News Spazio & Fisica Il Tempo: realtà o illusione della Fisica Quantistica? Redazione 7 giugno 20240 Nel mondo della fisica teorica, il concetto di tempo è sempre stato enigmatico e sfuggente. Recentemente, un gruppo di fisici…
News Spazio & Fisica Individuate (forse) 7 Sfere di Dyson: indizio di possibile presenza extraterrestre? Redazione 5 giugno 20240 Le sfere di Dyson sono strutture ipotetiche che circondano completamente una stella per catturare la maggior parte o tutta la…
News Spazio & Fisica I condensati molecolari di Bose-Einstein potrebbero rivoluzionare la fisica quantistica Redazione 5 giugno 20240 Un gruppo di ricerca ha recentemente fatto un notevole passo avanti nella creazione e manipolazione dei condensati molecolari di Bose-Einstein…
News Spazio & Fisica Buchi neri senza stelle? Perché no… Redazione 5 giugno 20240 Le recenti osservazioni del buco nero distante nella galassia UHZ1, effettuate utilizzando il Chandra X-ray Observatory della NASA e il…
News Spazio & Fisica Perché dire “il lato oscuro della Luna” non è sbagliato Claudio Pasqua 5 giugno 20240 L’espressione “il lato oscuro della Luna” è spesso utilizzata nel linguaggio comune, ma può risultare ingannevole dal punto di vista…
News Spazio & Fisica La Cina per prima porterà rocce lunari del lato nascosto della Luna sulla Terra Redazione 5 giugno 20240 Che fine ha fatto la supremazia USA? E anche l’ESA sta a guardare? La Cina ha raggiunto il lato nascosto…
News Spazio & Fisica Missione Starliner: un passo cruciale per l’Indipendenza spaziale americana Redazione 3 giugno 20240 L’atteso lancio della missione Starliner è finalmente arrivato. Dopo numerosi ritardi e imprevisti, la navicella CST-100 Starliner di Boeing è…
News Spazio & Fisica Come si calcola la velocità della luce? Redazione 1 giugno 20240 La comprensione e la misurazione della velocità della luce è una delle conquiste più straordinarie della scienza. Questo viaggio affascinante…
News Spazio & Fisica La più dettagliata immagine di Io, luna vulcanica di Giove, dalla Terra Redazione 31 maggio 20240 Una nuova immagine di Io, la luna vulcanica di Giove, è stata ottenuta grazie allo strumento Shark-Vis, sviluppato dall’Istituto Nazionale…
News Spazio & Fisica Il ritorno dell’ammasso di macchie solari: tornano le aurore attorno alla Terra? Redazione 31 maggio 20240 Recentemente, l’attività solare ha catturato l’attenzione della comunità scientifica e del pubblico generale grazie a un gruppo di macchie solari…