, si torna a parlare del Virus West Nile (WNV), un arbovirus trasmesso dalle zanzare…
Matematica News DeepMind e OpenAI alle Olimpiadi di Matematica: tanto rumore per nulla? Redazione 1 agosto 20250 Nel luglio 2025, i modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM) di DeepMind (Gemini Deep Think) e OpenAI hanno fatto parlare…
News Società L’aspettativa di vita a Gaza crolla di 35 anni: l’allarme lanciato da The Lancet sul genocidio in corso Redazione 31 luglio 20250 Una delle più autorevoli riviste scientifiche del mondo, The Lancet, ha pubblicato una lettera firmata da oltre 3.300 studiosi internazionali…
News Società Palingenesys: il progetto di Giulio Portolan per un nuovo ordine universale Redazione 31 luglio 20250 Abbiamo intervistato il dott. Giulio Portolan (Pordenone, 1972), autore di testi scientifici e fondatore di un’inedita sintesi della conoscenza, che egli stesso…