Skip to content
  • Home
  • Contatti
  • Cookie privacy
  • Facebook
  • Twitter
  • Google plus
  • You Tube
Gravita Zero
  • Salute & Medicina
  • Neuroscienze
  • Spazio & Fisica
  • Tecnologia
  • Economia
  • Ambiente
Home
/
fisica

Tag: fisica

8087F727-267F-408A-9F1E-9CD27F2B18D9
Comunicazione della scienza News Spazio & Fisica

Forse l’espansione dell’universo non è uniforme

Massimo Auci 12 dicembre 20220
Edwin Hubble, grande astronomo del 900′, scoprì per primo nel 1929 che la maggior parte dei corpi  allora visibili in…
Read more
atomo struttura fine
Comunicazione della scienza News Spazio & Fisica

La costante di struttura fine: un nuovo strumento per indagare i misteri della materia

Massimo Auci 28 novembre 20220
In un articolo pubblicato sull’European Physical Journal D poco più di un anno fa emergono nuove idee sulle origini della…
Read more
CNAO 2020 Sincrotrone Adroterapia
Comunicazione della scienza News

Fisica e Adroterapia: al via un Concorso per raccontarle in un Video

Redazione 13 aprile 20210
Si chiama “Adro-Contest Video”, il  concorso – aperto a tutti, senza limiti d’età, con una categoria speciale per le scuole secondarie – che…
Read more
Fisica Massimo Auci materia barionica
Spazio & Fisica

No, non abbiamo trovato la materia mancante dell’universo. O forse sì?

Redazione 18 giugno 20200
La scoperta della materia che non c’è ma che tutti scoprono Risale al 27 di maggio la pubblicazione su Nature…
Read more
milky-way-1023340_1280
Spazio & Fisica

Conversazione sull’astrofisica: progressi e prospettive

Redazione 29 settembre 20190
In Fisica, scoperte sensazionali – sia a scala cosmologica che subatomica – sono all’ordine del giorno. Tutte contribuiscono a svelare…
Read more
nuovoSI
Spazio & Fisica Tecnologia

20 maggio 2019: una svolta epocale per le unità di misura

Guido Nigrelli 20 maggio 20190
Le definizioni che sino ad ora sono state utilizzate per individuare le sette unità fondamentali verranno sostituite. Le nuove definizioni…
Read more
modellostandard
Spazio & Fisica

Modello Standard della fisica, è davvero necessario cercare un’altra teoria ?

Matteo De Leone 31 marzo 20180
Il Modello Standard (MS) nasce dall’esigenza di dare una sistemazione organica alle particelle elementari e alle principali forze: elettrodebole (unione…
Read more
beamline_cern
Spazio & Fisica

CERN: la scienza vincente della scuola italiana

Redazione 8 febbraio 20180
Durante un evento speciale al Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI), oggi, 8 febbraio – ci scrive…
Read more
luna
Spazio & Fisica

I Laboratori Nazionali del Gran Sasso festeggiano i 25 anni di LUNA

Redazione 1 dicembre 20160
L’esperimento LUNA (Laboratory for Underground Nuclear Astrophysics), l’unico acceleratore al mondo a essere installato in un laboratorio sotterraneo schermato dai raggi cosmici,…
Read more

Iscriviti

Iscriviti alla newsletter per ricevere le ultime notizie
Iscrivimi
Ti sei iscritto correttamente

Social Media

Seguici sui social media
  • Facebook
  • Twitter
  • Google plus
  • You Tube

Post in evidenza

EconomiaEventiTecnologia
IKEA presenta VARMBLIXT, la collezione luce, in ...
Redazione
31 gennaio 2023
Il mare si innalza sempre di più e non va bene
Ambiente
Il mare si innalza sempre di più ...
Mariangela Pirari
13 gennaio 2023
Allergie da pollini. Rischi per tutto l’anno e sintomi peggiori e più duraturi a causa dei cambiamenti climatici. Allarme degli allergologi
MedicinaNews
Allergie da pollini. Rischi per tutto l’anno ...
Redazione
21 ottobre 2022

Categorie

  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Comunicazione della scienza
  • counseling
  • Economia
  • Eventi
  • Eventi
  • Matematica
  • Medicina
  • Neuroscienze
  • News
  • Psicologia
  • Senza categoria
  • Spazio & Fisica
  • Storia
  • Tecnologia

Tag

ambiente api torino artedas astronomia así bologna cinema Clima cnr coronavirus cosmologia covid covid-19 divulgazione divulgazione scientifica ebook economia esa fisica giornalismo scientifico gratis greta impresa 4.0 INAF industria INFN insulina libri libro massimo auci matematica metrologia NASA novartis salute Science Web Festival scienza solidworks stefano pigolotti teatro torino università popolare di milano vaccini virus webinar
Gravita Zero
  • Facebook
  • Twitter
  • Google plus
  • You Tube
Copyright 2023 ChieriWeb. All rights reserved.