Skip to content
  • Home
  • Contatti
  • Cookie privacy
  • Facebook
  • Instagram
  • You Tube
Gravita Zero: comunicazione scientifica e istituzionale
  • Salute & Medicina
  • Tecnologia
  • Economia
  • Ambiente
  • Società
Home
/
Spazio & Fisica
/
Spazio & Fisica
/
Page 10

Spazio & Fisica

Fabiola Gianotti - Foto di Claudio Pasqua
News Spazio & Fisica

Cambio di Guardia al CERN: chi sarà il successore di Fabiola Gianotti?

Redazione 28 ottobre 20240
In copertina: Fabiola Gianotti, foto di Claudio Pasqua Il 6 novembre 2024 si preannuncia come una data cruciale per il CERN,…
Read more
BOSONE-W-pexels-photo-806763
News Spazio & Fisica

Large Hadron Collider: il Bosone di Higgs probabilmente è unico

Ada Stringfield 27 ottobre 20240
Negli ultimi anni, il Large Hadron Collider (LHC) del CERN ha continuato a fornire risultati cruciali nella comprensione della fisica…
Read more
ora-luna
News Spazio & Fisica

Perché è cruciale stabilire un’unità di tempo sulla Luna

Ada Stringfield 20 ottobre 20240
Negli ultimi anni, l’interesse verso la Luna è cresciuto esponenzialmente. Missioni spaziali recenti, come il programma Artemis della NASA e…
Read more
esa-euclid-news-map-10-24_600
News Spazio & Fisica

Euclide realizza la più grande mappa 3D dell’Universo con miliardi di galassie

Ada Stringfield 18 ottobre 20240
Il telescopio spaziale Euclid, lanciato dall’Agenzia Spaziale Europea (ESA) nel luglio 2023, ha intrapreso una missione ambiziosa per mappare i…
Read more
ritorno-futuro
Comunicazione della scienza News Spazio & Fisica Tecnologia

Viaggiare nel futuro è possibile? Un viaggio tra fisica e fantascienza

Ada Stringfield 15 ottobre 20240
L’idea di viaggiare nel tempo ha da sempre affascinato l’umanità, diventando un tema ricorrente nella letteratura e nel cinema. Tra…
Read more
ai-generated-8286112_1280
Comunicazione della scienza News Spazio & Fisica

I segreti della fisica quantistica su Rai Scuola

Ada Stringfield 14 ottobre 20240
Jim Al-Khalili professore di fisica teorica, traccia la storia della teoria scientifica più importante, accurata e tuttavia perplessa di sempre:…
Read more
tempo-negativo-einstein
News Spazio & Fisica

Esisterebbe un tempo negativo secondo la meccanica quantistica

Ada Stringfield 11 ottobre 20240
Recenti esperimenti nel campo della fisica quantistica hanno rivelato un fenomeno straordinario e controintuitivo: l’esistenza di quello che i ricercatori…
Read more
comet-5408665_1280
News Spazio & Fisica

Una cometa è visibile nei cieli italiani: ecco come osservarla

Ada Stringfield 11 ottobre 20240
Ha trascorso un sacco di tempo nelle fredde e lontanissime zone esterne del sistema solare. E ora è venuto il…
Read more
citta-aerospazio-copertina-1
Eventi News Spazio & Fisica

Città dell’Aerospazio di Torino: al via il nuovo Scientific Advisory Board

Redazione 11 ottobre 20240
Il nuovo Board sarà responsabile dell’elaborazione congiunta delle principali direttrici tecnologiche relative alla Ricerca, allo Sviluppo e alle Applicazioni nel…
Read more
nobel-fisica-2024
News Spazio & Fisica

Premio Nobel per la Fisica a John Hopfield e Geoffrey Hinton per l’intelligenza artificiale

Redazione 8 ottobre 20240
Il Premio Nobel per la Fisica del 2024 è stato assegnato a John Hopfield e Geoffrey Hinton per il loro…
Read more

Navigazione articoli

1 … 9 10 11 … 42

Iscriviti

Iscriviti alla newsletter per ricevere le ultime notizie
Iscrivimi
Ti sei iscritto correttamente

Social Media

Seguici sui social media
  • Facebook
  • Instagram
  • You Tube

Post in evidenza

Corso di Illuminotecnica in Lighting Design & Led Technologies
Tecnologia
Corso di Illuminotecnica in Lighting Design & ...
Claudio Pasqua
10 luglio 2025
Webinar – La nuova legge regionale Piemonte 7/2025: tutto quello che i progettisti devono sapere
NewsTecnologia
Webinar – La nuova legge regionale Piemonte ...
Claudio Pasqua
9 luglio 2025
La Fiscalizzazione dell’Abuso Edilizio dopo il DL Salva Casa: Webinar per Architetti
Tecnologia
La Fiscalizzazione dell’Abuso Edilizio dopo il DL ...
Claudio Pasqua
9 luglio 2025

Categorie

  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Comunicazione della scienza
  • counseling
  • Economia
  • Eventi
  • Eventi
  • Matematica
  • Medicina
  • Neuroscienze
  • News
  • Psicologia
  • Senza categoria
  • Società
  • Spazio & Fisica
  • Storia
  • Tecnologia
Gravita Zero: comunicazione scientifica e istituzionale
  • Facebook
  • Instagram
  • You Tube
Gravitazero.it è una Testata Giornalistica registrata presso il tribunale di Torino con numero Registro Stampa n. 7 in data 11/03/2024
Editore SOLTEC IT | Via della Gualderia 9, Chieri (TO) - P.IVA 11948240012 - Direttore Responsabile: Claudio Pasqua
Email: info@gravita-zero.it Telefono di redazione: +39 329 459 2139 - Copyright 2025 ChieriWeb. All rights reserved.