Economia Lo scontro Trump vs Powell spiegato in modo semplice Claudio Pasqua 19 giugno 20250 Trump vuole che Powell tagli i tassi per stimolare l’economia e ridurre il debito (“E’ stupido, mi odia’. Dovrebbero essere…
Economia Donald Trump: un Presidente per la pace o per la guerra? La sua strategia geopolitica Claudio Pasqua 19 giugno 20250 Durante la sua carriera politica, Donald Trump ha saputo muoversi con abilità tra le immagini contrastanti di “presidente della pace”…
Medicina Il Lettino da Massaggio Portatile come Asset Strategico del Fisioterapista Moderno Redazione 19 giugno 20250 Nel percorso professionale di ogni fisioterapista, arriva un momento importante in cui la scelta degli strumenti di lavoro definisce la…
Comunicazione della scienza News Maturità 2025: Telmo Pievani e la sfida dell’Antropocene Redazione 18 giugno 20250 Il testo di Telmo Pievani ci interroga tutti, non solo gli studenti. Viviamo in un’epoca in cui l’impatto dell’uomo sulla…
News Società Anna Meldolesi e Chiara Lalli: “L’indignazione è il motore del mondo social. Ma serve a qualcosa?” Redazione 18 giugno 20250 Tra gli argomenti d’attualità proposti nelle tracce della Maturità 2025 c’è anche un articolo scritto da Anna Meldolesi e Chiara…
News Tecnologia La tua Privacy è un’illusione: cosa sa davvero di te il tuo smartphone Redazione 18 giugno 20250 In un mondo in cui i dispositivi digitali sono un’estensione di noi stessi, la privacy sembra un concetto sempre più…
Matematica News Numeri primi: scoperto un nuovo metodo per “trovarli” Redazione 18 giugno 20251 I numeri primi, quei numeri interi maggiori di 1 divisibili solo per 1 e per sé stessi, sono da sempre…
News Tecnologia Cellulare a scuola: giusto o sbagliato? Claudio Pasqua 17 giugno 20250 di Claudio Pasqua Il Ministero dell’Istruzione ha diffuso una circolare che dispone, anche per gli studenti delle scuole superiori, a…
Comunicazione della scienza News I Paesi del mondo non sono grandi come pensiamo Redazione 17 giugno 20250 Qual è la reale grandezza dei paesi del mondo?In realtà, molti non sono così estesi come appaiono sulle mappe tradizionali,…
News Storia Cristina Prandi è la prima rettrice nella storia dell’Università di Torino in 621 anni Redazione 16 giugno 20250 Cristina Prandi è diventata nel 2024 la prima rettrice donna nella storia dell’Università di Torino, rompendo una tradizione maschile…